Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Componenti fake

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 4 mar 2023, 20:28

Saluti a tutti.
Sto bisticciando con un oscillatore ZVS per pilotare una bobina in rame come riscaldatore induttivo, Made in China. Da buon previdente fin da subito avevo comprato una serie di mosfet aggiuntivi IRPF260N da 50 Ampere, sempre da Amazon, fornitore Bojack e questi cosi appaiono marcati Internetional Rectifer :
https://www.amazon.it/dp/B086C1JZPJ?psc ... ct_details

Dopo una moria di componenti dell'oscillatore ho voluto provare questi mosfet ma ho voluto fare qualche misura preventiva misurarndo la RDSon, collegando l'alimentatore da banco limitato in corrente ad 1A tra drain e source, e mandando fino a 12V tra gate e source, e misurando la tensione risultante tra drain e source con il multimetro.
Quello sopravvissuto tra i due montati nel riscaldatore presenta una RDSon di 0.035 ohm, in linea con il datasheet.
I cinque cosi comprati da Amazon presentano una RDSon di
0.118, 0.103, 0.114, 0.122, 0.126 .
Altre misure:
con un aggeggio factotum il mosfet sopravvissuto mostra una capacita' (tra gate e source ?) di 6 nF mentre i cinque farlocchi di 1.6 nF in media
Io a questo punto mi sto seccando e pertanto vi chiedo se la misura cosi' fatta da me puo' essere considerata valida per fare un po' di casotto presso la Bojack e presso Amazon perche' sono stanco di essere preso per i fondelli da questi cinesi.
Fatemi sapere, grazie.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[2] Re: Componenti Fake

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 4 mar 2023, 20:39

Se sono visivamente sani fai il reso amazon, recupera i soldi. :ok:
La prossima volta evita amazon come fornitore (tipo le resistenze si o cose di poco conto, moduli arduino insomma senza pretese), rivolgiti a RS, Farnell Distrelec, Spendi ma sei sicuro di ciò che arriva. EDIT: Su RS il bundle da 5 costa 17 euro + ss (o 0 per ritiro in negozio), come sempre caro come il fuoco :evil:

Tutte le misure non effettuate con strumentazioni e metodologie non certficate, non possono essere usate in contradditorio. Poi magari te le accettano. Ma se si impuntano poco puoi fare

Reso: Prodotto non conforme alle mie necessità. (mi sembra ci sia una voce simile in amazon)

EDIT: Però anchè te non hai letto le recensioni, la metà grida al fake :mrgreen:
O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
431 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[3] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 4 mar 2023, 22:16

Ok, grazie. Ma dal punto di vista strettamente tecnico quelle misurazioni che ho fatto possono escludere la funzionalita' di quei prodotti dato che 0.1 ohm con 10 ampere = 1V x 10 = 10 watt di dissipazione ! Insomma mi sono risposto da solo.
Ad ogni modo il reato sarebbe di tipo penale: truffa in commercio, non e' uno scherzo. Poi contiamo il tempo perso , in una causa civile chi avrebbe voglia e tempo qualche soldino potrebbe farlo.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[4] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 4 mar 2023, 22:50

Potrebbe, ma per farlo dovrebbe assumere e pagare un perito per avere una relazione tecnicamente valida, inoltre poi come fai a costringere a pagare un venditore Cinese ? :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[5] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteboiler » 5 mar 2023, 0:58

Mi ricordo che quando ero piccolo, in estate si andava al mare con la famiglia.
E c'era sempre il "vu' cumprà" che cercava di vendere a mio papà un Rolex per 50'000 lire.

Se mio papà l'avesse comprato e poi si fosse accorto che è tarocco, avrebbe potuto denunciare il vu' cumprà per truffa in commercio.
O forse se ne sarebbe stato zitto zitto, per non fare la figura dell'idiota che crede che il Rolex comprato in spiaggia a Jesolo abbia il certificato di autenticità.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4383
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[6] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 5 mar 2023, 2:42

boiler ha scritto:... che il Rolex comprato in spiaggia a Jesolo abbia il certificato di autenticità.

Perche', non ce l'ha ? :mrgreen:

A proposito di Rolex tarocchi, te ne racconto una, una quindicina di anni fa un amico arriva al bar con un Rolex, lo fa vedere ad un altro paio di amici con cui eravamo li, di cui uno orefice che vendeva anche Rolex, e quello lo esamina tutto e gli dice che secondo lui e' autentico, perche' c'erano tutti i marchi, contrassegni, numeri di serie esatti, rifiniture, tutto, e gli chiede come ha fatto a permetterselo.

E l'amico gli dice, no, e' tarocco, l'ho pagato 100 Euro, il movimento e' buono ma non Rolex e la cassa e' solo placcata oro, fatta molto bene ma non massiccia, l'orefice non ci crede, va a prendere la lente, lo ricontrolla, e dopo 10 minuti si convince che e' tarocco solo perche' si accorge che le alette copriperno del cinturino hanno entrambe lo stesso numero di serie (numero corretto, corrispondente a quelli della Rolex come tutti gli altri, solo che quelli autentici non possono avere due parti con lo stesso numero) ... erano talmente perfetti che ci sarebbe cascato pure lui, se non glie l'avessero detto :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 5 mar 2023, 12:06

Etemenanki ha scritto:Potrebbe, ma per farlo dovrebbe assumere e pagare un perito per avere una relazione tecnicamente valida, inoltre poi come fai a costringere a pagare un venditore Cinese ? :mrgreen:


Beh, prima di tutto il venditore e' Amazon. Se e' necessario fare pressione sul venditore cinese si comincia a ventilare la pubblicita' negativa che si puo' fare in tutti i forum tecnici di elettronica in tutto il mondo, grazie ad internet. Solo adesso grazie alla vostra segnalazione ho visto le recensioni negative sull'annuncio su Amazon e si potrebbe pensare ad una class action. In questo periodo sono in mezzo ad avvocati per altre cose e chiedero' la fattibilita' della cosa. Io ho pagato quei mosfet 2 euro l'uno (su Infineon sono a 3 euro l'uno) ma se anche li avessi pagati 0.5 euro l'uno una volta che mi danno un prodotto marcato Internetional Rectifer li' c'e' la falsificazione del marchio, truffa in commercio e ne devono rispondere. Io ho un filo di competenza e li ho provati al banco, ma se li avessi montati prima di provarli a quanti guai sarei andato incontro senza contare la perdita di tempo etc. ? Sentiro' l'avvocato e vi faccio sapere. E' ora di finirla con questa storia.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[8] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 5 mar 2023, 12:10

boiler ha scritto:Mi ricordo che quando ero piccolo, in estate si andava al mare con la famiglia.
E c'era sempre il "vu' cumprà" che cercava di vendere a mio papà un Rolex per 50'000 lire.


Denunciare no, chi lo rintraccia ? E poi mandi per ipotesi uno cosi' in galera e gli fai un favore: ha pasti ed un tetto tutti i giorni, starebbe meglio :mrgreen:
E poi anche io ho comprato un Rolex sulla spiaggia: a parte il datario funziona perfettamente !
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[9] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 5 mar 2023, 12:20

Sentiro' l'avvocato e vi faccio sapere. E' ora di finirla


Opzione A. L'avvocato è "onesto" ti sorride e ti offre un aperitivo e ti invita a spendere i tuoi soldi in altro modo
Opzione B. L'avvocato senza scurpoli ti prospetta l'idea di fare soldi a palate col risarcimento dopo un anno e una parcella da qualche migliaio di euro allrga le braccia sconsolato ...

Lascia perdere compra dove è più sicuro (anche cinesi ci sono anche cinesi seri) Diciamo che amazon per la componentistica non è proprio il sito top.

Non metto il link perché ho paura che qualcuno ci caschi ma c'è un sito di un broker componenti che anche in questo periodo di carestia ha sempre tutto e sempre a prezzi ridicoli. Poi leggi le recensioni e capisci.
Sito sempre raggiungibile compare nei motori di ricerca e a leggere le recensioni ha truffato per cifre ben maggior della tua. Tu con la tua denuncia cosa speri di ottenere

OT barzelletta:
Un poliziotto interviene sulla scena di un incidente dove un pedone è stato investito mortalmente da un'auto.
Il poliziotto chiede: la vittima era un avvocato ?
Sì, gli rispondono stupiti, da cosa lo ha capito ?
Nn ci sono segni di frenata - risponde
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[10] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 5 mar 2023, 12:36

luxinterior ha scritto:
Sentiro' l'avvocato e vi faccio sapere. E' ora di finirla


Opzione A. L'avvocato è "onesto" ti sorride e ti offre un aperitivo e ti invita a spendere i tuoi soldi in altro modo
Opzione B. L'avvocato senza scurpoli ti prospetta l'idea di fare soldi a palate col risarcimento dopo un anno e una parcella da qualche migliaio di euro allrga le braccia sconsolato ...


Opzione C. L'avvocato e' giovane, vede in questo lavoro la possibilita' di farsi pubblicita' e manda avanti la cosa gratuitamente ...

Lascia perdere compra dove è più sicuro (anche cinesi ci sono anche cinesi seri) Diciamo che amazon per la componentistica non è proprio il sito top.

Non lo metto in dubbio, pero' Amazon ha la grande comodita' che permette di indirizzare il pacco presso un negoziante, deposito etc dove si puo' ritirare con comodo. Per chi non lavora in un negozio e/o ufficio come me cio' e' fondamentale. Gia' ho perso un pacco della RS componenti per questo motivo, non per colpa della RS si badi bene.
Tu con la tua denuncia cssa speri di ottenere


Io questa rassegnazione non la posso capire. Capisco che e' un sistema per vivere con meno stress e salvaguardando le coronarie, pero' se facciamo tutti cosi' si arriva al punto che si e' costretti a pagare i componenti il doppio del prezzo giusto per stare tranquilli, e gia' lo stiamo facendo.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti