Domanda:
Un BAR al piano terra, con due ingressi e con una superfice di circa 80mq e una potenza installata di 20kw trifase a 400v con laboratorio annesso con tutti gli atrezzi per la produzione alimentati elettricamente (senza utenze alimentate a gas) necessita di progetto degli impianti?Risponde Marco Dal PrÃ
Nel DPR 477 del 6 Dic 1991 all'articolo 4 "Progettazione degli impianti" al comma b) & c) si trova che :Nelle attivita' commerciali, industriali, artigianali e del terziario l'obbligo del progetto scatta quando :
a) Superano i 200 metri quadri,
b) La tensione di alimentazione supera i 1000 Volt* *(ossia quando c'e' la cabina di trasformazione )
c) Quando si applicano norme CEI (o VVF) specifiche Ad esempio :
- Locali di pubblico spettacolo
- Locali con pericolo di esplosione (centrali termiche Pterm>30kW)
- Laboratori dentistici e centri di estetica
Nei grossi ristoranti la cucina a gas con potenza termica ai fornelli maggiore di 30kW diventa una centrale termica ! e cosi' occorre il progetto.
La potenza "ENEL" non c'entra mai con nessuno di questi. Semmai al comma a) esiste l'obbligo di progetto per gli impianti condominiali maggiori di 6 kW (mai visti in vita mia!).