Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

15
voti

Analogia idraulica in FidoCadJ

"Per gli amanti del vintage: link" così recitava un recente post di dimaios, il link conduce ad un pdf di Appunti di Elettronica , allegato alla rivista Sperimentare num.3 del 1975, e visto che a me la letteratura tecnica vintage piace, gli ho dato un'occhiatina. icon_biggrin.gif


Da qui l’idea di disegnare con FidoCadJ alcuni dei disegni presenti in “Appunti di Elettronica” utilizzati per rappresentare con analogie di tipo idraulico i concetti fondamentali dell'Elettrotecnica. Un metodo quello dell’analogia idraulica per esporre dei concetti Elettrotecnici che a mio avviso non tramonterà mai.

Sull'analogia utilizzata in Elettrotecnica, per chi fosse interessato riporto alcuni articoli e thread presenti in EYou:
Articoli:

by admin
Thread:


e questo interessante Linea Albero a firma di admin, non poteva mancare.

..ed ora i disegni ...


ovviamente,nel testo ci sono altri disegni di interessanti analogie,io mi son divertito nel disegnarne alcuni,ed anche nel leggerlo, un manualetto "simpatico", lettura consigliata ...icon_wink.gif Grazie dimaios.


Ciaone.gif

8

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Una ulteriore dimostrazione della flessibilita' di FidoCadJ.

Rispondi

di ,

Un detto dice: La corrente non si vede ma si sente, con questo grafico, la corrente non si vede neanche, ma perlomeno rende l'idea di quello di cui si parla. Grazie

Rispondi

di ,

Ti ringrazio http://www.electroyou.it/carlomariamanenti carlomariamanenti ma non esageriamo, "perla" .. .. sono due disegnini ... comunque Grazie . http://www.electroyou.it/forum/images/smilies/icon_wink.gif

Rispondi

di ,

Mariano, un'altra perla da aggiungere alla tua collezione. Grazie, -carlo.

Rispondi

di ,

Sono io che ringrazio Te dimaios,anch'io sono appassionato di letteratura tecnica vintage,la trovo molto interessante e tecnicamente istruttiva, pertanto se mi capita qualche testo fra le mani difficilmente lo lascio scappare ...così è stato per quello che hai linkato Te, dal quale ho tratto i disegni, che sono stati per me un piacevole modo per ripassare ... :)

Rispondi

di ,

mir, sono contento che tu abbia apprezzato il contenuto del link e che ti abbia ispirato questo articolo che ho letto con piacere. Sono un amante delle cose passate anche perchè molte volte trovo nei testi di una volta spiegazioni più chiare ed essenziali e soprattutto perchè noto spesso che qualcuno spaccia come nuovo oggi ciò che è già stato inventato e stra-inventato ieri ( e anche ieri l'altro).

Rispondi

di ,

Grazie [http://www.electroyou.it/core core], se ti è piaciuto ti consiglio di dare un'occhiatina al pdf postato da [http://www.electroyou.it/dimaios dimaios]

Rispondi

di ,

notevole

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.