Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Benvenuto in ElectroYou,

la comunità dei professionisti e degli appassionati del settore elettrico. Scopri di più

Crea il tuo Blog

Pubblica le tue idee, le tue riflessioni ed i tuoi progetti nel tuo blog personale
Scopri come

Partecipa al Forum

Trova le risposte alle tue domande grazie agli altri utenti di ElectroYou
Vai al forum


I migliori articoli dai blog degli utenti

Foto Utente stefanopc, pubblicato 2 anni fa, 405 visualizzazioni

Vi piacerebbe creare con solo materiale di recupero un efficiente ventilatore silenzioso e affidabile? Si parla sempre di economia circolare dei rifiuti che possono tornare materia prima. In questo progetto ho cercato di applicare questo principio. Visto che siamo nel periodo più caldo un ventilatore potrebbe essere una realizzazione interessante e attuale.

Nei ventilatori di provenienza orientale si utilizza il classico motore a induzione con bronzine al risparmio che dopo un paio di anni di utilizzo anche se lubrificate tendono a grippare sull'albero. Un buon motore invece dovrebbe avere cuscinetti a sfere al posto delle bronzine. Dato che i ventilatori sono spesso oggetto di attenzione da parte dei bambini se fosse alimentato a bassa tensione (12V) sarebbe un ulteriore vantaggio. E intanto che ci siamo perché non mettere un motore silenzioso, senza spazzole in continua (12Vcc) a velocità costante con cuscinetti a sfera? In questo modo si potrebbe alimentare anche con una batteria e/o rendere addirittura portatile il ventilatore. E se questo motore fosse addirittura a costo zero recuperato da un computer di qualche anno fa? Allo stesso tempo non è complicato recuperare anche la ventola e la relativa griglia di protezione da un comune ventilatore ormai inservibile.

[...]

Foto Utente nicsergio, pubblicato 2 anni fa, 9.290 visualizzazioni

Questo è il primo articolo che scrivo che tratta argomenti inerenti al mio lavoro, proverò a fare un riassunto delle tipologie di linguaggi disponibili per la programmazione dei PLC nel mondo Siemens (famiglia S7), portando qualche semplice esempio concreto. Le "nuove" generazioni di PLC S7-1200 e S7-1500 uscite ormai già da qualche anno, unite all'ambiente di sviluppo TIA Portal che ha soppiantato il Simatic Manager, hanno portato ad una modifica di rotta rendendo di fatto obsoleto un certo modo di programmare.

Lo standard IEC 61131-3, nato ancora nel 1993 e voluto dall'organizzazione PLCopen, definisce gli elementi base per la programmazione nell'automazione industriale con PLC, quali linguaggi, tipi di dati ed unità organizzative del software. I linguaggi previsti sono quattro, due di tipo grafico:

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 2 anni fa, 625 visualizzazioni

In questi giorni su Twitter sono circolate un paio di foto di un impianto di "mining" bitcoin sito in Cina davvero sorprendenti. In genere le foto in circolazione sono inquadrature degli scaffali dove sono posizionate le macchine ASIC vere e proprie, mentre è difficile trovare foto che svelano dettagli costruttivi di queste "industrie". Questa volta però le foto erano interessanti, quindi ho deciso di riportarle qui su EY perché dimostrano come le potenze in gioco di questi impianti siano davvero notevoli.

Prima di presentarvi le foto che ho preso da Twitter, vediamo di capire di cosa stiamo parlando. Il mining Bitcoin o di altre criptovalute oggi è una attivita di taglio industriale che impegna milioni di apparecchiature distribuite in tutto il mondo. Quelli che in gergo sono chiamati "minatori" o "miners" sono in realtà imprenditori che possiedono capannoni all'interno dei quali installano apparecchiature elettroniche e tutti gli impianti necessari per farle funzionare.

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 2 anni fa, 315 visualizzazioni

Molti credono che le criptovalute siano un gioco da ragazzi ed anch'io all'inizio ero di questa opinione, ma in realtà le cose sono molto diverse. Oggi le criptovalute più importanti come Bitcoin ed Ethereum, funzionano perché il loro background è costituito da hardware di altissimo livello sviluppato e prodotto da colossi dell'industria elettronica come Samsung o NVidia con investimenti da milioni di dollari. Stiamo infatti parlando di dispositivi che vengono progettati con tecnologie più spinte dei processori Intel i7, cioè 3 nanometri contro i 10, con una competizione senza precedenti anche sui consumi energetici. Oggi il fatturato mondiale derivante dalla produzione di questi chip sta segnando cifre con 9 zeri ed il fatto che Bitcoin & C. stiano entrando nel portafoglio anche dei big della finanza oppure siano ufficialmente adottate anche da alcuni Stati, come recentemente accaduto in El Salvador, non fa che spingere sull'acceleratore della ricerca e sviluppo su questi componenti.

[...]

Foto Utente gianniniivo, pubblicato 2 anni fa, 4.069 visualizzazioni

Sono molto preso in questo periodo e ho poco tempo però c'è l'attualità che incombe ed è un attualità, questa volta, che riguarda molto da vicino il mio pensiero e quindi rubo un po’ di tempo per “parlarne” anche se con un certo affanno e poca accuratezza. L'attualità concerne un tema argomentato dai quotidiani (soprattutto americani, più di quanto contribuiscano quelli nostrani) circa la consegna del famoso e tanto atteso dossier del Pentagono sul fenomeno UFO.

Il Pentagono ha consegnato questo dossier al Congresso americano e forse ne sapremo qualcosa di più dopo il 25 giugno, forse... Già adesso, su questi fenomeni che vengono osservati da molti anni, sono emerse delle affermazioni che, dal mio punto di vista, sono di un interesse straordinario.

[...]

Foto Utente gianniniivo, pubblicato 2 anni fa, 5.114 visualizzazioni

Malgrado il limitato interesse, da parte degli amici del Forum, verso la prima parte dell’articolo, ho pensato di ritornare in argomento proponendo una chiave di lettura un po’ diversa o un po’ più dettagliata. Ho già avuto modo di sottolineare che quando si parla di vita extraterrestre diventa inevitabile coinvolgere la religione. Il presupposto per comprendere l’interconnessione tra episodi storici religiosi ed entità extraterrestri, consiste nell'avvicinarsi ai fatti narrati dai cosiddetti Testi sacri “con mente aperta e distaccata, libera da filtri e condizionamenti” ma immagino sia più facile dirlo che farlo. La difficoltà a liberarsi da certi stereotipi e pregiudizi deriva principalmente dalla contingenza che la chiesa trovi nei genitori i primi alleati nel processo di plagio dei figli. Ogni generazione condanna la successiva a seguire ammaestramenti infondati che si tramandano da secoli, violando Il diritto alla libertà religiosa e all'autonomia del minore. Ritengo tuttavia più opportuno evitare l’approfondimento di quest’ultima asserzione per non dover deviare eccessivamente dal tema proposto.

[...]

Foto Utente clavicordo, pubblicato 2 anni fa, 257 visualizzazioni

Ho scritto quanto segue utilizzando articoli scritti da Michael Irving e pubblicati online, come al solito da me liberamente rielaborati, tratti da pubblicazioni su Nature Photonics.

Già da tempo si sente parlare di computer quantistici, mentre le telecomunicazioni basate sui quantum bit (termine coniato da Benjamin Schumacher per indicare il bit quantistico ovvero l'unità di informazione quantistica) o qbit costituiscono un argomento più recente e di cui non si parla spesso ma che sta acquistando sempre maggiore importanza.

Grazie a Internet, abbiamo una grande quantità di informazioni, ma il rovescio della medaglia è che i dati sensibili sono spesso vulnerabili a intercettazioni e furti. Anche la protezione della crittografia tenderà a essere vanificata dalla crescente potenza di calcolo dei computer.

[...]

Foto Utente iosolo35, pubblicato 2 anni fa, 3.819 visualizzazioni

Ho sempre pensato, e penso ancora, che il sistema migliore per garantire l'efficienza dell'impianto elettrico in maniera tale che possa "proteggere" le persone ed i beni da un guasto sia, oltre che costruito a regola d'arte, un'attenta manutenzione. Di solito nei luoghi di lavoro la manutenzione dell'impianto elettrico è vista come una perdita di tempo, come uno spreco di denaro che non porta a niente, i datori di lavoro o i loro preposti non capisco l'importanta che invece riserva questa attività di lavoro. Anche nelle aziende attente alla manutenzione in generale vi è poca sensibilità verso l'impianto elettrico, eseguono la manutenzione sulle singole macchine, sui singoli impianti, sulle apparecchiature, l'impianto elettrico viene visto come un'entità che c'è e che ognitanto si guasta ed è lì che interviene il mautentore. Dobbiamo però far capire ai datori di lavori, ai proprietari di strutture che certe parti degli impianti elettrici non possono essere gestiti in questa maniera con l'intervento in caso di guasto (detta manutenzione a chiamata), ma devono essere gestiti in modo diverso.

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 2 anni fa, 1.270 visualizzazioni

Questo articolo è l'ultimo di una serie di 7 articoli che ho scritto per capire se l'adozione su larga scala dei veicoli elettrici possa costituire un problema per la rete elettrica. Nei primi due articoli ho affrontato il problema a livello nazionale, concludendo che, a grandi linee, già oggi la rete nazionale può sostenere la ricarica notturna di oltre 2 Milioni di auto elettriche. Ma che succede se dal livello “macro” scendiamo nel livello "micro" ? Cosa accade cioè sulla rete urbana di distribuzione di Bassa Tensione? Rispondere non è facile perché le informazioni in proposito scarseggiano, ma scavando in rete sono riuscito a trovare qualche dato che mi ha permesso di arrivare ad un risultato a dir poco sorprendente che smentisce i tanti pessimisti. Vediamo con questo ultimo articolo fino dove sono riuscito ad arrivare e soprattutto quali sono i "numeri" che ho trovato.

[...]

Foto Utente Max2433BO, pubblicato 2 anni fa, 429 visualizzazioni

Riprendiamo il discorso interrotto in LogicBignami XI sull'esecuzione delle operazioni matematiche principali nel sistema numerico binario, analizzando anche il concetto di overflow.

L'overflow (o traboccamento) si presenta quando, in una macchina di calcolo, a seguito di un'operazione, si supera il massimo numero manipolabile della macchina stessa.

Supponiamo di avere un dispositivo che manipoli numeri binari naturali a [Formula]bit, e supponiamo di voler eseguire la somma tra i numeri e [Formula]:

Il risultato, considerando anche l'ultimo riporto (indicato in blu), è giustamente pari a [Formula] c'è però un problema: abbiamo detto che il nostro circuito può manipolare solo bit, quindi potrà "vedere" soltanto i primi [Formula]bit del risultato e, per tanto, otterremo un risultato errato.

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 2 anni fa, 2.154 visualizzazioni

Ultima puntata del nostro esame delle reti elettriche di distribuzione in Bassa Tensione alla ricerca dei possibili margini per una adozione di massa di auto elettriche, pompe di calore, piastre a induzione, ecc., senza avviare piani di potenziamento o ristrutturazione delle stesse. Nei precedenti articoli abbiamo visto alcuni grafici su base oraria dell'andamento dei consumi sia a livello nazionale che in ambito locale per farci un'idea di quello che succede, grazie soprattutto ad una Tesi di Laurea elaborata presso l'Università di Padova. Con questo ultimo articolo entreremo ancora più nel dettaglio per tirare le somme e formulare delle ipotesi più realistiche possibili.

Prima di partire vorrei riportare un paio di segnalazioni che mi sono gentilmente arrivate nelle puntate precedenti dai lettori di Electroyou. In particolare, MSilvano, con esperienza proprio in una società di distribuzione, mi ha fatto notare che in Italia c'è il turismo, un elemento che incide in modo importante nei consumi elettrici locali. Nelle città turistiche infatti, i consumi della rete BT hanno comportamenti completamente diversi rispetto alle città più tradizionali.

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 2 anni fa, 313 visualizzazioni

Prosegue la disamina delle reti elettriche di distribuzione in Bassa Tensione, in particolare nelle aree urbane, per cercare o quantomeno ipotizzare i possibili margini che ci consentano una adozione di massa di utilizzatori rilevanti (auto elettriche, pompe di calore, piastre ad induzione, ecc), senza intervenire sugli elementi strutturali delle reti stesse. Mi perdonino i lettori se non siamo arrivati ancora alla fine (pensavo di cavarmela con un articolo, invece sono già al terzo), ma l'argomento si è dimostrato più ostico del previsto e vorrei evitare articoli troppo lunghi, anche perché così ho il tempo per recuperare qualche altra informazione.

Il miglior sistema per affrontare il problema, sarebbe quello di analizzare gli standard per la costruzione delle reti BT dei vari distributori ma, ammesso che questi documenti fossero disponibili, dato che si tratta di un centinaio di aziende, la mole di lavoro esula dallo scopo dei presenti articoli. Abbiamo comunque visto come molti dati possono essere tratti o dedotti da una importante Tesi di Laurea tenuta nel dall'ing. Gianluca Pavoni nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Energia Elettrica. La tesi contiene:

[...]

Foto Utente nicsergio, pubblicato 2 anni fa, 2.888 visualizzazioni

Questo articolo nasce per raccogliere spunti ed informazioni elementari riguardo ad una delle funzionalità tra le più apprezzate in ambiente domestico, da chi ha la casa con tapparelle elettriche, ovvero la possibilità di centralizzare i comandi di salita e discesa.

Qui non si vuole mettere a disposizione una guida DIY, né tantomeno consigliare una soluzione o un prodotto particolare, ma fornire delle indicazioni sugli approcci più diffusi e su alcune problematiche da tenere in considerazione nella centralizzazione. Ora, per chi è del settore potranno apparire considerazioni banali, ma ad altri magari saranno utili per avere una visione d'insieme. Tenete presente che ogni modifica dell'impianto elettrico va fatta da personale qualificato.

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 2 anni fa, 297 visualizzazioni

Prosegue con questo artcolo la mia disamina sulle reti elettriche di distribuzione in Bassa Tensione alla ricerca di quali potrebbero essere i margini a disposizione per un aumento generalizzato dei consumi e/o delle potenze impegnate nelle zone residenziali. Ricordo infatti che in Italia la situazione delle reti di distribuzione di Bassa Tensione è molto diversa da quasi tutti gli altri altri paesi europei, dove il contatore più piccolo è quello da 6kW, mentre in Italia è quello da 1,5 kW, quindi è logico pensare che anche le reti siano dimensionate per un minore impegno di potenza. Con questo secondo articolo cercherò di andare ancora più nel dettaglio, perchè le line di Bassa Tensione, vedono la contemporanea presenza molti tipi di utenze, oltre a quelle residenziali, cosa che riduce ulteriormente i fattori di utilizzazione e di contemporaneità. Lo scopo di questo lavoro è di verificare se ci sono margini per aggiungere ulteriori carichi quali ad esempio pompe di calore, ricarica auto elettriche, piastre ad induzione, ecc..., senza che siano necessari interventi di potenziamento delle stesse linee bt.

[...]

Foto Utente GiovanniColletti, pubblicato 2 anni fa, 250 visualizzazioni

SOMMARIO Introduzione 1. L'aberrazione della pioggia e della luce 2. L'orologio a luce 3. Osservazioni 4. Il Cerchio di Aberrazione 5. Ellisse di Aberrazione e Spazio Tempo 6. Osservatore in moto ed Ellisse di Aberrazione 7. Effetto Doppler - Osservatore in moto 8. Effetto Doppler - Sorgente in moto 9. Effetto Doppler – Osservatore e Sorgente in moto 10. Osservazioni Conclusioni Riferimenti [...]
<<...2345678...>>

(112 pagine)


Utenti con più Reputation

  1. 1Etemenanki +4302

    4.302 3 5 9

  2. 2elektronik +4812

    7.270 4 6 7

  3. 3stefanopc +8245

    8.245 4 8 13

  4. 4WALTERmwp +7356

    27,6k 4 8 13

  5. 5Goofy +4839

    9.989 4 5 9

  6. 6ThEnGi +294

    294 2 6

  7. 7GioArca67 +2542

    2.542 4 4 9

  8. 8setteali +6673

    10,1k 5 5 9

  9. 96367 +4542

    21,2k 6 9 12

  10. 10claudiocedrone +6429

    19,1k 4 7 9

  11. 11nicsergio +4101

    4.101 3 9 13

  12. 12Mike +2131

    52,3k 7 10 12

  13. 13IsidoroKZ +17015

    116,6k 8 12 13

  14. 14banjoman +2558

    8.901 5 8 12

  15. 15boiler +8634

    21,6k 5 8 13

  16. 16mario_maggi +3833

    17,9k 3 10 12

  17. 17MarcoD +5748

    10,8k 5 9 13

  18. 18speedyant +1887

    4.853 3 6 8

  19. 19Max2433BO +10295

    16,0k 4 10 13

  20. 20standardoil +144

    144 1 3

  1. 1IsidoroKZ +17015

    116,6k 8 12 13

  2. 2PietroBaima +15169

    86,7k 7 12 13

  3. 3iosolo35 +11438

    48,9k 7 11 12

  4. 4Max2433BO +10295

    16,0k 4 10 13

  5. 5mir +9731

    65,2k 9 12 13

  6. 6boiler +8634

    21,6k 5 8 13

  7. 7BrunoValente +8475

    37,4k 7 10 13

  8. 8fpalone +8354

    17,0k 5 8 11

  9. 9stefanopc +8245

    8.245 4 8 13

  10. 10richiurci +7530

    31,3k 7 11 13

  11. 11WALTERmwp +7356

    27,6k 4 8 13

  12. 12abusivo +7093

    13,3k 4 7 10

  13. 13setteali +6673

    10,1k 5 5 9

  14. 14m_dalpra +6514

    34,8k 6 10 12

  15. 15EdmondDantes +6463

    11,4k 8 11 13

  16. 16claudiocedrone +6429

    19,1k 4 7 9

  17. 17carlopavana +6323

    6.398 2 7 12

  18. 18MarcoD +5748

    10,8k 5 9 13

  19. 19brabus +5670

    21,7k 4 11 13

  20. 20g.schgor +5647

    57,5k 9 12 13

  1. 1IsidoroKZ

    116,6k 8 12 13

  2. 2PietroBaima

    86,7k 7 12 13

  3. 3TardoFreak

    73,8k 8 12 13

  4. 4mir

    65,2k 9 12 13

  5. 5attilio

    61,2k 8 12 13

  6. 6carlomariamanenti

    59,5k 6 11 13

  7. 7g.schgor

    57,5k 9 12 13

  8. 8DirtyDeeds

    55,9k 7 11 13

  9. 9RenzoDF

    55,3k 8 12 13

  10. 10Mike

    52,3k 7 10 12

  11. 11iosolo35

    48,9k 7 11 12

  12. 12BrunoValente

    37,4k 7 10 13

  13. 13marco438

    37,1k 7 11 13

  14. 14Guerra

    34,9k 7 11 13

  15. 15m_dalpra

    34,8k 6 10 12

  16. 16carloc

    33,7k 6 11 13

  17. 17Paolino

    32,6k 8 12 13

  18. 18Candy

    32,5k 7 10 13

  19. 19richiurci

    31,3k 7 11 13

  20. 20simo85

    30,8k 7 12 13

Ultimi topics dal forum

Vai al Forum

Altri articoli degli utenti

Vedi tutti gli articoli degli utenti

Ultime attività degli utenti

Oggi

elektronik e WALTERmwp hanno aggiunto una risposta all'argomento Scatti estemporanei .. un'ora fa

+5WALTERmwp ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Scatti estemporanei .. un'ora fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Scatti estemporanei .. un'ora fa

+5Etemenanki ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 2 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 2 ore fa

+5Poirot ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 3 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 3 ore fa

ThEnGi ha taggato 6367 nel post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 4 ore fa

adert ha aggiunto una risposta all'argomento Dimensionamento Mosfet 4 ore fa

+10banjoman ha guadagnato 10 punti Reputation per 2 voti positivi a Re: acquisto cinghie 5 ore fa

2 utenti hanno votato positivamente il post Re: acquisto cinghie 5 ore fa

+15elektronik ha guadagnato 15 punti Reputation per 3 voti positivi a Re: Scatti estemporanei .. 6 ore fa

3 utenti hanno votato positivamente il post Re: Scatti estemporanei .. 6 ore fa

standardoil ha cancellato il suo nome, ha aggiornato la foto del profilo 6 ore fa

Goofy e arabofenice hanno aggiunto una risposta all'argomento impianto fotovoltaico e rifasamento 7 ore fa

Giovanni123 e DonJ hanno aggiunto una risposta all'argomento Energy meter Wi-Fi? 8 ore fa

+5micdisav ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Scatti estemporanei .. 8 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Scatti estemporanei .. 8 ore fa

elektronik ha aggiunto una risposta all'argomento Scatti estemporanei .. 8 ore fa

+5standardoil ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore 9 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore 9 ore fa

+5Etemenanki ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: pacco batterie litio 18650 9 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: pacco batterie litio 18650 9 ore fa

+5mario_maggi ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 9 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 9 ore fa

Etemenanki e tigrosalvatore hanno aggiunto una risposta all'argomento Pacco batterie litio 18650 9 ore fa

tigrosalvatore ha creato l'argomento pacco batterie litio 18650 10 ore fa

claudiocedrone, alev e setteali hanno aggiunto una risposta all'argomento acquisto cinghie 10 ore fa

claudiocedrone e antonyb hanno aggiunto una risposta all'argomento Lampada touch si accende da sola 10 ore fa

mario_maggi ha aggiunto una risposta all'argomento Endotermica ciao, ciao!(?) 11 ore fa

xak ha conquistato la medaglia di bronzo "Articolo Preferito" 12 ore fa

GioArca67 ha aggiunto l'articolo rifasamento sui 4 quadranti ai suoi preferiti 12 ore fa

+5Poirot ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: impianto fotovoltaico e rifasamento 12 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: impianto fotovoltaico e rifasamento 12 ore fa