Da quando è stato inserito all’interno del portale di ElectroYou lo strumento di FidocadJ posso dire di non aver smesso più di utilizzarlo , ogni qualvolta mi è capitato (di rado.. :).. ) di disegnare qualche piccolo schemino elettrico o rappresentare topograficamente qualche componente elettrico, e non nascondo che quest’ultima applicazione sia quella che più mi aggrada... questo probabilmente per la semplicità di utilizzo del software FidocadJ e gli ottimi risultati che offre,senza tralasciare le sue potenzialità grafiche che ci hanno dimostrato e dimostrano periodicamente le "realizzazioni artistiche" di alcuni artisti di FidocadJ come admin, elettrodomus, lele_u_biddrazzu ed altri utenti con i quali mi scuso per non averli citati.
In questa presentazione non è mia intenzione mostrare realizzazioni artistiche con FidocadJ,
a- perché non ne sono in grado,
b-non potrei mai eguagliare o raggiungere minimamente i maestri FidocadJani che ho citato .. :) .
Mi limito semplicemente a disegnare elementi elettrici/meccanici, perché mi rilassa e appassiona nello stesso tempo, un po' come lo era il disegno tecnico ai tempi che furono, quelli della china, delle penne Rotring e del lucido; solamente che qui per cancellare quando si sbaglia (e io sbaglio, molto ... :) ) la lametta non serve, e non è poco. .. ;) ...
Così di tanto in tanto provo a disegnare qualcosina, nel forum quando si presenta l'occasione o magari riprendendo qualche vecchia tavola di disegno provando a realizzarla con FidocadJ e per ovvi motivi non considerando l’aspetto della realizzazione in scala ...
E vien fuori qualcosa del genere:
L'intento di questa breve rappresentazione e delle altre molto migliori di questa che si trovano nei link allegati è quello di stimolare all’utilizzo del software FidocadJ i nuovi ed i potenziali utenti di ElectroYou in particolare nei thread del forum, dove spesso con un semplice schemino o rappresentazione si riesce a dire e farsi capire molto di più che con numerose parole, oltre ad offrire la possibilità di intervenire direttamente sul disegno/realizzazione/schema a tutti gli utenti interessati, semplicemente copiando il codice sorgente del disegno interessato. ;)
Ringraziamenti
Credo che sia giusto ed il minimo che si possa fare quello di Ringraziare l’autore del software DarwinNE per averlo messo a disposizione mantenendolo costantemente aggiornato ed alla sua disponibilità ad ogni suggerimento e/o collaborazione, ed admin per aver ospitato il software nel portale rendendolo disponibile a tutti gli utenti.
Link utili:FidcoadJ
fidocadj e electroyou
fidocadj per tonni
domande frequenti su fidocadj
Disegnare circuiti con fidocadJ
Link di realizzazioni artistiche ...
Peanuts,altro,EY & FJ
breve storia illustrata dell' elettrotecnica-2
piccolo album di disegni in fidocadj
fidocadj art parte-1
ovviamente, non dimentichiamo anche la Medaglia FidocadJ coniata a tal proposito. ;)
Buon disegno a tutti gli ElectroYouviani
mir