Buonasera a tutti!
chiedo gentilmente il vostro aiuto per un problemino che pensavo fosse banale, ma pare che non sia così...
In parole povere ogni volta che suona il campanello di casa la "suoneria" sotto forma di "frutto" monoposto 220 volt montata nella serie Vimar idea mi fa fare un salto sulla sedia con quel suono indecente e insopportabile, motivo per cui pensavo che fosse estremamente semplice sostituire quella suoneria improponibile con una più dolce tipo "din don" o roba del genere....
E invece scopro che non c'è niente da fare.... pare che non esistano "frutti" monoposto da incasso alimentati a 220 di nessuna marca che abbiano un suono un po' più da cristiani....
Premesso che per motivi che non sto a spiegare mi riuscirebbe estremamente difficile se non impossibile portare l'alimentazione a 12 volt (o comunque altri cavi diversi dalla 220 volt ) sia ai pulsanti del campanello che alle suonerie interne, secondo voi quale potrebbe essere la strategia migliore per farla finita con quella suoneria assurda da elettroshock?
Grazie per la vostra gentile attenzione!
suoneria "din don"
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Prova a mettere un foglio tra martelletto e campana, la carta dura poco, però rame, alluminio od altri metalli morbidi, ti attutiscono il suono, come pure dell'ovatta a coprire
E' da provare per il risultato che ti piace di più

E' da provare per il risultato che ti piace di più
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
nessuno che abbia qualche idea ? pensavo di prendere un campanello wifi con suonerie personalizzabili dall'utente e modificarlo dal lato suoneria dove l'impulso a 220 proveniente dal campanello verrebbe "convertito" in modo idoneo ad alimentare il circuito della suoneria elettronica....
voi cosa ne pensate?
voi cosa ne pensate?
0
voti
Sei pratico di elettronica?
Prova a cercare "SAE800 pdf" in rete.
È un integrato di Siemens che ti permette di fare il classico " Din Don Dan" decisamente piu gradevole della solita suoneria.
Puoi differenziare nel caso fino 3 pulsanti con 1 o 2 o 3 suoni.
Ovviamente variare il volume e altre funzionalità.
Serve un piccolo altoparlante e pochi altri componenti.
Basta un'alimentazione 12 o 24Vcc o Vca.
In casa mia funziona da svariati anni.
Ciao
Prova a cercare "SAE800 pdf" in rete.
È un integrato di Siemens che ti permette di fare il classico " Din Don Dan" decisamente piu gradevole della solita suoneria.
Puoi differenziare nel caso fino 3 pulsanti con 1 o 2 o 3 suoni.
Ovviamente variare il volume e altre funzionalità.
Serve un piccolo altoparlante e pochi altri componenti.
Basta un'alimentazione 12 o 24Vcc o Vca.
In casa mia funziona da svariati anni.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Potresti sostituire la suoneria con questo:
https://catalogo.bticino.it/BTI-L4953-IT
Poi esci con uno spezzone di cavo che va ad una suoneria din-don a 230V che monterai sulla parete lì vicino.
Boiler
https://catalogo.bticino.it/BTI-L4953-IT
Poi esci con uno spezzone di cavo che va ad una suoneria din-don a 230V che monterai sulla parete lì vicino.
Boiler
2
voti
Tra l'altro, c'è un motivo per cui si vuole una suoneria din-don o din-don-dan, mentre nessuno vuole un dan-din, und don-din o roba simile.
E questo motivo è linguistico.
In estate indossiamo flip-flops (non flop-flips) e giochiamo a ping-pong (non pong-ping).
L'orologio fa tic-tac, mai tac-tic.
E dopo aver bevuto troppo, camminiamo a zig-zag, non a zag-zig.
Si chiama raddoppiamento apofonico (in inglese ablaut reduplication, si trova molto piú materiale essendo maggiormente diffuso che in italiano) e nelle lingue indoeuropee ci costringe ad andare sempre da una vocale chiusa ad una vocale aperta, mai viceversa.
Scusate l'intermezzo, mi sembrava un fatto interessante
Boiler
E questo motivo è linguistico.
In estate indossiamo flip-flops (non flop-flips) e giochiamo a ping-pong (non pong-ping).
L'orologio fa tic-tac, mai tac-tic.
E dopo aver bevuto troppo, camminiamo a zig-zag, non a zag-zig.
Si chiama raddoppiamento apofonico (in inglese ablaut reduplication, si trova molto piú materiale essendo maggiormente diffuso che in italiano) e nelle lingue indoeuropee ci costringe ad andare sempre da una vocale chiusa ad una vocale aperta, mai viceversa.
Scusate l'intermezzo, mi sembrava un fatto interessante

Boiler
0
voti
Ci sono anche i chip COB che fanno i ding dong, li avevo visti u aliexpress a poco, anche se credo il SAE800 avesse una qualita' maggiore ... il problema al massimo sara' far stare tutto in un frutto da inserire nella scatola a muro (ma non dovrebbe essere impossibile, solo difficile
).

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.640 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Probabilmente il frutto che ti hanno montato non è una suoneria, ma un ronzatore; di quella serie esiste anche la suoneria da 1 modulo che fa "drrin".
Altrimenti appoggio il suggerimento di Boiler, che ringrazio anche per l'interessante intermezzo linguistico, e aggiungere una suoneria a due toni simile a questa: https://www.ebay.com/itm/133375544384?h ... R-r78IfAYQ
Altrimenti appoggio il suggerimento di Boiler, che ringrazio anche per l'interessante intermezzo linguistico, e aggiungere una suoneria a due toni simile a questa: https://www.ebay.com/itm/133375544384?h ... R-r78IfAYQ
-
SediciAmpere
2.950 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3353
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
grazie a tutti per le vostre cortesi risposte! però.... non è esattamente quello che vorrei fare...
a questo punto non mi accontento più di un din don dan, ma vorrei avere un sistema nel quale posso cablare qualsiasi musica fra le mie preferite...
faccio una premessa: si tratta del campanello di ingresso di un edificio storico sulla facciata del quale non vorrei mettere un campanello moderno WIFI, anche perché questi sistemi funzionano a batteria e già questo non mi piace, e poi perché il segnale Wifi dovrebbe attraversare muri perimetrali e pareti molto grosse e non so fino a che punto funzionerebbe...
allora una "soluzione" che ho provato ad immaginare è quella di acquistare un campanello elettronico wifi; NON installare il pulsante di chiamata alla porta di ingresso dello stabile, ma far giungere in prossimità della suoneria elettronica interna all'appartamento l'impulso a 220 V. del pulsante attualmente installato alla porta d'ingresso.
alimentare la suoneria elettronica con la 220 v. opportunamente convertita, anziché alimentarla a pile.
a questo punto "convertire" l'impulso a 220 proveniente dal pulsante del campanello in "qualcosa" capace di "simulare" l'impulso wifi di attivazione della suoneria.
secondo voi può essere tecnicamente fattibile una cosa simile (ovviamente da chi se ne intende non certo da me), oppure è una bestialità e non se ne parla nemmeno?
grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi!
a questo punto non mi accontento più di un din don dan, ma vorrei avere un sistema nel quale posso cablare qualsiasi musica fra le mie preferite...
faccio una premessa: si tratta del campanello di ingresso di un edificio storico sulla facciata del quale non vorrei mettere un campanello moderno WIFI, anche perché questi sistemi funzionano a batteria e già questo non mi piace, e poi perché il segnale Wifi dovrebbe attraversare muri perimetrali e pareti molto grosse e non so fino a che punto funzionerebbe...
allora una "soluzione" che ho provato ad immaginare è quella di acquistare un campanello elettronico wifi; NON installare il pulsante di chiamata alla porta di ingresso dello stabile, ma far giungere in prossimità della suoneria elettronica interna all'appartamento l'impulso a 220 V. del pulsante attualmente installato alla porta d'ingresso.
alimentare la suoneria elettronica con la 220 v. opportunamente convertita, anziché alimentarla a pile.
a questo punto "convertire" l'impulso a 220 proveniente dal pulsante del campanello in "qualcosa" capace di "simulare" l'impulso wifi di attivazione della suoneria.
secondo voi può essere tecnicamente fattibile una cosa simile (ovviamente da chi se ne intende non certo da me), oppure è una bestialità e non se ne parla nemmeno?
grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi!
0
voti
Opinione personale: anche se probabilmente fattibile dal punto di vista tecnico, più componenti ci sono, maggiore è la possibilità che qualcosa si rompa.
Dal punto di vista energetico, poi, una soluzione con elementi sempre attivi rispetto al consumo 0 del campanello finché non viene azionato è perdente in partenza.
P.S. Ho un din don a 12 V da oltre 40 anni, oltre ad essre ingombrante, lo sento pure al piano superiore. Se il problema è anche il volume, eviterei i modelli elettromeccanici
Dal punto di vista energetico, poi, una soluzione con elementi sempre attivi rispetto al consumo 0 del campanello finché non viene azionato è perdente in partenza.
P.S. Ho un din don a 12 V da oltre 40 anni, oltre ad essre ingombrante, lo sento pure al piano superiore. Se il problema è anche il volume, eviterei i modelli elettromeccanici

11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti