Stavo tentando di riparare lo strumento in oggetto e dopo aver sostituito un transistor in corto e rimosso le palline di stagno che generavano altri corti su diodi e resistenze, adesso si accende!.
Sono riuscito a capire che per funzionare deve avere entrambe le lampadine accese e credo che servisse regolare la lancetta su posizione infinita prima di fare il test, questo l'ho dedotto per il fatto che quando si alimenta con tensione superiore a 150V la lancetta schizza verso infinito e dietro ha due regolazioni, una che regola lo zero della lancetta e l'altra regola la lancetta tra 20ohm ad infinito.
Lo strumento ha una resistenza di 10ohm e genera un guasto di 24A tra fase e terra, con non poche scintille dalla presa quando si preme il pulsantino rosso, ma per un tempo brevissimo . Non fa comunque nessuna misura in quanto la lancetta non si muove. Se inserisco il puntale di test esterno, si esclude la terra sulla spina ed evidentemente serviva per testare la massa direttamente sulle lavatrici.
Al momento mi indica la posizione tra fase e neutro e se la terra e presente, altrimenti senza cavo di terra non si accende la lampadina sinistra. Se premo il pulsante a valle del differenziale lo fa scattare e questo potrebbe essere utile per sapere se il salvavita funziona. Ma se faccio misure a monte di questo la lancetta non si muove da infinito.
Ho testato la resistenza di terra di casa con un altro loop tester digitale, che però fa il test a 25mA e questo mi indica una resistenza di terra di 16,5ohm.
Ora il mio dubbio dato che ho sostituito la lancetta e il contrappeso e che ho sostituito alcuni diodi e il transistor, vorrei verificare la corretta taratura dello strumento .
Vorrei simulare una condizione dove la resistenza di terra sia molto bassa , tipo 0 ohm e verificare se la lancetta inizia a deflettere verso sinistra. Ma non so proprio come procedere


