Ciao a tutti.
Finalmente un grande progetto interessante, che permetterà di ridistribuire meglio l'energia generata al Sud: https://www.industriaitaliana.it/terna-tyrrhenian-link-elettrodotto-hvdc-energia/
Buona lettura,
Mario
Elettrodotto nel Tirreno
Moderatori: sebago,
mario_maggi
39 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
4
voti
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
17,9k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3844
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
..carunculata, da Wikipedia:
La notizia è una bufala??
È un anellide dotato di setole urticanti e, se infastidito o anche urtato inavvertitamente, può infliggere dolorose irritazioni lanciando gli aghi a uncino verso la minaccia. In caso di puntura si possono rimuovere le minuscole setole urticanti con un nastro adesivo, mentre l'applicazione di alcol può alleviare il dolore.
Biologia
Se ne trovano di diverse dimensioni, da pochi centimetri di lunghezza fino a 30 centimetri. Vive sui fondali marini, soprattutto rocciosi, dei mari tropicali e sub-tropicali, Mediterraneo compreso. Specialmente nei fondali mediterranei si può trovare a basse profondità (nello stretto di Messina ultimamente possono essere trovati a pochi cm di profondità). Si nutre principalmente di sostanze in decomposizione e pesci morti. Non è raro trovarne un gruppetto mentre si nutrono di un pesce morto.
La notizia è una bufala??
1
voti
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13419
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
Il campo magnetico è alternato: un po' va e un po' viene, un po' va e un po' viene...... e non fa male. Anzi chissà forse potrebbe potrebbe migliorare lo status simbol dell' innocente animaletto bentonico. Chiediamo che ci sia uno studio in merito.
-
carlopavana
6.398 2 7 12 - Frequentatore
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 1 dic 2007, 21:54
0
voti
Magari il campo magnetico variabile indotto, induce nel corpo del verme delle correnti parassite che riscaldano. Se fossi un verme andrei ad abitare vicino al cavo per fruire della marconiterapia gratis. 

1
voti
Non capisco perché trasportano l'energia in corrente continua: vedo l'enorme svantaggio del convertitore AC-DC in ingresso e ancora peggio di quello DC-AC in uscita, a fronte di quale vantaggio?
-
BrunoValente
37,4k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7320
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
1
voti
a fronte di quale vantaggio?
Non sono competente, tiro a indovinare:
Probabilmente risparmiano il conduttore di ritorno, utilizzano l'acqua salata del mare.
Poi la capacità dei cavi non crea una corrente reattiva.
Attendo di leggere da
fpalone
Non sono competente, tiro a indovinare:
Probabilmente risparmiano il conduttore di ritorno, utilizzano l'acqua salata del mare.
Poi la capacità dei cavi non crea una corrente reattiva.
Attendo di leggere da

1
voti
Risparmiare il conduttore di ritorno la vedo un po' dura, evitare gli effetti della capacità parassita verso l'acqua mi pare più convincente.
-
BrunoValente
37,4k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7320
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
39 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti