Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Vibrazione in accelerazione con marce alte

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utentelodovico » 1 dic 2022, 0:11

Ciao a tutti,
ho una fiat Bravo con circa 500.000 km,
che ultimamente fa una strana vibrazione quando accelero dopo aver ingranato la quinta marcia quando ancora viaggio lento (a circa 80km/h)
Prima non lo faceva:magari stentava un poco a prendere velocita', vista l'andatura un po troppo lenta per mettere la quinta marcia, ma non vibrava.

Pensavo fosse un problema di un cuscinetto ruota anteriore, che effettivamente aveva un po di gioco, ma ho dovuto ricredermi quando l'ho sostituito ed il problema persiste.
Forse e' un po diminuita la.vibrazione, ma persiste.
Notare che la vibrazione e' evidente solo durante l'inizio dell'accelerazione...
Quando l'auto acquista velocita', infatti, non si avverte piu'.
Per farla durare devo accelerare ma tenendo il piede leggero.
E in certi casi cosi facendo e' davvero forte la vibrazione...per dare un'idea, sembra di stare su una sedia vibrante fatta per far dimagrire :D piuttosto che sul sedile di un'auto...
Secondo voi da cosa dipende?
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2861
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

3
voti

[2] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 1 dic 2022, 0:30

Potrebbe dipendere da... un iniettore? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13535
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[3] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utentelodovico » 1 dic 2022, 0:40

Ciau Foto Utenteclaudiocedrone :D , non credo..l'auto piu' che vibrare, oscilla...oscilla tutto il cruscotto..

.il cruscotto e tutta l'auto oscilla a dx e sx velocemente, una specie di vibrazione ma in senso orizzontale, perpendicolare alla direzione dell'auto

reagisce in quel modo a fronte del fatto che viene premuto l'acceleratore ma non e' ancora la velocita' giusta per ingranare la quinta...

non ho capito da cosa dipende...come dicevo, prima non lo faceva, aumentava velocita' solo piano piano, ma senza vibrare/oscillare...
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2861
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

1
voti

[4] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 1 dic 2022, 4:33

La vibrazione è dovuta ma viene amplificata, penserei ai supporti del monoblocco.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.819 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4728
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

1
voti

[5] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 1 dic 2022, 8:15

anche io penserei ai supporti motore cambio, anche se di solito la vibrazione succede in avviamento e in spegnimento.
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

1
voti

[6] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto UtenteNSE » 1 dic 2022, 9:47

claudiocedrone ha scritto:Potrebbe dipendere da... un iniettore? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:D

comunque.
Se durante la vibrazione premi la frizione cosa succede?
Permane la vibrazione?
S
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 928
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[7] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utentelodovico » 1 dic 2022, 11:29

Grazie a tutti.
No assolutamente, Foto UtenteNSE, premendo frizione smette immediatamente...
come dicevo, sembra che le ruote o la trasmissione, nell'arrancare data la richiesta di accelerazione, reagiscano in questo modo anomalo, finche' la velocita' non e' tale da avere una spinta (o una coppia?) minore...
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2861
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[8] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 1 dic 2022, 12:30

potrebbero essere anche i semiassi?
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

1
voti

[9] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto UtenteNSE » 1 dic 2022, 12:39

lodovico ha scritto:Grazie a tutti.
No assolutamente, Foto UtenteNSE, premendo frizione smette immediatamente...
..

Mi spiace.
problema simile al mio
Scatola del cambio.
Il mio effetto era che durante la marcia ad un certo punto partivano delle vibrazioni (macchina marciante).
Se premevo la frizione e viaggiavo in folle il rumore scompariva.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 928
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[10] Re: Vibrazione in accelerazione con marce alte

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 1 dic 2022, 15:49

Io ho avuto problemi analoghi con le gomme, estremamente dure, accelerando tendevano a slittare a tratti innescando delle oscillazioni persistenti, togliendo gas si fermavano.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.482 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4140
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

Prossimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti