Elementi con il tag tecnologia meccanica
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
I dispositivi antisvitamento spontaneo
Come abbiamo potuto vedere negli articoli dedicati alle filettature, tra i filetti della vite e quelli della madrevite c'è un certo gioco. Accade che quando nell'accoppiamento i...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 32.059 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Giunti, innesti e freni : una breve rassegna
Nel seguente articolo vogliamo effettuare una breve rassegna, corredata di foto, di questi tre organi di macchine che permettono la trasmissione del moto. Analizzeremo nell'ordine :...-
asdf,
- pubblicato 11 anni fa,
- 16.675 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
I sistemi di filettature
Partendo dall'articolo dedicato agli elementi principali di una filettatura, vogliamo ora con il seguente articolo effettuare una rassegna dei vari sistemi di filettature. Poiché...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 20.219 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
La filettatura: elementi principali
La filettatura è un risalto a sezione costante, detto filetto, che è avvolto ad elica sulla superficie esterna di un elemento cilindrico, oppure conico, detto vite o sulla...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 12.308 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
La frattura dei metalli
Un aspetto indubbiamente importante che va considerato quando si è nella fase di selezione dei materiali nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti vari...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 7.534 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
La foratura
La foratura e' una tipologia di lavorazione per asportazione di truciolo con cui si possono eseguire dei fori nel materiale (oppure e' possibile modificare la forma e le dimensioni dei...-
asdf,
- pubblicato 11 anni fa,
- 8.697 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
In breve sulle trasmissioni flessibili
Il seguente vuole essere un breve articolo in cui trattare in maniera panoramica le trasmissioni flessibili attraverso organi flessibili come cinghie e catene. Una delle funzioni...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 4.339 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Esecuzione delle filettature
Il seguente articolo si propone di realizzare un excursus dei principali metodi di esecuzione di una filettatura. Ci soffermeremo maggiormente su alcuni di questi metodi. Due sono le...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 11.054 visualizzazioni
-
-
Molle: una breve rassegna
L'intento dell'articolo è quello di esporre in maniera schematica, senza scendere eccessivamente nei particolari matematici e tecnici, le varie tipologie di molle impiegabili, con...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 2.613 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Finiture superficiali, rugosità e rugosimetro: cosa sono?
In molti degli articoli che ho trattato ho spesso citato le finiture superficiali. L'intento di questo articolo è di cercare di spiegare cosa siano le finiture superficiali e le...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 7.441 visualizzazioni
-
-
I cuscinetti
I supporti sono gli elementi funzionali che sorreggono gli elementi rotanti e ne vincolano la posizione agli assi. I cuscinetti, invece, costituiscono la parte del supporto che è a...-
asdf,
- pubblicato 10 anni fa,
- 4.786 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Cenni sulle macchine utensili a controllo numerico
L'intento di questo articolo è quello di parlare brevemente (e relativamente alle mie esigue conoscenze in materia) e senza alcuna pretesa delle macchine utensili a controllo...-
asdf,
- pubblicato 11 anni fa,
- 5.610 visualizzazioni
-
-
Frese e fresatrici: una breve rassegna
Nel processo di fresatura l'utensile possiede il movimento rotatorio di taglio mentre il movimento di avanzamento è "affidato" al pezzo. Inoltre il taglio nella fresatura è...-
asdf,
- pubblicato 11 anni fa,
- 10.500 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Le operazioni di saldatura
L'intento di questo articolo è quello di esporre, come sempre in via panoramica, un argomento studiato ai corsi che è quello delle saldature. La saldatura è un...-
asdf,
- pubblicato 11 anni fa,
- 6.151 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
La rettifica
Il processo di rettifica (o rettificatura) è una tipologia di lavorazione per asportazione di truciolo che viene eseguita per mezzo di un utensile con taglienti a geometria...-
asdf,
- pubblicato 11 anni fa,
- 2.420 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt