Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Simulazione DIAC in MultiSim

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Simulazione DIAC in MultiSim

Messaggioda Foto UtenteBoy80 » 20 gen 2023, 20:23

Salve,
sto ripassando e simulando in multisim il funzionamento di un diac.

Nel circuito 1 (diac1.jpg) il DIAC va correttamente in conduzione appena la tensione ai capi di C1 raggiunge la soglia, quindi C1 si scarica attraverso il DIAC e R4. Il DIAC rimane in conduzione, con una tensione ai suoi capi tipica del dispositivo e va in interdizione al cambio di semionda. Il ciclo si ripete, fin qui tutto mi torna.

La cosa che non so è che, nel circuito 2 (diac2.jpg) ho abbassato il valore di R4 e multisim mi simula delle oscillazioni, il DIAC si spegne e si riaccende, C1 si carica e scarica più volte durante la semionda. Nell'immagine si notano due fenomeni diversi per le due semionde, ma è variabile, durante la simulazione ho comportamenti misti di queste oscillazioni nelle semionde.

E' normale? Se si, perché accade?
Oppure multisim simula male? Ovvero, doveva simulare come nel circuito 1 ma con tempi di scarica diversi per via del valore di R4 diverso?
Allegati
diac1.jpg
circuito 1
diac2.jpg
circuito 2
Avatar utente
Foto UtenteBoy80
0 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 gen 2023, 18:11

1
voti

[2] Re: Simulazione DIAC in MultiSim

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 21 gen 2023, 19:10

Multisim a volte fa casino ma nel tuo caso credo stia simulando bene.

Quando R4 non è di piccolo valore dovrebbe succedere che, durante una semionda del segnale, la corrente nel diac, che è sostanzialmente quella di scarica del condensatore, non arrivi a scendere sotto il valore di sblocco, quando invece è di valore sufficientemente piccolo sì perché il condensatore si scarica più in fretta.

Se il segnale passa da una semionda all'altra mentre il diac non è in conduzione è normale che le cose vadano diversamente nelle due semionde.

Con il valore alto di R4 potresti provale ad abbassare la frequenza del segnale: credo che ad una certa frequenza sufficientemente bassa dovrebbe comunque cominciare a disinnescarsi prima della fine del semiperiodo, a riprova che se la corrente nel diac arriva a scendere sotto la soglia di sblocco comunque il diac si sblocca.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

1
voti

[3] Re: Simulazione DIAC in MultiSim

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 21 gen 2023, 20:03

Ho provato anch'io a simularlo e stranamente a me quel comportamento si manifesta anche con lo stesso tuo valore di R4, dipenderà dal fatto che forse ho una versione di multisim diversa dalla tua.

Comunque non è come pensavo, il comportamento è davvero random.

Ti consiglio di procurarti un diac e fare gli esperimenti dal vivo che è meglio, dammi retta.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[4] Re: Simulazione DIAC in MultiSim

Messaggioda Foto UtenteBoy80 » 21 gen 2023, 22:48

Sto usando la versione 14.3
Comunque, ho iniziato a smanettare abbassando la frequenza come hai detto.. ma anche altri valori.. tipo ho portato V2 a 100Vpk, fatto test, poi riportato a 50Vpk.. poi messo il flag nei parametri per fargli fare calcoli più precisi (simulazione più lenta)..
Alla fine, ha iniziato a simulare correttamente, anche con bassi valori di R4.. niente scherzi di accensione/spegnimento del diac durante le semionde.. ma solo lo scarico di C1 più o meno veloce (ovviamente per via di R4) e diac in conduzione sino al cambio di semionda..
Probabilmente è stata la simulazione più lenta a risolvere..
Allegati
diac3.jpg
Avatar utente
Foto UtenteBoy80
0 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 gen 2023, 18:11


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti