Elementi con il tag pic
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Iniziare con il Raspberry Pi
Ho sempre voluto poter comandare le mie apparecchiature elettroniche e multimediali con un sistema semplice e flessibile, che potesse essere facilmente installabile e configurabile. Dopo...-
DonJ,
- pubblicato 9 anni fa,
- 16.166 visualizzazioni,
- 26 commenti
-
-
Centralina d'irrigazione programmabile
Si tratta di una centralina programmabile, a zona unica e dotata di sensori esterni in grado di comunicare e stabilire se c’è il sole diretto sulle piante e se il terreno...-
Galaxi93,
- pubblicato 11 anni fa,
- 8.706 visualizzazioni,
- 16 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? - Il conta marce
Vorrei iniziare, qui su su ElectroYou (tempo permettendo), un tutorial dal nome '"Lo hai mai realizzato con un PIC?"'. Il mio intento è quello di mostrare come, con l'elettronica...-
Paolino,
- pubblicato 13 anni fa,
- 9.994 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
Switch Control Unit
A volte è utile avere un circuito semplice che sia in grado di operare come interfaccia hardware per un PC o cumunque essere comandato tramite la linea seriale RS232C. Sin da...-
TardoFreak,
- pubblicato 12 anni fa,
- 2.985 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Convertitore USB-seriale
La linea seriale è, per un microcontrollore, un sistema semplice e potente per per interfacciarsi con l' esterno, per il trace dei programmi e per il debugging del codice....-
TardoFreak,
- pubblicato 10 anni fa,
- 3.657 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
PSCU01A - USB Switch Control Unit
L' ultimo mio articolo descriveva una Switch Control Unit realizzata con un PIC16F877 ideata per essere utilizzata principalmente come dispositivo hardware d' ingresso/uscita per un...-
TardoFreak,
- pubblicato 11 anni fa,
- 5.852 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Tutorial PIC - Hello World
Questo è lo schema elettrico per poter provare i 2 programmi che vedremo successivamente. I collegamenti sono stati pensati per testarne il funzionamento finalizzato ad un...-
crestus,
- pubblicato 12 anni fa,
- 11.263 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Tutorial PIC - guida passo passo per i principianti!
Se state leggendo questo articolo lo state facendo (probabilmente)guardando lo schermo di un computer portatile, fisso, netbook o tablet che sia. Tutti saprete che le componenti...-
crestus,
- pubblicato 12 anni fa,
- 19.234 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
-
Lampeggio led tramite Timer Interrupt - Parte 4
Questa è la quarta ed ultima parte dell'articolo Lampeggio led tramite Timer Interrupt. Come ho scritto nell'ultima frase della terza parte dell'articolo, mi trovavo di fronte ad...-
ildani,
- pubblicato 10 anni fa,
- 1.277 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Controllare un servocomando con un Pic
E' necessario innanzitutto fare una breve introduzione sul servocomando o servo. Sono dei dispositivi usati soprattutto nel modellismo. Dal corpo del servo esce un perno zigrinato su cui...-
mpeino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.926 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Il programmatore PICkit2 (parte 1)
Questo articolo vuole essere d' aiuto a tutti coloro che sono alla ricerca di un programmatore rapido ed affidabile per scaricare il codice sviluppato sui microcontrollori PIC che...-
davidde,
- pubblicato 14 anni fa,
- 24.172 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Il PIC18F47J53 è la mia nuova mascotte!
Non ne so il motivo ma sono sempre stato attratto dai micro-controllori "piccoli e cattivi", infatti il PIC18F14K50 mi piace tantissimo e lo trovo molto divertente proprio per questo....-
TardoFreak,
- pubblicato 9 anni fa,
- 919 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
Iniziare con AVR ATmega
Quando si vuole iniziare a lavorare con un microcontrollore la parte più difficile è l' inizio. In questo breve (e anche banale) articolo descriverò il modo in cui mi...-
TardoFreak,
- pubblicato 11 anni fa,
- 15.011 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? Generare segnali PWM con i PICMicro
Dopo l'articolo sulla conversione analogico-digitale, ritengo sia interessante approfondire un altro argomento con il quale spesso si deve fare i conti, ossia la tecnica PWM. Obiettivo di...-
Paolino,
- pubblicato 12 anni fa,
- 10.703 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? RTCC - Il PIC tiene la data e l'ora
Nelle applicazioni a microcontrollore uno dei progetti cui ci si imbatte spesso, soprattutto per chi è all'inizio (ma non solo), è la realizzazione di un orologio digitale...-
Paolino,
- pubblicato 11 anni fa,
- 1.880 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt