ho aspirato dal serbatoio della mia auto un campione di gasolio,
pescando gli ultimi 2mm dopo averlo quasi svuotato.
Il gasolio pescato dal fondo ora sta in un bicchiere di vetro trasparente e non vedo il minimo deposito, ne' pulviscolo, ruggine o altro.
Ispezionando il serbatoio infatti non vedo alcun deposito, mi sembra pulitissimo, tipo piatti dopo che la lavastoviglie ha finito il suo ciclo.
Di contro ho le affermazioni dell'officina a cui l'avevo portata che parlava di ruggine rosa e immondizia varia trovata nel serbatoio, che attribuivano a un precedente rifornimento inquinato, ed in forza del quale aveva rifiutato un intervento di sostituzione di un iniettore in garanzia.
Ora, visto che nel procedere con la mia personale ispezione non ho trovato nulla di visibile, mi piacerebbe sapere se esiste un laboratorio che potrebbe fare un analisi di 'purezza' del gasolio che ho pescato.
Perche' nel caso il gasolio si riveli tale penso di intraprendere azioni legali contro la suddetta officina, e collegata concessionaria.
Azioni che intraprenderei non solo per me, ma anche per difendere i diritti di chi e' meno attrezzato o non ha nemmeno idea di come fare ad ispezionare l'interno del serbatoio della propria auto , che quindi in questo caso non potrebbe far altro che accondiscendere all'operazione di pulizia totale proposta, che comporta (secondo la suddetta officina) lo 'smontare tutto', revisionare tutto e quindi un notevole esborso economico, dell'ordine dei 1.500 - 2.000 euro.

ma penso che la questione che pongo puo' essere di interesse comune e trattata in maniera indipendente da quello..
scusate la sfocatura, la fotocamera del mio smarphone ha difficolta' nel fotografare superfici lucide a specchio quale e' il fondo del serbatoio in oggetto...