Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Che cos'è un numero?

Analisi, geometria, algebra, topologia...

Moderatori: Foto UtentePietroBaima, Foto UtenteIanero

0
voti

[1] Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 7 gen 2023, 23:31

Prendendo spunto da una discussione recente sugli esponenti (viewtopic.php?f=7&t=87739) visto lo scambio di opinioni con Foto UtentePietroBaima mi risulta necessario aprire questo 3D per far meglio luce su questo aspetto.

Russel aveva una visione insiemistica dei numeri, che faceva in effetti un po' acqua (facile dirlo col senno del poi!!), e lo portò ad un noto paradosso.
Anche Von Neumann si basava su una struttura simile, ma partiva dall'insieme vuoto e definiva 1={©} (con © indico l'insieme vuoto e la rappresentazione dello 0), 2={©,1}, e così via....

Possiamo semplicisticamente dire che un numero è una entità astratta elemento di un insieme?
Un numero è un concetto astratto, non è legato a noi. Anche alcune scimmie hanno la capacità di concepire la "numeralità", come i piccioni, come altri animali. E non è una proprietà di oggetti (ci sono tre mele sul tavolo: 3 non è una qualità della mela).
Se prescinde dall'essere umano ha una esistenza autonoma non legata al nostro modo di definirlo (noi non ci siamo, ma c'è qualcun altro che lo concepisce e lo usa).
X, 10, 1010b, 12o, |•, < (le decine babilonesi) sono diversi o diverse rappresentazioni di un medesimo elemento?
E quindi 0,66666periodico, 2/3, 4/6, (non scomodo altri sistemi di numerazione) sono diversi o diversa rappresentazione di un medesimo elemento di \mathbb{Q}?
Alla fin fine allora: cos'è un numero?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.760 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2666
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[2] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto Utentebarrow » 8 gen 2023, 0:00

Relativamente al caso dei numeri periodici, esistono casi ancor più strani, come per esempio :

1,9999999(periodico) = 2

Alla fine, credo che un concetto fondamentale della matematica sia proprio la compattezza come in "the less, the better"
Avatar utente
Foto Utentebarrow
5 3
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 feb 2020, 11:27

0
voti

[3] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 8 gen 2023, 0:12

barrow ha scritto:... un concetto fondamentale della matematica ...


Io ero convinto che uno dei concetti fondamentali della matematica fosse "postulando che ..." :lol:
(scusa, non ho resistito :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[4] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 8 gen 2023, 4:47

Penso che il numero sia una invenzione la cui enorme utilità è dovuta al comportamento regolare del mondo fisico. Nei sogni non ci sono numeri, e se ci sono non servono a nulla perché non godono di alcuna proprietà affidabile.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.824 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4730
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[5] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 8 gen 2023, 8:41

GioArca67 ha scritto:Alla fin fine allora: cos'è un numero?

Vedo che ti piacciono le discussioni semplici :D
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4108
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[6] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 8 gen 2023, 9:43

Non puoi definirlo "una convenzione con cui esprimere una proprieta' quantitativa" ? (cosi, tanto per complicare ancora un pochino le cose :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto Utentedjnz » 8 gen 2023, 9:54

GioArca67 ha scritto:Alla fin fine allora: cos'è un numero?


È un significato.
Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
750 1 3 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

0
voti

[8] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 8 gen 2023, 10:02

Secondo me state prendendo una strada un po' impervia.
Questo argomento mi ha fatto sbattere la testa al muro per mesi.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[9] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 8 gen 2023, 12:11

Sì, perché ho tanto l'impressione che ci stiano prendendo in giro.
Numero razionale: una classe di equivalenza fra numeri interi (che presuppone saper fare somme e moltiplicazioni, ma vabbè passi per le operazioni)
Allora vediamo cos'è un numero intero...
Numero intero: una classe di equivalenza fra numeri naturali (con lo stesso preblema di cui sopra, ma passi)
E cos'è un Numero naturale?
Qui non sanno più cosa inventarsi e dicono:
1. Esiste il numero naturale 0 (a prima vista autoreferenziale, ma in effetti è solo una definizione di genesi)
Poi abbiamo alcune proprietà (riflessività, simmetria, transitività e chiusura)
Poi abbiamo il punto focale: definiamo il successore e diciamo che anche lui è un numero naturale.

In sostanza abbiamo definito di saper contare.
Ma lo riconosciamo tramite insiemi: 0 è l'insieme vuoto: {©}, 1 è {{©}}, 2 è {0,{©}}
Ma per poter contare gli elementi di un insieme mi servono i numeri naturali.... No! Perché tu questi insiemi li stai costruendo a partire da quello vuoto. Ma mica mi convince molto
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.760 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2666
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

3
voti

[10] Re: Che cos'è un numero?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 8 gen 2023, 12:14

GEB.JPG


Buona lettura :mrgreen:

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4383
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

Prossimo

Torna a Matematica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti