Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Benvenuto in ElectroYou,

la comunità dei professionisti e degli appassionati del settore elettrico. Scopri di più

Crea il tuo Blog

Pubblica le tue idee, le tue riflessioni ed i tuoi progetti nel tuo blog personale
Scopri come

Partecipa al Forum

Trova le risposte alle tue domande grazie agli altri utenti di ElectroYou
Vai al forum


I migliori articoli dai blog degli utenti

Foto Utente BrunoValente, pubblicato 5 mesi fa, 571 visualizzazioni

E' stata un'operazione particolarmente complessa, un sovrapporsi di vari guasti individuati in successione e l'ultimo, particolarmente grave e apparentemente insolubile, mi ha indotto ad escogitare una soluzione estrema su cui nessuno, me compreso, ci avrebbe scommesso un centesimo e che invece si è rivelata vincente. Grazie ad essa ora l'oscilloscopio funziona egregiamente ed ha potuto evitare l'unica sorte a cui altrimenti sarebbe stato destinato: la discarica. Era da tempo che aspettavo l'occasione giusta per acquistare un Tek 454 a prezzo abbordabile, non che mi servisse un oscilloscopio, ho già altri Tektronix di caratteristiche migliori acquistati in passato, sempre d'occasione e poi restaurati ma questo ha la particolarità di essere fatto ancora con soli transistor, quasi tutti di tipo commerciale e con alcuni triodi di nuova generazione per quell'epoca chiamati nuvistor, quindi senza alcun integrato strano e introvabile come purtroppo invece è stato per gli oscilloscopi prodotti successivamente da Tektronix.

[...]

Foto Utente carlopavana, pubblicato 5 mesi fa, 111 visualizzazioni

Tutto il personale di grado dirigenziale era stato invitato alle diciassette del 12 gennaio per la consueta riunione di inizio esercizio annuale nell'aula magna del settimo distretto, mentre per i dipendenti dei livelli esecutivi era stata organizzata, come di consueto, una festa di inizio anno nei singoli reparti. Questa era anche l'occasione per la WWA (World Weather Association) di festeggiare il decimo compleanno del IMFS (Sistema di Previsioni Meteorologiche Intelligenti) adottato dai paesi del pianeta terra che avevano aderito al servizio propugnato e gestito dal Consiglio Mondiale della Sicurezza a partire dal 2075. Il presidente, il cileno Pedro Mandela, prese la parola, batté un paio di volte il dito indice sul microfono, si schiarì la voce ed iniziò a parlare. La sua relazione iniziò e proseguì con le solite ed attese parole di complimento per l'operato della associazione da Lui diretta, ma arrivato al termine, con un certo imbarazzo, disse.

[...]

Foto Utente carlopavana, pubblicato 5 mesi fa, 109 visualizzazioni

Il manuale consegnato a Luigi come vademecum per la sua ambientazione diceva che Hierba Buena era lieta di dare ospitalità al rifugiato proveniente dallo Stato del Nord, ma lo avvertiva che appena possibile doveva presentarsi al Giudice di Accoglienza e che la sua "protezione" durava 30 giorni, dopo tale intervallo di tempo, chiamato di bengodi, diventava un cittadino normale, doveva lavorare e mantenersi, a meno che disponesse di sostanziose risorse.

L'unica cosa di cui disponeva Luigi era la sua persona ed i vestiti che aveva indosso, oltre al kit di benvenuto che il generoso comune di Hierba Buena gli aveva concesso. Il giorno successivo al suo arrivo e alla rimozione del SCSDN (Sistema di Controllo dello Stato Democratico del Nord) che era stato impiantato nel suo polpaccio, si adoperò per adempiere a tutti i gli obblighi imposti dal suo stato.

[...]

Foto Utente francopic, pubblicato 1 anno fa, 197 visualizzazioni

Un saluto cordiale a tutti e ben ritrovati.

Qualche anno fa, vi ho proposto un decodificatore di segnali dtmf, realizzato con un solo pic, utilizzando l’ormai noto 16f1705. Al seguente link se volete potrete darci un'occhiata. https://www.electroyou.it/francopic/wiki/decoder-dtmf-con-un-solo-pic.

Come più volte ho ribadito per me è un piccolo gigante. Evidentemente esistono pic ben più sofisticati ed evoluti, ma in questo caso, in poco spazio ed a costi veramente irrisori, si possono ottenere prestazioni a mio avviso sorprendenti. Comunque sia, quello era solo un esperimento, per verificare quanto affidabile poteva essere, un circuito così concepito. Ricordo brevemente che la tecnica utilizzata per ottenere la decodifica di tali segnali, nota come “autocorrelazione dei segnali periodici“, in questo caso ha dato ottimi risultati. Ma tutto questo evidentemente doveva avere un seguito e materializzarsi in qualcosa di più utile e più pratico. Il tempo ad onor del vero non mi è mancato, poiché ho cercato di impegnare positivamente, il periodo triste e tragico di lockdown che stiamo vivendo, a causa della pandemia che ancora oggi sta flagellando l’intero pianeta terra.

[...]

Foto Utente carlopavana, pubblicato 1 anno fa, 74 visualizzazioni

Io sono toscano, fin nel profondo dell'anima. Chi non ci conosce puo' soddisfare la sua curiosita' leggendo un piccolo libro di Curzio Malaparte, "Maledetti Toscani" del 1956. Basta che legga la presentazione dell'editore Adelphi. Ma allo stesso tempo mi sento totalmente e profondamente italiano ed ho sempre difeso e presentato questa mia duplicita' di appartenenza. Cosi' se questa volta parlo di tre toscani, parlo di tre italiani, persone umili, del popolo, ormai passati nella stanza accanto, quella dei ricordi. Sono tre persone non note al grande pubblico, non sono stati industriali , ricchi, nobili, famosi al gossip, ma il mio animo da sognatore e libero da schemi preconcetti ne ama parlare e raccontare alcuni aspetti della loro vita. Si puo' non essere d'accordo con il loro modo di affrontare la vita, con le scelte professionali, con le modalita' di comunicazione, ma non si puo' non ammirare la loro coerenza, lo stile, il comportamento quotidiano, il rapporto personale con la societa' civile. Non si puo' non pensare alla grande ironia con cui hanno preso la vita a morsi per non farsi mai sopraffare. Due delle persone che cito un queste note le ho conosciute, una molto bene, qualche volta ho anche ospitato al mio tavolo Remo Cerini, un pistoise, un poeta di strada. Antonio Lapini, lucchese, che si proclamava popolano, lo ho ascoltato qualche volta negli anni '60, quando parlava nella piazza del Duomo di Lucca.

[...]

Foto Utente EnelGdP, pubblicato 1 anno fa, 752 visualizzazioni

In questi giorni di metà settembre 2022, è comprensibile la preoccupazione per l’aumento spropositato delle bollette, da molte parti si sentono le proposte più varie su come si possa sopperire alla mancanza del gas, dall’aumento dello sfruttamento delle rinnovabili, al carbone, al nucleare. Cerchiamo di fare chiarezza basandosi unicamente sui consumi e capacità produttive installate tratte dai dati veri, che sono fedelmente riportati nei report di Terna, che è il gestore super partes della rete elettrica (costola di Enel creata nel 1999 con la “liberalizzazione”). A questa pagina trovate i report mensili Terna

https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/pubblicazioni/rapporto-mesile

[...]

Foto Utente m_dalpra, pubblicato 1 anno fa, 964 visualizzazioni

Un anno fa, proprio in queste righe, scrivevo dell'aumento spropositato che stavano prendendo i prezzi di Gas ed Energia Elettrica. Era un articolo che decisi di scrivere perchè l'aumento dei prezzi si presentava in modo anomalo, già da Giugno 2021, nonostante il lento rientro alla normalità dopo la crisi pandemica e senza guerre o eventi geopolitici di alcun rilievo. Ma prima di vedere le cause di questa "follia" tutta europea, vediamo in breve cosa sta succedendo.

In Italia il costo all'ingrosso dell'energia elettrica degli ultimi 15 anni, identificato con l'acronimo PUN (Prezzo Unico Nazionale) è stato di circa 60 Euro per Megawattora (€/MWh). Tale valore è pubblicato dal GME, il Gestore dei Mercati Elettrici, nei dati di sintesi annuale dal 2004 al 2021 ( Link qui GME Statistiche/ME/DatiSintesi ), che per comodità riporto qui sotto.

[...]

Foto Utente admin, pubblicato 1 anno fa, 475 visualizzazioni

Lendinara è un paese dell’Alto Polesine. Informazioni ed immagini su palazzi, chiese, opere eventi e persone se ne trovano ormai moltissime sul web. Io non vi aggiungo nulla se non che l’idea di Electroyou nasce in questo paese. Per l’umanità non è certo una cosa importante, ma per me un poco lo è, ad ogni modo, e spero che per chi lo frequenta, questo sito sia almeno utile e gradevole. Così ho pensato di proporre, sul mio blog, alcune immagini di Lendinara e dintorni realizzate prevalentemente con colori acrilici

[...]

Foto Utente esisnc, pubblicato 1 anno fa, 766 visualizzazioni

Questo articolo vuole descrivere, con un taglio essenzialmente pratico, un intervento tenico per l'individuazione della posizione del punto di guasto a terra in un cavidotto interrato in M.T. a 6 kV formato da cavi unipolari in EPR tipo RG7H1R, con il metodo ecometrico o TDR (riflettometria nel dominio del tempo) facendo uso di uno strumento "surplus" proveniente dalla dismissione delle apparecchiature in dotazione a ditte che facevano manutenzione sulle classiche linee telefoniche in rame. Il metodo ecometrico di ricerca dei guasti nei cavi non è una novità in quanto esso rappresenta un'applicazione particolare della teoria delle linee di trasmissione i cui fenomeni fisici sono ben noti e ampiamente trattati in numerosi testi specializzati. E' invece interessante descrivere come, con un corretto impiego di un ecometro reperibile su Ebay o anche nelle numerose fiere di elettronica, si può otteenere in pratica un'individuazione molto precisa del punto di guasto.

[...]

Foto Utente DarwinNE, Foto Utente stefanopc, pubblicato 1 anno fa, 2.074 visualizzazioni

E' abbastanza noto che i condensatori elettrolitici hanno tendenza ad invecchiare, soprattutto se sottoposti a temperature elevate durante il loro funzionamento. Chiunque si sia interessato a riparazioni ha avuto a che fare con circuiti che hanno mostrato segni di condensatori difettosi. In certi casi, l'involucro può addirittura lasciare fuoriuscire l'elettrolita che alla lunga può danneggiare eventuali piste di rame sullo stampato o altri componenti nelle vicinanze. Può capitare che il condensatore sia palesemente fuori uso ed il guasto sia visibile ad occhio nudo, come per esempio in figura 1. In altri casi, la fuoriuscita di elettrolita viene nascosta dal corpo del condensatore ed è necessario dissaldarlo per rendersi conto che c'è qualcosa che non va. In altri casi, il condensatore appare perfettamente integro dall'esterno. Sarebbe quindi una buona idea sostituirlo, ma non è sempre agevole o possibile riconoscere ad occhio un componente guasto. Pertanto, per esempio nel retrocomputing si giunge facilmente ad estremi per cui "esperti" pieni di buone intenzioni sostituiscono tutti i condensatori elettrolitici di un circuito funzionante per "ringiovanirlo" (operazione chiamata "recap" o "recapping" in lingua inglese). Può infatti capitare di cambiare condensatori perfettamente funzionanti con altri che non per forza sono in condizioni migliori degli originali.

[...]

Foto Utente carlomariamanenti, pubblicato 1 anno fa, 417 visualizzazioni

Il sapere non entra senza sforzo, ma se le leggere porta piacere lo sforzo viene meno. Un regalo al Nostro Amico mir e chi come lui in vacanza ama ingannare le calde ore del meriggio di questa caldissima estate con una sana e buona lettura a soddisfare la propria curiosità ... ovviamente le istruzioni indicano che la lettura va fatta comodamente seduti in luogo fresco e ombreggiato sorseggiando tra una pagina e l'altra un fresco boccale dell'ottima birramir. Orsù, non perdiamo tempo in inutili ciance e veniamo al dunque: si tratta di un breve ma goloso elenco di indirizzi per potere accedere nella rete ad alcune collezioni di vecchie riviste che spesso frequento nei momenti di pausa; ovviamente si tratta di riviste di tecnologia e di elettronica ... ad libitum.

[...]

Foto Utente carlopavana, pubblicato 1 anno fa, 197 visualizzazioni

Le Piastre e' un paese della Montagna Pistoiese, situato nel Comune di Pistoia lungo la Strada Regionale 66.

Si e' sviluppato ed e' cresciuto proprio lungo la Strada Ximenes - Giardini fatta costruire dal Granduca di Toscana, Ne e' ancora testimonianza la Stazione di Posta Leopoldina, che fa ancora bella mostra di sé nel centro del borgo. il paese che tutt'oggi vediamo e' nato intorno alla meta' del 700 quando il Granduca Leopoldo II fece costruire quella che all'epoca era la via Ximeniana, che entra in paese attraversando il valico del Poggiolo (attualmente situato lungo la SR 66) strada che ancora collega Pistoia con la meta sciistica dell'Abetone e poi fino all'Emilia. Appena dopo il paese nella valle del fiume Reno, esiste ancora la Ghiacciaia della Madonnina, che fa parte dell'Itinerario del Ghiaccio dell'Eco Museo della Montagna Pistoiese: qui fino alla prima meta' del '900 si produceva il ghiaccio, per poi rivenderlo in varie zone di Pistoia e della Toscana. Caratteristico e famoso e' anche il Campionato Italiano Della Bugia, gara ormai diventata a livello nazionale, inventata da tre amici buontemponi nel lontano 1966 : Giancarlo Corsini , Mauro Begliomini, Mauro Corsini.

[...]

Foto Utente carlopavana, pubblicato 1 anno fa, 287 visualizzazioni

Tutti i marchi ed i nomi citati nel presente documento sono riportati al solo scopo di migliorarne la leggibilita' ed appartengono ai rispettivi proprietari.

Io sono un vecchio uomo con alcuni hobbies che mi permettono di passare il tempo senza oziare in qualche centro commerciale o sedendo sulle panchine di qualche parco cittadino. Ma per esercitare qualsiasi hobby servono materiali e strumenti che inevitabilmente si accumulano negli anni e occorre avere una visione chiara della disponibilita' e dello stato di uso dei vari utensili che sono nella disponibilita'. Sfido qualsiasi hobbista a dichiarare di non aver riacquistato qualche utensile che non trovava piu', io ho molti duplicati non necessari unicamente per carenza di ordine. La cosa si e' aggravata quando, negli ultimi anni, ho disassemblato una notevole quantita' di circuiti che avevo accumulato. Nel frattempo ho anche raccolto e collazionato migliaia di documenti sia in forma PDF che HTML e la confusione ha raggiunto limiti abbastanza preoccupanti. Dal materiale ottenuto dal disassemblaggio dei componenti ho ottenuto sei scatole di materiali, sommariamente cosi' suddivisi.

[...]

Foto Utente carlopavana, pubblicato 1 anno fa, 299 visualizzazioni

Ogni volta che ci si relaziona con persone che non la pensano come noi per poter dialogare con cognizione di causa e non trovarsi senza argomenti con cui controbattere serve conoscere l'argomento rivale forse meglio di quanto conosciamo il nostro credo. Io non conoscero' mai tutte le pieghe del pensiero creazionista, ma sinceramente non voglio essere impreparato quando ne parlero' con alcuni conoscenti americani durante la mia visita a Londra post covid 19 alla fine marzo 2022. Questa voglia di conoscenza mi accompagna sempre: per il creazionismo, per la terra piatta, per gli ufo, per gli extraterrestri, e per tutte le piu' strampalate teorie che viaggiano per l'intero pianeta. Non ho inserito alcun altro commento personale a questo materiale che ho cercato di ordinare al meglio delle mie possibilita', dato che mi serve unicamente come strumento di conoscenza di un argomento che senza fatica definirei bizzarro. Una buona fonte di notizie la possiamo trovare a questo link: Conservapedia

[...]

Foto Utente Tekonoris, pubblicato 1 anno fa, 426 visualizzazioni

Mi è sempre piaciuta l'idea di generare e visualizzare onde di svariato genere sull'oscilloscopio. Inoltre devo motivare l'acquisto di un Oscilloscopio e di un generatore di segnali... Nel tempo ho creato vari progetti che potessero utilizzare questi strumenti. Uno, ad esempio, è un generatore di onde che partendo da un disegno (fatto da mio figlio) su un foglio di carta, veniva digitalizzato e un micro lo replicava su un'uscita visualizzata sull'Oscilloscopio (Immagine principale). Inoltre visto che l'elettronica Analogica mi affascina (anche se ne capisco proprio poco), ho deciso di iniziare un nuovo progetto. Lo scopo dell'articolo è solo di memorizzare e ordinare le idee, una specie di archivio più o meno personale dei miei progetti. L'intento non è quello di insegnare niente a nessuno. NON ne sono in grado. Chiedo scusa anticipatamente e sono a completa disposizione per le correzioni che, eventualmente, mi segnalerete.

[...]
<<1234567...>>

(112 pagine)


Utenti con più Reputation

  1. 1Etemenanki +4302

    4.302 3 5 9

  2. 2elektronik +4812

    7.270 4 6 7

  3. 3stefanopc +8245

    8.245 4 8 13

  4. 4WALTERmwp +7356

    27,6k 4 8 13

  5. 5Goofy +4839

    9.989 4 5 9

  6. 6ThEnGi +294

    294 2 6

  7. 7GioArca67 +2542

    2.542 4 4 9

  8. 8setteali +6673

    10,1k 5 5 9

  9. 96367 +4542

    21,2k 6 9 12

  10. 10claudiocedrone +6429

    19,1k 4 7 9

  11. 11nicsergio +4101

    4.101 3 9 13

  12. 12Mike +2131

    52,3k 7 10 12

  13. 13IsidoroKZ +17015

    116,6k 8 12 13

  14. 14banjoman +2558

    8.901 5 8 12

  15. 15boiler +8634

    21,6k 5 8 13

  16. 16mario_maggi +3833

    17,9k 3 10 12

  17. 17MarcoD +5748

    10,8k 5 9 13

  18. 18Max2433BO +10295

    16,0k 4 10 13

  19. 19speedyant +1887

    4.853 3 6 8

  20. 20standardoil +144

    144 1 3

  1. 1IsidoroKZ +17015

    116,6k 8 12 13

  2. 2PietroBaima +15169

    86,7k 7 12 13

  3. 3iosolo35 +11438

    48,9k 7 11 12

  4. 4Max2433BO +10295

    16,0k 4 10 13

  5. 5mir +9731

    65,2k 9 12 13

  6. 6boiler +8634

    21,6k 5 8 13

  7. 7BrunoValente +8475

    37,4k 7 10 13

  8. 8fpalone +8354

    17,0k 5 8 11

  9. 9stefanopc +8245

    8.245 4 8 13

  10. 10richiurci +7530

    31,3k 7 11 13

  11. 11WALTERmwp +7356

    27,6k 4 8 13

  12. 12abusivo +7093

    13,3k 4 7 10

  13. 13setteali +6673

    10,1k 5 5 9

  14. 14m_dalpra +6514

    34,8k 6 10 12

  15. 15EdmondDantes +6463

    11,4k 8 11 13

  16. 16claudiocedrone +6429

    19,1k 4 7 9

  17. 17carlopavana +6323

    6.398 2 7 12

  18. 18MarcoD +5748

    10,8k 5 9 13

  19. 19brabus +5670

    21,7k 4 11 13

  20. 20g.schgor +5647

    57,5k 9 12 13

  1. 1IsidoroKZ

    116,6k 8 12 13

  2. 2PietroBaima

    86,7k 7 12 13

  3. 3TardoFreak

    73,8k 8 12 13

  4. 4mir

    65,2k 9 12 13

  5. 5attilio

    61,2k 8 12 13

  6. 6carlomariamanenti

    59,5k 6 11 13

  7. 7g.schgor

    57,5k 9 12 13

  8. 8DirtyDeeds

    55,9k 7 11 13

  9. 9RenzoDF

    55,3k 8 12 13

  10. 10Mike

    52,3k 7 10 12

  11. 11iosolo35

    48,9k 7 11 12

  12. 12BrunoValente

    37,4k 7 10 13

  13. 13marco438

    37,1k 7 11 13

  14. 14Guerra

    34,9k 7 11 13

  15. 15m_dalpra

    34,8k 6 10 12

  16. 16carloc

    33,7k 6 11 13

  17. 17Paolino

    32,6k 8 12 13

  18. 18Candy

    32,5k 7 10 13

  19. 19richiurci

    31,3k 7 11 13

  20. 20simo85

    30,8k 7 12 13

Ultimi topics dal forum

Vai al Forum

Altri articoli degli utenti

Vedi tutti gli articoli degli utenti

Ultime attività degli utenti

Oggi

elektronik e WALTERmwp hanno aggiunto una risposta all'argomento Scatti estemporanei .. 33 minuti fa

+5WALTERmwp ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Scatti estemporanei .. 39 minuti fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Scatti estemporanei .. 39 minuti fa

+5Etemenanki ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) un'ora fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) un'ora fa

+5Poirot ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 3 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 3 ore fa

ThEnGi ha taggato 6367 nel post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 3 ore fa

adert ha aggiunto una risposta all'argomento Dimensionamento Mosfet 4 ore fa

+10banjoman ha guadagnato 10 punti Reputation per 2 voti positivi a Re: acquisto cinghie 5 ore fa

2 utenti hanno votato positivamente il post Re: acquisto cinghie 5 ore fa

+15elektronik ha guadagnato 15 punti Reputation per 3 voti positivi a Re: Scatti estemporanei .. 6 ore fa

3 utenti hanno votato positivamente il post Re: Scatti estemporanei .. 6 ore fa

standardoil ha cancellato il suo nome, ha aggiornato la foto del profilo 6 ore fa

Goofy e arabofenice hanno aggiunto una risposta all'argomento impianto fotovoltaico e rifasamento 6 ore fa

Giovanni123 e DonJ hanno aggiunto una risposta all'argomento Energy meter Wi-Fi? 7 ore fa

+5micdisav ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Scatti estemporanei .. 7 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Scatti estemporanei .. 7 ore fa

elektronik ha aggiunto una risposta all'argomento Scatti estemporanei .. 8 ore fa

+5standardoil ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore 8 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Segnale RGB non viene mantenuto dal televisore 8 ore fa

+5Etemenanki ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: pacco batterie litio 18650 8 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: pacco batterie litio 18650 8 ore fa

+5mario_maggi ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 8 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: Endotermica ciao, ciao!(?) 8 ore fa

Etemenanki e tigrosalvatore hanno aggiunto una risposta all'argomento Pacco batterie litio 18650 9 ore fa

tigrosalvatore ha creato l'argomento pacco batterie litio 18650 9 ore fa

claudiocedrone, alev e setteali hanno aggiunto una risposta all'argomento acquisto cinghie 9 ore fa

mario_maggi ha aggiunto una risposta all'argomento Endotermica ciao, ciao!(?) 10 ore fa

xak ha conquistato la medaglia di bronzo "Articolo Preferito" 11 ore fa

GioArca67 ha aggiunto l'articolo rifasamento sui 4 quadranti ai suoi preferiti 11 ore fa

+5Poirot ha guadagnato 5 punti Reputation per un voto positivo al suo post Re: impianto fotovoltaico e rifasamento 11 ore fa

Un utente ha votato positivamente il post Re: impianto fotovoltaico e rifasamento 11 ore fa