Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 16:58

Salve, sono nuovo in questo forum e sono un appassionato di elettronica, mi farebbe piacere avere il parere di un esperto. Vivo felicemente lontano dalle città, senza rete elettrica, e ho necessità di usare una lavasciuga AEG che funziona a 230 V, 50 Hz alimentandola con un generatore diesel da 7,5 kW che mi da' 120 V a 60 Hz.

Ho acquistato da poco un trasformatore stabilizzato Goldsource da 7500 W che mi da una tensione praticamente perfetta e stabile, verificata con il tester: 219,9 V.

Il problema, stranamente, è la frequenza che mi da' in uscita e che varia in continuazione, tanto da rendere del tutto inutilizzabile la lavasciuga che mi da' un messaggio di errore ("Tensione instabile") e rifiuta di avviarsi. :evil:

Non posso allegare né un breve video, né le foto o le istruzioni del trasformatore, il forum non me lo consente, non so perché.

Dico solo che la frequenza varia continuamente senza criterio apparente fino a valori assurdi, alti o bassi. :shock:

Ho controllato all'interno il trasformatore ma non ho trovato alcun danno visibile, non riscalda quasi per niente e non da' altri segni di malfunzionamento.

Ho controllato con il tester la corrente in uscita dal generatore e le linee di casa, non c'è alcuna anomalia, né dispersione o interferenza. Il collegamento a terra è ottimo e la qualità della corrente fornita è più che eccellente.

Il problema si verifica solo a valle del trasformatore, tuttavia l'alterazione della frequenza è talmente forte da essere rilevabile anche sui morsetti di ingresso del trasformatore!! Altra cosa strana è che rilevo nella copertura metallica del trasformatore una tensione di circa 12 V.

Ho pensato al ripple ma, ripeto, il problema non è la tensione ma la frequenza. I sospetti a questo punto ricadono su qualche condensatore, ma li devo esaminare uno per uno.

Finora non avevo mai visto nulla del genere, avreste qualche suggerimento da darmi per ripararlo?

Grazie per la vostra cortese attenzione. :ok:
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

2
voti

[2] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 2 feb 2023, 17:08

Il problema risiede nel generatore che non gira in modo costante per problemi al regolatore di giri o per eccessive variazioni di carico, il trasformatore non modifica la frequenza quella che entra esce.
L'unica soluzione è cercare di far si che la rotazione del motore resti il più cotanta possibile.
Vedo adesso che sei anche fuori frequenza la lavatrice è progettata per funzionare a 50Hz così come il trasformatore stabilizzatore.
Cambia generatore 230V 50Hz
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
753 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

1
voti

[3] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 2 feb 2023, 18:13

Il problema, stranamente, è la frequenza che mi da' in uscita e che varia in continuazione,
E' una affermazione vaga.
di quanto varia? Da che estremi? La variazione è periodica? Che periodo?
A vuoto ? sotto carico ? sempre?
Che il regolatore di velocità del motore sia difettoso? da manutenere?
E' meccanico o elettronico ?
Certo che se eroghi a 60 Hz e vorresti funzionare a 50 Hz è difficile trovare un accordo.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
10,7k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5605
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

-1
voti

[4] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 18:39

Ragazzi, grazie delle risposte, ma se leggete bene ho scritto che il generatore è perfetto e manda una corrente stabile, sia come tensione, sia come frequenza. Il problema non sta nel generatore, altrimenti me ne sarei accorto, è la prima cosa che ho testato. Non sono un esperto ma nemmeno un novellino.

Cambiare il generatore? Ma cosa dite? Ma avete idea di quanto costa un simile generatore da 7,5 kW? Se fossi Soros e avessi soldi da buttare non scriverei certo qui, chiamerei il maggiordomo e gli ordinerei subito di comprarlo; e poi perché devo buttare via un generatore costosissimo che funziona benissimo quando costa molto meno un trasformatore stabilizzato?

Come varia la frequenza? Ripeto, la frequenza varia continuamente senza criterio apparente e sempre fino a valori assurdi, alti o bassi. Senza criterio apparente, cosa posso dire di più?

Ancora, non scrivete cose che non ho detto, non voglio che il trasformatore mi dia 50 Hz, dal trasformatore devono uscire 60 Hz, ossia quelli che eroga il generatore, come è giusto che sia. La lavasciuga funziona anche a 60 Hz, però devono essere 60 Hz stabili, non 100, poi 40, 70, 20, 10, 80, 120 e così via.... do you understand?

Conclusione: sospetto che nel trasformatore ci siano uno o più condensatori difettosi, secondo voi è un'ipotesi corretta o del tutto infondata? Chiedo a chi ha esperienza sul campo, vi è mai capitato?
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

0
voti

[5] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utenteedgar » 2 feb 2023, 19:07

Per trasformatore intendi forse un inverter?
Avatar utente
Foto Utenteedgar
8.981 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4649
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

1
voti

[6] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 2 feb 2023, 19:09

Il trasformatore non cambia la frequenza.
Quella che entra esce
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
753 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

0
voti

[7] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utenteedgar » 2 feb 2023, 19:11

giannid19 ha scritto:Il trasformatore non cambia la frequenza.
Quella che entra esce

E non contiene condensatori
Avatar utente
Foto Utenteedgar
8.981 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4649
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

-3
voti

[8] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtentePaoloM84 » 2 feb 2023, 19:23

Ooooh... ma ragazzi, io non scrivo in arabo... Fate una cortesia, se non siete esperti o non siete interessati non rispondete, non posso passare il tempo a scrivere tre o quattro volte le stesse identiche cose.

Il trasformatore non è un inverter, se avessi avuto un inverter avrei scritto "inverter" e non "trasformatore", sono due apparati molto diversi.

Lo so anche io che il trasformatore serve a modificare la tensione e non la frequenza, l'ho appunto scritto, perché rimarcare inutilmente un'ovvietà?

Il trasformatore stabilizzato non contiene condensatori? Ne sei sicuro? Hai visto lo schema circuitale? Conosci proprio quel modello? Certo non può essere un problema originato da diodi... IMHO.

Per cortesia, la mia domanda è rivolta a degli esperti, se non lo siete o non avete idea di quale sia il problema, non scrivete tanto per scrivere, perdete tempo voi e lo perdo anche io. Grazie!
Avatar utente
Foto UtentePaoloM84
-25 2
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 feb 2023, 23:34

1
voti

[9] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 2 feb 2023, 19:32

Io sono esperto ! Se entrano 60Hz escono 60Hz Non è un inverter, la lavatrice ne richiede 50Hz è si arrabbia.

Come misuri la frequenza ? Misure fatte con un oscilloscopio ?
Puoi posatare uno schema ? In internet non lo trovo

Le domande vengono fatte per inquadrare il problema, è difficile fare diagnosi a distanza !

O_/

Ps. Io non darei del'incapace/incompetente ad utenti con circa 10k di reputazione :ok:
Ps2. non si da neanche ad un utente con 0
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
279 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

2
voti

[10] Re: Trasformatore stabilizzato e frequenza instabile

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 2 feb 2023, 19:49

Conosco i gruppi elettrogeni e i trasformatori un tempo li vendevo e li istallavo.
Il tuo STABILIZZATORE potrebbe essere a ferro risonate quindi progettato per una ben determinata tensione 50Hz se così fosse non può funzionare a 60Hz
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
753 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti