Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Elementi con il tag condensatore

Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.

da quando si chiamava ancora Electroportal (ma lo stesso avviene in tutti i forum in cui si parli di elettrotecnica), nella sezione dedicata ai motori elettrici e agli azionamenti,...

Con il termine rifasamento si indica qualsiasi provvedimento inteso ad aumentare il fattore di potenza di un dato carico in un dato punto della rete, allo scopo di ridurre, a pari potenza...

Sul motore ad induzione monofase - Contatto Elettrico n. 165

Gie n° 1 - gennaio 2003

Il condensatore è un componente passivo in grado di accumulare energia elettrica mantenendo una separazione tra cariche elettriche positive e negative. E' costituito da due...

I condensatori dissipano potenza?
  • ,
  • pubblicato 18 anni fa,
  • 2.085 visualizzazioni

Come si calcola la resistenza di scarica di un condensatore ?

Quello del calcolo della forza che si esercita tra le armature di un condensatore è un argomento che è stato trattato più volte nel forum di ElectroYou (p.es. qui e...
  • ,
  • pubblicato 11 anni fa,
  • 1.961 visualizzazioni

Sarà che se vedo un circuito da strigare non resisto, sarà che la cosa mi ricorda quando -secoli fà su di una nota rivista britannico/olandese-scoprii lo stesso uso...

QUESTO CIRCUITO REALIZZATO A PURO TITOLO HOBBISTICO E DI STUDIO SE PUR DI SEMPLICE REALIZZAZIONE , HA I COMPONENTI ALIMENTATI ALLA TENSIONE DI RETE DI 230 V,QUINDI AD UN POTENZIALE...

I fenomeni elettrostatici sono stati osservati fin dall'antichità, tant'è che elettricità deriva, come noto, dal nome greco dell'ambra. L'elettrotecnica, cioè...

Gie n° 8 - aprile 2002

La prima parte di questa memoria presenta una breve spiegazione dei fenomeni elettrostatici e circuitali in modo da introdurre il concetto di capacita' dielettrica e condensatore. Nella...

Nella sezione del forum "Ah, ci sono" è stato accesamente, diciamo così, discusso un problema di elettrostatica. Non è la prima volta che l'elettrostatica dà...
  • ,
  • pubblicato 12 anni fa,
  • 7.002 visualizzazioni

Perché in un solenoide le perdite vengono schematizzate con una resistenza in serie e nel condensatore in parallelo?
  • ,
  • pubblicato 21 anni fa,
  • 2.641 visualizzazioni

Tag Cloud

46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt