Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in corr

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in corr

Messaggioda Foto Utentepino81 » 1 mar 2023, 15:18

buongiorno amici,chiederei un parere se convenga o meno autocostruirsi un alimentatore regolabile sia in corrente che in tensione,ho visto su amazon che a 60€ ce n'è sta uno da 5A e 30V
ma ho anche trovato un circuito non troppo complesso:
https://www.google.com/amp/s/www.ne555. ... abile/amp/
che però è da 3A e credo al
massimo 24 V , ma io vorrei qualcosa che possa arrivare anche a 60V ( il trasformatore c'el'ho già..
anzi,ne ho ben 3 che potrei mettere in parallelo per una corrente di tutto rispetto..)
Allegati
Screenshot_20230301_143239_Gallery.jpg
SCHEMA-ALIMENTATORE-CORRENTE-E-TENSIONE-REGOLABILE-1024x547.png
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[2] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto Utentepino81 » 1 mar 2023, 15:39

questi sono i dati di targa di quello più grande ,gli altri 2 che invece sono circa l'80% del primo non si leggono più..
ho visto che alimentati a 220 V emettono circa 70V ciascuno
Allegati
Screenshot_20230301_143645_Gallery.jpg
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

2
voti

[3] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto Utenteelfo » 1 mar 2023, 15:56

Bob Pease

What’s All This Power-Supply Design Stuff, Anyway?

https://www.electronicdesign.com/techno ... uff-anyway
There is nothing simple about making your own 60-volt power supply, especially at 5 A. None of your suggestions are suitable for actually building one, not for a hobbyist, and not for a serious engineer. If you want a reliable supply that will survive serious use, you should just buy one, or plan to put in dozens of hours of work at 40 cents per hour, to design and build one. Note 99.9% of such designs will indeed be ‘quick and dirty;’ they will die quickly, and go up in dirty smoke. A power supply used at a ‘hacker bench’ will very likely get connected to some load that will blow it up. Thus, especially for a ‘hacker bench,’ you'll want a safe and reliable supply. A ‘hacker supply’ on a ‘hacker bench’ will just need fire-extinguishers. Fuses ain't good enough for protection. I put that design at 30 V max and 3 V min, for good reasons. Power supplies can nottttt be extended from 30 V to 60 V with any good reliability at all. They are also not easily extended down to 0 volt. That takes a completely different design! Anything beyond 1 A will take some careful design. ‘Quick-and-dirty’ is a very bad idea.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.750 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2408
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[4] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 1 mar 2023, 16:08

Salve a tutti.

L'autocostruzione oggi ha senso solo se si ha la maggior parte dei componenti ed anche il mobiletto per inserire il circuito al suo interno.

Purtroppo oggi basta comperare pochi componenti per ritrovarsi a spendere molto di più di un dispositivo elettronico completo.

E' anche vero che la soddisfazione di essersi autocostruiti qualcosa è impagabile, ma quando vedi la cifra che hai pagato per i componenti che ti mancavano, questa soddisfazione diminuisce di molto.

Quindi autocostruzione OK ma con la calcolatrice alla mano.

Saluti a tutti da Alberto
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
247 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

0
voti

[5] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 1 mar 2023, 16:39

AlberManR ha scritto:Salve a tutti.

L'autocostruzione oggi ha senso solo se si ha la maggior parte dei componenti ed anche il mobiletto per inserire il circuito al suo interno.

Purtroppo oggi basta comperare pochi componenti per ritrovarsi a spendere molto di più di un dispositivo elettronico completo.

E' anche vero che la soddisfazione di essersi autocostruiti qualcosa è impagabile, ma quando vedi la cifra che hai pagato per i componenti che ti mancavano, questa soddisfazione diminuisce di molto.

Quindi autocostruzione OK ma con la calcolatrice alla mano.

Saluti a tutti da Alberto


Condivido in parte ciò che dici, volevo scrivere anche io "se hai la maggior parte dei componenti" perché oggi già pronto made in Cina costa veramente poco però come dici giustamente l'utocostruzione da una soddisfazione impagabile ma non sempre ciò che trovi in commercio soddisfa le proprie necessità come il richiedente vuole 60 V mentre è facile trovare alimentatori fino a circa 30 V per cui a volte l'utocostruzione è quasi un obbligo ed oltre a questo però bisogna fare i conti con le proprie capacità teoriche e pratiche.
Ad ogni modo W l'utocostruzione.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
978 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1342
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[6] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 1 mar 2023, 17:21

Parole sagge:
Bob Pease
What’s All This Power-Supply Design Stuff, Anyway?
https://www.electronicdesign.com/techno ... uff-anyway


Meglio comprare che progettare/costruire un alimentatore da laboratorio mal funzionante e poco protetto.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5766
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

1
voti

[7] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto Utentepino81 » 1 mar 2023, 18:08

va bene.. sicuramente non si pretenderanno chicche come protezione dai corti,sovraccarichi,ecc... a 60V 5A sono una bomba da gestire... magari all'aumentare della tensione diminuirà la corrente gestibile...
io provo a mettere dell'altra carne alla brace per vedere se ho magari il tutto per realizzarlo,tipo transistor, amplificatori..
sicuramente potrei ottenere qualcosa di superiore a quelle ciofeche di switching cinesi da 1,5 a 16V che generano rf che richiamano pure gli alieni...
Allegati
Screenshot_20230301_165739_Gallery.jpg
visitate il mio negozio di elettronica usata (ed altro..)
https://yuseppe.wixsite.com/e-shop
Giuseppe
Avatar utente
Foto Utentepino81
150 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 712
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[8] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 1 mar 2023, 19:28

Qualche numero approssimato:

70 Veff a vuoto >> 70 x 1,41 = 99 V di picco a vuoto
che supponiamo scendano a 70 Vdc con carico 5 A

60 V dc x 5 A = 300 watt erogati

70 x 5 = 350 watt trasmessi dal trasformatore.

Se vuoi erogare 12 V a 5 A ne dissipi in calore (70-12)x 5 = 290 watt nel regolatore.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5766
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

1
voti

[9] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 1 mar 2023, 19:44

MarcoD ha scritto:Se vuoi erogare 12 V a 5 A ne dissipi in calore (70-12)x 5 = 290 watt nel regolatore.


Ma seriamente qualcuno prende in considerazione di costruire un alimentatore lineare di quella potenza per usi generici ?? :shock:
Mi sembra la suocera che l'altro giorno mi chiede un offera migliore di "enel" ma da pagare con il bollettino :mrgreen:
Switching is the way, ma per quelle potenze non è proprio uno scherzo

Compra un bel alimentatore da laboratorio e fine della giornata, magari non una ciofeca cinese ma qualcosa di serio

Sei veramente sicuro che servono tutta quella tensione e tutta quella corrente ? Se la risposta è "forse potrebbero essere utili ma non ora" Vuol dire al 90% che non servono

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
426 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[10] Re: consiglio su autocostruzione alimentatore regolabile in

Messaggioda Foto Utenteelfo » 1 mar 2023, 20:40

Condividendo pienamente le osservazioni di Foto UtenteMarcoD sulla potenza da dissipare nel regolatore, ti suggerisco di guardare questo thread su un limitatore di corrente da "tanti" ampere.

viewtopic.php?f=2&t=80312

Ci sono info su come dimensionare circuiti di limitazione/protezione di corrente "affidabili".
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.750 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2408
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron