Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Strutturare un documento Word a pagine separate

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[1] Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto UtenteIanero » 21 mar 2023, 23:59

Ciao ragazzi, avete mai visto/letto questo libro?

https://www.ibs.it/come-stanno-cose-mio ... 8817077026

E' scritto separatamente nelle pagine sinistre e destre. Nelle prime c'è il testo originale dell'opera di Lucrezio, nelle seconde ci sono commenti puntuali che si riferiscono a specifici passaggi presenti nelle corrispondenti pagine di sinistra.
Che voi sappiate, come si può impostare su Word questo tipo di layout?
:shock:
Avatar utente
Foto UtenteIanero
7.884 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4200
Iscritto il: 21 mar 2012, 15:47

0
voti

[2] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 22 mar 2023, 8:34

Lavorerei su due documenti.
Li apro entrambi, poi Visualizza-Affianca per vederli accanto.
Quando c'è bisogno di un salto pagina per mantenerli in corrispondenza, inserisco Control-Invio.
La fusione effettiva avviene in stampa, per esempio stampare prima il documento di destra, poi capovolgere i fogli aggiungendone uno e stamparci il documento di sinistra.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.819 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4728
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

1
voti

[3] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto UtenteNSE » 22 mar 2023, 9:07

L'unica che mi viene è impostare la pagina comn due colonne, e poi sotto Layout gli dici (quando ti serve) che vuoi prosguire sulla colonna successiva, è una specie di salto-colonna invece di salto pagina.
Ovviamente quando vai ad editare il rischio è che ti si scompagini tutto
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 928
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[4] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 22 mar 2023, 10:52

una volta c'era una cosa chiamata publisher

io sono passato a linux da anni

ma ricordo che si potevano concatenare cornici di testo non contigue
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
213 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[5] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto Utentealev » 22 mar 2023, 11:08

Il publisher è un prodotto valido ma poco orientato alla stesura di testi

Come strumento di testo, credo che le migliori feature le abbia LaTex ma non mi risulta ci siano strumenti WYSIWYG come Word (richiesto dall'OP)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.024 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5597
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[6] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 22 mar 2023, 11:11

ah no, il testo lo scrivi con un editor

lo "copi" alla fine in publisher
ma sono anni che non faccio più cose del genere
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
213 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[7] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 22 mar 2023, 11:40

EcoTan ha scritto:Lavorerei su due documenti.
(...)


Oppure imposterei Word per lavorare su pagine affiancate: penso che esista questo tipo di impaginazione, io non uso Word, ma LibreOffice Writer, è lì è possibile.

Schermata_pagine_affiancate.png


Ovviamente dovrò essere io a ricordarmi di scrivere il testo originale solo sulle pagine dispari e quello delle annotazioni su quelle pari: quindi, quando arrivo in fondo alla pagina 1, dovrò saltare alla 3.

Per impostare le pagine vuote si procede inserendo opportune interruzioni di pagina.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4120
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[8] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto Utentealev » 22 mar 2023, 12:08

standardoil ha scritto:ah no, il testo lo scrivi con un editor

lo "copi" alla fine in publisher
ma sono anni che non faccio più cose del genere

Ok, funzionale anche se più complicato e con maggior lavoro perché devi installare ed utilizzare due prodotti invece di uno solo
Avatar utente
Foto Utentealev
5.024 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5597
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[9] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto UtenteIanero » 22 mar 2023, 22:00

Grazie a tutti!
Mi pare di capire insomma che un metodo strutturato e già messo a disposizione da Word non esista, mi sa che allora la più semplice è quella che proponeva Foto UtenteMax2433BO. :roll:
:shock:
Avatar utente
Foto UtenteIanero
7.884 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4200
Iscritto il: 21 mar 2012, 15:47

0
voti

[10] Re: Strutturare un documento Word a pagine separate

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 22 mar 2023, 22:19

https://www.tastoeffeuno.it/GUIDE/guide ... 4&pagina=3


Una semplice ricerca col santo google...
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
213 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

Prossimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti