Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Oscillatore ZVS un po' deludente.

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[61] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 11 feb 2023, 18:46

Lo so, scusami ma sono veramente seccato.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[62] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 11 feb 2023, 18:57

Tranquillo, sono stato drastico anche io
Il messaggio che voglio farti passare è che se non si è della materia "avvocatese" (elettronica+avvocatese, acquisti+avvocatese, ecc) difficlmente la spunti.
Se esiste un apppiglio lo useranno ! Hanno team di avvocati esperti per queste cose
Non ricordo chi sul forum ha avuto problemi con il diesel sporco, il risultato è lo stesso.

Ti do una possibilità:
La mia compagnia (non è amazon :mrgreen: ) in certi casi paga anche se potrebbe vincere, valutano anche la ricaduta d'immagine e il rapporto ricavo/spesa.
Però se la causa è galoppante loro hanno gli avvocati a budget tu no.

Il mio consiglio lascia perdere e sfogati su un Mazzilli DIY, Io per quello che posso (poco) ti aiuto !

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
279 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[63] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 11 feb 2023, 19:50

A volte rimborsano (aliexpress, non i venditori), se gli esponi la cosa nel modo "giusto" e si convincono ... ad esempio, se ricevo qualcosa che non funziona, non gli scrivo mai solo "non funziona", altrimenti ti dicono sempre di rendere l'oggetto (e ti tocca pagare 18 e piu Euro di spedizione).

Chiedo sempre il rimborso senza reso, e scrivo, ad esempio "L'oggetto non ha mai funzionato, l'ho smantellato per cercare eventuali guasti ed ho scoperto che ... (che puo essere mancava il componente, era bruciato, non era il componente corretto, non aveva il giusto valore, era in corto, eccetera)" ... ed allego sempre un paio di foto dell'oggetto completamente smantellato, con i componenti dissaldati o rimossi, eventualmente attaccati allo strumento di misura che mostra il valore scorretto o il corto, e cosi via), e finora, tranne in un caso dove il venditore ha insistito per il reso (che ho lasciato perdere, costava piu dell'oggetto) tutte le volte aliexpress ha deciso per il rimborso senza reso (credo anche in parte per le immagini dell'oggetto smantellato, che il venditore non avrebbe piu potuto rivendere come buono truffando un'altra persona, in quelle condizioni)

EDIT: ad un amico che aveva ricevuto 4 adattatori video non funzionanti, hanno chiesto di fare un video per provarlo, anche li, abbiamo fatto un breve video dove mostravamo un altro adattatore funzionante, poi lo scambiavamo con i 4 non funzionanti, ed hanno rimborsato senza chiedere il reso, quindi se il guasto e' evidente anche in un video, conviene farlo ed allegarlo (anche se non so se sia il tuo caso, credo a te' bastino le foto)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.242 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2912
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[64] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 11 feb 2023, 20:44

Cosa è che non va, la potenza insufficiente? Perdonami ma secondo me per contestarla dovresti alimentare fino a 48V come dicono loro e usare la loro bobina originale. Certo se riciclano condensatori guasti fidando nel parallelo, la cosa è grave.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4656
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[65] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 11 feb 2023, 20:57

Grazie carissimi. Alla fine mi sono rassegnato per l'ennesima volta, anche perche' ho visto che questi condensatori MKP identici precisi si trovano in vendita anche se il tempo di attesa e' lungo. Pensavo di non trovarli con quelle caratteristiche. Decidero' nei prossimi giorni. Grazie !
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[66] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 12 feb 2023, 1:34

EcoTan ha scritto:Cosa è che non va, la potenza insufficiente? Perdonami ma secondo me per contestarla dovresti alimentare fino a 48V come dicono loro e usare la loro bobina originale. Certo se riciclano condensatori guasti fidando nel parallelo, la cosa è grave.


Infatti. Ad un primo sospetto ho provato a misurare la capacita' complessiva senza dissaldare i condensatori, ma la misura non era era effettuabile a causa della presenza delle due induttanze che cortocircuitavano i due drain tra loro. Avrei dovuto dissaldare una delle due induttanze e poi la misura come dici sarebbe stata incerta. Quindi nessuno poteva essere sicuro senza dissaldare i condensatori , cosa che chi ha costruito il coso sapeva bene.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

1
voti

[67] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 12 feb 2023, 11:43

ginfizz ha scritto: Pensavo di non trovarli con quelle caratteristiche.


Quali caratteristiche ?
Link RS, Magari non abbordabili come i cinesi ma sicuramente originali e in un paio di giorni arrivano (o se sei nel milanese est vai a prenderli in negozio) :ok:
Questi si che se sforano anche 0.1% dallle caratteristiche dichiarate ti danno subito ragione, ogni pagina ha il suo DS. Questò servizio ha un prezzo però :evil:
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
279 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[68] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 12 feb 2023, 12:01

ginfizz ha scritto:Alla fine mi sono rassegnato per l'ennesima volta...


Fossi in te proverei a pensare positivo, cioè a convertire quella che stai considerando una fregatura in un'opportunità per divertirmi un po' :-): comincerei con il ricavarmi lo schema, non dovrebbe essere complicato, poi cercherei di capire se può essere migliorato e come mai cambiando la bobina non cambia la frequenza, ecc.. fino a farlo funzionare come vorrei oppure a cestinarlo... così in ogni caso sarebbero stati soldi ben investiti, non ti pare?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[69] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 12 feb 2023, 12:20

Foto UtenteBrunoValente ci sono tanti di quelli schemi online che non vale neanche la pena sprecare tempo.
Butta via tutto (non è vero recupera i pezzi) e passa al lato oscuro del DIY :twisted:
Sicuramente un circuito dimensionato correttamente può erogare la potenza che richiedi :ok:

Qui trovi vari derivati dei "mazzilli" Link. A naso quello chiamato "induction noobheater" è il punto di partenza, farei qualche modifica comunque.

In alternativa ho trovato questo: Link (magari non alimentato a 220VAC)
In questo caso non sfrutta l'oscillazione naturale LC, ma un timer (integrato nel driver) regolato da un potenziometro.


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
279 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[70] Re: Oscillatore ZVS un po' deludente.

Messaggioda Foto Utentestefanodelfiore » 12 feb 2023, 12:32

Concordo con quanto scritto da BrunoValente, anche la truffe e/o delusioni possono trasformarsi in qualcosa di positivo.
Su questo sito https://www.open-electronics.org/an-ope ... n-heather/ viene riportata la descrizione di un oscillatore per riscaldamento ad induzione tipo quelli venduti sul web, c'è anche lo schema elettrico. Questo è già una base di partenza che aiuta.
A questo link http://www.sophia-electronica.com/Baxan ... lator1.htm puoi trovare una descrizione dell'oscillatore Baxandall e relativa pubblicazione di Baxandall del 1959 (Transistor sine-wave LC Oscillator) da dove poi derivano questi oscillatori.
Avatar utente
Foto Utentestefanodelfiore
1.175 2 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Google Feedfetcher e 85 ospiti