Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quand' è importante una pista in RF?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto Utenteandre29 » 20 mar 2023, 14:39

Ciao a tutti,
dovrei fare un Routing su Fr4 di un segnale RF.
In RF ci la linea di trasmissione non è ideale e il carico va adatto a 50 ohm se si vuole avere meno riflessioni possibile.
Ho letto in rete che per alcuni casi questa cosa si può trascurare. In particolare quando la lunghezza della pista "d" è minore della lunghezza d’onda "λ" del segnale che la attraversa.

Questa cosa vi torna? C'è qualcuno che ha esperienza?
Grazie O_/
Avatar utente
Foto Utenteandre29
58 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 apr 2015, 9:57

0
voti

[2] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 20 mar 2023, 14:55

In particolare quando la lunghezza della pista "d" è minore della lunghezza d’onda "λ" del segnale che la attraversa.

Non basata minore, ma molto minore..., supponiamo minore di 1/10 della lunghezza d'onda.
Leggi qui e poi cerca nel web.
https://it.wikipedia.org/wiki/Linea_a_microstriscia
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5773
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto Utenteedgar » 20 mar 2023, 18:04

A che frequenza devi lavorare ? RF è un termine generico, se lavori a 10 MHz, è ovvio che non è come lavorare a 2 GHz.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4733
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[4] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto Utenteandre29 » 20 mar 2023, 18:22

Nel mio caso sono a 1500 MHz.
Quindi facendo 2 conti, considerando 1/10 di lunghezza d'onda (come suggerito da MarcoD ) per piste inferiori a 2 cm non dovrei farmi troppi problemi.
Però ho letto che bisognerebbe considerare la velocità di propagazione dell'onda nel FR4 e non la costante "c".
Avatar utente
Foto Utenteandre29
58 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 apr 2015, 9:57

1
voti

[5] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto UtentePioz » 20 mar 2023, 19:34

andre29 ha scritto:La costante dielettrica \epsilon_R dell'FR4 e' circa 4, quindi la velocita' di propagazione c/2 (quella che conta e' la \sqrt{\epsilon_R}). Quindi lambda e' circa 4cm


Direi lambda/10 di circa 1 cm, non 4 cm.
Avatar utente
Foto UtentePioz
590 4 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 11 ago 2011, 21:56

1
voti

[6] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 20 mar 2023, 22:47

Aggiungo solo, evita gli angoli come la peste, anche quelli a 45 gradi ... se proprio non e' diritta, usa una curva il piu larga possibile.

A 1500MHz anche una pista diritta finisce per fare da impedenza, una piegata poi ...
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3210
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

3
voti

[7] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto Utenteelfo » 20 mar 2023, 23:10

*** MECL System Design Handbook

https://www.tiffe.de/robotron/Bausteinu ... B205-D.pdf

Paragrafo

Printed Circuits Board Connectionbs
pag 41 (pag 52 del PDF)

*** Cypress Applications Handbook

http://bitsavers.trailing-edge.com/comp ... ndbook.pdf

Paragrafo

Systems Design Considerations V\lhen
Using Cypress CMOS Circuits

Pag 1-1 (pag 12 del PDF)
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.760 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2410
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[8] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto Utenteandre29 » 22 mar 2023, 12:35

Pioz ha scritto:
andre29 ha scritto:La costante dielettrica \epsilon_R dell'FR4 e' circa 4, quindi la velocita' di propagazione c/2 (quella che conta e' la \sqrt{\epsilon_R}). Quindi lambda e' circa 4cm


Direi lambda/10 di circa 1 cm, non 4 cm.


1mm se non sbaglio

Quindi in RF meglio utilizzare del dielettrici con costante dielettrica più bassa possibile.
Avatar utente
Foto Utenteandre29
58 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 apr 2015, 9:57

0
voti

[9] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto UtentePioz » 22 mar 2023, 12:57

Ciao. Scusa ma quel messaggio non mi ricordo di averlo scritto io...anzi il mio era piu' un commento sull'uso delle linee.
Penso sia stato qualche admin a editarlo, non ho idea...sarei contento di saperlo

Comunque lambda in aria viene 20cm. Su FR4 quindi e' circa 10cm. Lambda/10 quindi e' 1cm
Avatar utente
Foto UtentePioz
590 4 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 11 ago 2011, 21:56

0
voti

[10] Re: Quand' è importante una pista in RF?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 23 mar 2023, 0:40

Pioz ha scritto:Ciao. Scusa ma quel messaggio non mi ricordo di averlo scritto io...
Comunque lambda in aria viene 20cm. Su FR4 quindi e' circa 10cm. Lambda/10 quindi e' 1cm


L'ho scritto io. Qualche volta mi capita di trovarmi loggato come un altro utente, e se non me ne accorgo faccio casini :-(
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20409
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti