Lampadina ed emissione di fotoni
Moderatori: IsidoroKZ,
PietroBaima,
Ianero
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ciao come va ho una domanda la lampadina fa fotoni quando viene accesa o anche dopo che accesa ? Gli elettroni saltano di livello per fare fotoni nella lampadina gli elettroni saltano una sola volta ? Grazie
Ultima modifica di
WALTERmwp il 7 gen 2023, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo modificato per coerenza contenuto

Motivazione: Titolo modificato per coerenza contenuto
0
voti
[2] Re: fisica
Pare ovvio che i fotoni vengano emessi durante tutto il tempo in cui la lampadina è alimentata non credi?
Altrimenti si avrebbe solo un lampo di luce alla accensione e poi basta.
Altrimenti si avrebbe solo un lampo di luce alla accensione e poi basta.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,5k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13732
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
[3] Re: fisica
Ciao grazie ho chiesto perché su internet c'è scritto che i fotoni vengono fatti per salto di livello degli elettroni da un livello superiore a uno inferiore per effetto joule però non mi dice che li fa anche quando è accesa per questo ho chiesto
0
voti
L'effetto Joule si manifesta mentre è accesa.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,5k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13732
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Ciao scusa non mi è chiaro l'effetto joule si manifesta quando è accesa gli elettroni saltano di livello sempre ? Perché uno su internet mi ha risposto che l'elettrone viene agitato e accelerato e fa fotoni,non mi ha detto salti di livello spiegami meglio
0
voti
Scusa, ma l'effetto joule cos'e' ? ... e' la trasformazione dell'energia in calore (ok, e' anche altre cose, ma qui stiamo parlando di filamenti di lampadine ad incandescenza, quindi semplifichiamo al massimo)
L'energia che tu fornisci al filamento della lampadina (differenza di potenziale applicata ai suoi capi e relativa corrente circolante che dipende dalla sua resistenza), per effetto joule si trasforma in energia termica (che rende incandescente ill filamento), la quasi totalita' di questa energia viene emessa sotto forma di calore (come radiazione elettromagnetica), mentre una piccola parte (circa il 2% nelle normali lampade a filamento, circa il doppio nelle cosiddette alogene) di questa radiazione ricade nelle frequenze della luce visibile, ed e' la parte che realmente vediamo come "luce emessa", il resto viene comunque emesso come radiazione elettromagnetica, ma rimane nella banda dell'infrarosso, fino all'infrarosso "lontano" (le lampadine a filamento sono estremamente inefficenti come generatori di fotoni).
Finche' tu continui ad alimentare il filamento, questo continuera' a convertire energia in calore, quindi perche' dovrebbe emettere solo al momento dell'accensione ?
L'energia che tu fornisci al filamento della lampadina (differenza di potenziale applicata ai suoi capi e relativa corrente circolante che dipende dalla sua resistenza), per effetto joule si trasforma in energia termica (che rende incandescente ill filamento), la quasi totalita' di questa energia viene emessa sotto forma di calore (come radiazione elettromagnetica), mentre una piccola parte (circa il 2% nelle normali lampade a filamento, circa il doppio nelle cosiddette alogene) di questa radiazione ricade nelle frequenze della luce visibile, ed e' la parte che realmente vediamo come "luce emessa", il resto viene comunque emesso come radiazione elettromagnetica, ma rimane nella banda dell'infrarosso, fino all'infrarosso "lontano" (le lampadine a filamento sono estremamente inefficenti come generatori di fotoni).
Finche' tu continui ad alimentare il filamento, questo continuera' a convertire energia in calore, quindi perche' dovrebbe emettere solo al momento dell'accensione ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
5.203 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Ciao grazie ho chiesto perché non mi è chiaro ho trovato su internet che gli elettroni saltano da un livello superiore a uno inferiore per fare fotoni per effetto joule con il materiale, però c'è scritto anche che gli elettroni vengono agitati e accelerati e fanno luce però non sono salti di livello spiegami meglio grazie
0
voti
Potresti mettere il link della pagina che hai letto? Cerchiamo di fare chiarezza perché sembra che parli di diversi fenomeni che generano l'emissione di fotoni nello spettro visibile
-
SediciAmpere
3.000 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Ciao grazie il link è lungo meglio di no,io ho chiesto la lampadina come fa fotoni ? Io intendo fa fotoni anche quando è accesa ? Sono salti di livello degli elettroni ? Perché dato che ho trovato scritto su internet che gli elettroni vengono agitati e fanno luce per effetto joule si riscalda il filamento non mi è chiaro grazie
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti