Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema con circuito accensioni luci

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto UtenteCescu30 » 24 feb 2023, 18:41

Buonasera a tutti.
Vorrei un aiuto su come realizzare un circuito accensione luci in una stanza con due gruppi di lampade o tre gruppi di lampade.
Vorrei montare all'ingresso un pulsante o un interruttore che mi accenda due gruppi di lampade o tre gruppi di lampade contemporaneamente (devo ancora decidere ovviamente se è possibile), ma poi poterle spegnere singolarmente i gruppi di lampade da altri pulsanti o interruttori.
E' possibile farlo ?
Grazie a chiunque mi voglia aiutare
lampade.png
Avatar utente
Foto UtenteCescu30
66 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 15 gen 2017, 12:12

0
voti

[2] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto Utentenicsergio » 24 feb 2023, 20:06

Ma poi, quando i due o tre gruppi di lampade hanno stati diversi, ad esempio uno spento e gli altri accesi, cosa dovrebbe succedere premendo il primo pulsante?
Avatar utente
Foto Utentenicsergio
4.126 3 9 13
Master
Master
 
Messaggi: 753
Iscritto il: 1 gen 2020, 16:42

0
voti

[3] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto Utenteelfo » 24 feb 2023, 20:33

Svolgo il compitino di Foto Utentenicsergio :-)

- P1 agisce sulle due lampade L1, L2 contmporaneamente
- P2 agisce su L1
- P3 agisce su L2

Partendo dalla situazione "L1, L2 spente", qual e' lo stato "finale" di L1, L2 (ON/OFF) premendo I pulsanti P1, P2, P3 nelle sequenze da A a U?
Lamp_2.jpg
Lamp_2.jpg (67.45 KiB) Osservato 1520 volte
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.740 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2401
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[4] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 24 feb 2023, 20:35

In effetti è logica combinatoria "vecchio stile".
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.878 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3659
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[5] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto UtenteCescu30 » 25 feb 2023, 8:05

Buongiorno a tutti e scusate se rispondo ora. Si un effetti non funziona . Proverò nel pomeriggio a fare qualche altro tentativo.
Grazie
Avatar utente
Foto UtenteCescu30
66 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 15 gen 2017, 12:12

0
voti

[6] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 25 feb 2023, 11:13

io farei così:


M1-M2 è un pulsante con due contatti n.a. , se servissero tre lampade dovresti trovare un pulsante sul quale si possono montare tre contatti, oppure adottare uno schema leggermente più complesso con un altro contattore con tre contatti
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3353
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[7] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto Utentedjnz » 25 feb 2023, 13:23

Io ho l'impressione che il problema sia mal posto, perché un funzionamento come descritto in modo strettamente letterale sarebbe qualcosa di scomodissimo.

Immagino che volesse dire: "vorrei comandare tutti i gruppi insieme da un punto, sia in accensione che in spegnimento, e da altri punti comandare singolarmente i gruppi, sempre sia in accensione che in spegnimento".

È una logica e una complessità ben diversa.

Il che crea la necessità di ulteriori chiarimenti su cosa dovrebbe succedere quando agendo dal primo punto di comando ci siano alcuni gruppi accesi e altri no.

In sostanza l'interessato dovrebbe prima di tutto rispondere alle domande che sono state fatte, altrimenti per noi è inutile ipotizzare qualsiasi "soluzione" :roll:
Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
735 1 3 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 381
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

0
voti

[8] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto UtenteCescu30 » 25 feb 2023, 15:59

djnz ha scritto:Io ho l'impressione che il problema sia mal posto, perché un funzionamento come descritto in modo strettamente letterale sarebbe qualcosa di scomodissimo.

Immagino che volesse dire: "vorrei comandare tutti i gruppi insieme da un punto, sia in accensione che in spegnimento, e da altri punti comandare singolarmente i gruppi, sempre sia in accensione che in spegnimento".

È una logica e una complessità ben diversa.

Il che crea la necessità di ulteriori chiarimenti su cosa dovrebbe succedere quando agendo dal primo punto di comando ci siano alcuni gruppi accesi e altri no.

In sostanza l'interessato dovrebbe prima di tutto rispondere alle domande che sono state fatte, altrimenti per noi è inutile ipotizzare qualsiasi "soluzione" :roll:

Si, io vorrei comandare più gruppi di lampade in accensione e spegnimento da un solo punto. Per poi comandare questi gruppi singolarmente da altri pulsanti. L'idea mi è venuta perché sono stato in una camera d'albergo che funzionava così. Ovviamente mettendo la carta nel badgê accendeva tutte le luci della camera per poi da vari pulsante mi permetteva di accendere o spegnere gruppi di lampade.
Avatar utente
Foto UtenteCescu30
66 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 15 gen 2017, 12:12

0
voti

[9] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto UtenteCescu30 » 25 feb 2023, 16:02

SediciAmpere ha scritto:io farei così:


M1-M2 è un pulsante con due contatti n.a. , se servissero tre lampade dovresti trovare un pulsante sul quale si possono montare tre contatti, oppure adottare uno schema leggermente più complesso con un altro contattore con tre contatti


Grazie ma mi sa che non mi sono saputo spiegare.
Avatar utente
Foto UtenteCescu30
66 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 15 gen 2017, 12:12

0
voti

[10] Re: Problema con circuito accensioni luci

Messaggioda Foto UtenteCescu30 » 25 feb 2023, 16:06

Vediamo appena posso se riesco a fare uno schema che sicuramente mi bocciate.
Avatar utente
Foto UtenteCescu30
66 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 15 gen 2017, 12:12

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti