Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Elementi con il tag temperatura

Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.

Vorrei sapere come si calcola l'aumento di temperatura in un conduttore percorso da corrente. In pratica, a parità di condizioni ambientali e di installazione escludendo quindi...
  • ,
  • pubblicato 19 anni fa,
  • 12.089 visualizzazioni

E' detta pressione di un gas la forza da esso esercitata su un'area unitaria delle pareti del recipiente che lo contiene. Già lo scienziato italiano Evangelista Torricelli...
  • ,
  • pubblicato 11 anni fa,
  • 9.119 visualizzazioni

Quando si uniscono la conoscenza dell' elettronica, la matematica e la possibilità di far funzionare il tutto mediante un microcontrollore si ottengono risultati straordinari....

Ripresento con leggere modifiche, con l'autorizzazione dell'editore, il mio articolo pubblicato su RadioKit elettronica di gennaio 2011. Premetto che quanto descritto ha un aspetto molto...

Flusso termico e resistenza termica.

Sono svariate le situazioni in cui determinati componenti sono soggetti a sollecitazioni e/o sforzi continui e ripetuti, ciclici potremi definirli, che alla lunga portano a rottura per...

Un recente argomento del Forum poneva il problema di riscaldare un oggetto fino ad una certa temperatura. Come frequentemente succede, l'argomento è stato interrotto dalla...

Questa serie di articoli deriva da due richieste capitate sul forum a poca distanza di tempo, riguardanti il progetto di un semplice termostato con sensore NTC, richieste per le quali ho...

Dopo i quattro articoli dedicati ai gas in cui abbiamo parlato di pressione, temperatura, legge dei gas ideali e miscele di gas e dei gas reali, chiudiamo "il capitolo gas" illustrando in...
  • ,
  • pubblicato 11 anni fa,
  • 1.295 visualizzazioni

Consideriamo un grill da forno da 2kW e una lampadina da 100W entrambi collegati ad una tensione continua di 220V. A conti fatti sul grill del forno scorre una corrente di circa 9A...

Dopo l'articolo relativo alla pressione dei gas, con questo mi propongo di fare la medesima "panoramica" fatta nel precedente, stavolta relativa alla temperatura. L'intento dell'articolo...

Descrivo un sistema sperimentale di misura e registrazione che ho realizzato per monitorare le temperature di un termosifone per prepararmi a verificare il funzionamento del...

Il mio problema in breve è questo: devo dimensionare una resistenza per generare del calore, e vorrei sapere la relazione che intercorre tra i Watt ed i Gradi centigradi
  • ,
  • pubblicato 21 anni fa,
  • 3.791 visualizzazioni

L'efficienza energetica e' sempre piu' importante, come pure la produttivita'. I sensori di temperatura in quarzo integrati in spilloni con punta metallica possono indicare immediatamente...

Tutto quello che bruciamo diventa calore che si disperde nell'atmosfera. Benzina, Gasolio, Gas, Carbone ed altri combustibili, diventano alla fine sempre calore, a prescindere dal tipo di...

Tag Cloud

46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt