Elementi con il tag progetti
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Circuito di Allarme ISA-1
La realizzazione di un circuito di allarme, seppur elementare, è un argomento che necessita particolare attenzione, specie in fase di progettazione, alle casistiche di...-
MarcoMartines,
- pubblicato 13 anni fa,
- 5.005 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
PLC: La programmazione di base
Esempi-
m_dalpra,
- pubblicato 18 anni fa,
- 72.712 visualizzazioni,
- 37 commenti
-
-
Circuiti per LED RGB
Negli ultimi anni si va diffondendo l'impiego di LED particolari in grado di mutare a piacimento il colore della luce emessa. Il principio si basa sull'inserimento in uno stesso...-
g.schgor,
- pubblicato 12 anni fa,
- 20.046 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? - Una semplice tecnica di PWM software
Spesso molti utenti di questo sito richiedono di poter disporre di molti canali PWM, ciascuno configurabile a piacere in termini di duty-cycle. Ora, diversi microcontrollori (compresi i...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.431 visualizzazioni,
- 16 commenti
-
-
Presscontrol? No grazie!!
Salve a tutti. Alcuni mesi fa a casa mia, i miei familiari ed in particolare mio figlio, si sono accorti e mi fecero notare che il flusso dell’acqua in uscita dai rubinetti ed in...-
francopic,
- pubblicato 5 anni fa,
- 2.259 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC - PIC Watch un semplice OROLOGIO SVEGLIA
Sono innumerevoli i prgetti di orologi digitali realizzati mediante dispositivi elettronici tradizionali o programmabili; il progetto di marco438, Uno "strano" OROLOGIO DIGITALE,...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 2.999 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? - I PICMicro e i display LCD alfanumerici (parte 2)
Dopo aver visto, nel primo articolo di questa serie sugli LCD, le caratteristiche dei display alfanumerici attrezzati con il controller HD44780 di Hitachi, si prosegue con le...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.547 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? RTCC - Il PIC tiene la data e l'ora
Nelle applicazioni a microcontrollore uno dei progetti cui ci si imbatte spesso, soprattutto per chi è all'inizio (ma non solo), è la realizzazione di un orologio digitale...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 1.935 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? Un approccio ai timer dei PICMicro
Sebbene i timer siano dispositivi molto semplici, in relazione a tutte le periferiche disponibili oggi sui microcontrollori, emerge come, per i principianti, rappresenti una seria...-
Paolino,
- pubblicato 13 anni fa,
- 7.664 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? La lampada SIBILLA!
Voglio raccontare la storia che mi ha portato a realizzare una lampada segna passo, una lampada notturna di tipo crepuscolare; niente di innovativo, idea per nulla originale. E allora...-
Paolino,
- pubblicato 12 anni fa,
- 2.755 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? - I PICMicro e i display LCD alfanumerici (parte 1)
Dopo aver scritto diversi articoli, ritengo che sia il caso di iniziare a proporre qualcosa di un po' più "interessante" per la rassegna "Lo hai mai realizzato con un PIC?". Non...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.172 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? - I PICMicro e i display grafici (seconda parte)
Dopo aver visto la struttura di un display grafico con controller KS0108, si passa ora alla descrizione delle operazioni utili all'accesso al display, per inviare comandi e dati e per...-
Paolino,
- pubblicato 10 anni fa,
- 1.909 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? Una prima occhiata a SDCC
Il mondo dei microcontrollori è invaso da compilatori di ogni sorta e qualità. Si è partiti con l'assembly (e gli assembler) per poi passare a linguaggi sempre...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 2.043 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
PSCU01A - USB Switch Control Unit
L' ultimo mio articolo descriveva una Switch Control Unit realizzata con un PIC16F877 ideata per essere utilizzata principalmente come dispositivo hardware d' ingresso/uscita per un...-
TardoFreak,
- pubblicato 12 anni fa,
- 5.891 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
PIC Dimmer
Quello a presentare è un piccolo dimmer fatto con un PIC12F683. Il circuito è molto semplice, ed è stato concepito per una lampadina 12VDC, e consiste di un...-
simo85,
- pubblicato 11 anni fa,
- 1.516 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt