Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Stufetta elettrica

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Stufetta elettrica

Messaggioda Foto Utentegiuseppe2000 » 14 gen 2023, 15:21

salve a tutti chiedo aiuto, ho acquistato una stufetta moderna completamente in plastica ( almeno la parte esterna) 220 volt 1600 watt, non c'e' il cavo di messa a terra, a solo 2 fili, posso lasciarla cosi' come' oppure bisogna aggiungere il cavo di terra? Poi siccome il cavo e' corto ho aggiunto una prolunga e sempre sulla prolunga ho installato un interruttore 220/ 2A, ma dopo un po' che e' in funzione si surriscalda l'interruttore, pensate che un interruttore da 6A potrebbe andare bene? Grazie mille.
Avatar utente
Foto Utentegiuseppe2000
20 2
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14 dic 2011, 21:29
Località: Montesilvano (PE)

0
voti

[2] Re: Stufetta elettrica

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 gen 2023, 15:46

giuseppe2000 ha scritto:... 220 volt 1600 watt ... interruttore 220/ 2A ...

Ehm ... 220 V 2A fa 440W, la stufina e' da 1600, secondo te' perche' si e' scaldato ? (povero interruttore :mrgreen: )

Per la terra, non credo serva metterla, se non ci sono elementi metallici esterni.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3210
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[3] Re: Stufetta elettrica

Messaggioda Foto Utenteoiram1723 » 14 gen 2023, 15:47

Ciao Giuseppe.
Se l'hai acquistata è segno che era vendibile e quindi a norma per cui va bene così com'è.
L'interruttore invece no. Toglilo prima che bruci ed usa quello della stufa oppure fanne a meno.
Anche la prolunga andrebbe evitata. Se proprio serve dovrebbe essere di tipo adatto all'uso. Considera che la stufa assorbe 7-8 amper.
Ciao, Mario
Avatar utente
Foto Utenteoiram1723
15 1 2
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 ott 2022, 10:57

0
voti

[4] Re: Stufetta elettrica

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 14 gen 2023, 20:02

Dovrebbe andar bene una mini ciabatta come in figura, con spina da 16 ampere e prese da 10/16 ampere, di lunghezza quanto basta.

Mini ciabatta 16 A.png
Mini ciabatta con spina e presa da 16 A
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.114 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[5] Re: Stufetta elettrica

Messaggioda Foto Utentegiuseppe2000 » 15 gen 2023, 21:49

Grazie a tutti per la "dritta", a questo punto penso di usare una mini ciabatta come suggerito da franco, buona serata.
Avatar utente
Foto Utentegiuseppe2000
20 2
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14 dic 2011, 21:29
Località: Montesilvano (PE)

0
voti

[6] Re: Stufetta elettrica

Messaggioda Foto Utentegiuseppe2000 » 30 gen 2023, 9:26

Grazie a tutti per l'aiuto, se puo' servire ho risolto come suggerito da Etemenanki, ho sostituito l'interruttore con uno da da 10 ampere e' funziona benissimo.
Avatar utente
Foto Utentegiuseppe2000
20 2
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14 dic 2011, 21:29
Località: Montesilvano (PE)


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti