IsidoroKZ ha scritto:La media frequenza era a poco meno di 4 kHz (se ben ricordo), tre stadi con controllo di guadagno ottenuto cambiando la polarizzazione dei tre stadi di media.
Ma non sono pochini 4kHz per una media frequenza?
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
IsidoroKZ ha scritto:La media frequenza era a poco meno di 4 kHz (se ben ricordo), tre stadi con controllo di guadagno ottenuto cambiando la polarizzazione dei tre stadi di media.
Si sono pochi, evidentemente non era importante attenuare molto la frequenza immagine, nell'articolo che ho citato addirittura scendono a 625Hz, io ricordavo a 2.5kHz chissà perché.GioArca67 ha scritto:Ma non sono pochini 4kHz per una media frequenza?
BrunoValente ha scritto:Si sono pochi, evidentemente non era importante attenuare molto la frequenza immagine, nell'articolo che ho citato addirittura scendono a 625Hz, io ricordavo a 2.5kHz chissà perché.
ma se sei alle prime armi con la radiofrequenza ti consiglio qualcosa di più semplice, quello che vorresti fare non è proprio uno scherzo
L'amplificazione serve che sia al tempo stesso anche selettiva ma non credo possa riuscire ad esserlo quanto serve per filtrare correttamente e sicuramente serve un AGC perché l'ampiezza del segnale varia, giorno notte ecc.
dadduni ha scritto:Se fossi in Italia e costrussi una antenna accordata sui 77.5kHz, connettendoci solamente un oscilloscopio, cosa vedrei?
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti