Ciao a tutti,
negli ultimi mesi tornando in auto da Torino nella TO-MI, in direzione Milano,
di sera o notte, ho visto molti Bolidi, direi 5-6 in totale.
Cosa insolita, non ne avevo mai visti tanti cosi ravvicinati.
Uno anche che era ancora quasi giorno, si e' visto benissimo nonostante il cielo ancora luminoso.
Voi ne avete visti quest'anno?
Intendo non le solite 'stelle cadenti' a malapena visibili nelle nottate senza luna, ma strisce di oggetti di magnitudine paragonabile a venere o anche piu'
Tracce luminose simili a meteore
Moderatore: admin
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
...finora nessuna risposta...possibile che nessuno li abbia visti? io una volta nel vederli mi sono persino spaventato tanto era evidente...visibilissimo anche con il disturbo dei fari delle auto in autostrada...
oppure glie ne frega niente a nessuno xche se non lo dice la tv allora non e' successo niente?
oppure glie ne frega niente a nessuno xche se non lo dice la tv allora non e' successo niente?
1
voti
Dovresti ricordare, @lodovico, che non è una buona pratica sollecitare risposte, anche indirettamente.
Comunque sia, io non ho mai osservato quanto segnali.
Di cosa si tratti non so, nella mia ignoranza se escludo un corpo celeste(ma poi perché no) posso ipotizzare il rientro in atmosfera di qualche satellite o parti di esso, ammesso sufficientemente grandi per restituire quell'effetto.
In ogni caso, bella la foto, merita.
Saluti
p.s.
se pensavi che il titolo(Bolidi) fosse accattivante temo tu abbia ottenuto l'effetto opposto, basta metterne uno coerente; lo modifico.
Comunque sia, io non ho mai osservato quanto segnali.
Di cosa si tratti non so, nella mia ignoranza se escludo un corpo celeste(ma poi perché no) posso ipotizzare il rientro in atmosfera di qualche satellite o parti di esso, ammesso sufficientemente grandi per restituire quell'effetto.
In ogni caso, bella la foto, merita.
Saluti
p.s.
se pensavi che il titolo(Bolidi) fosse accattivante temo tu abbia ottenuto l'effetto opposto, basta metterne uno coerente; lo modifico.
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
27,8k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8359
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
1
voti
A me personalmente è capitata una stella cadente mentre ero in un cinema all"aperto 50 anni fa, un bolide parecchio grosso di notte in autostrada 30 anni fa, e una piccola stellina cadente recentemente una notte di san Lorenzo.
1
voti
Non so, ha fatto una traiettoria lunghissima e non velocissima (apparentemente), pareva abbastanza grosso cioè non proprio un punto, e brillantissimo. Lo abbiamo visto in due con molta meraviglia.
0
voti
WALTERmwp ha scritto:Dovresti ricordare, @lodovico, che non è una buona pratica sollecitare risposte, anche indirettamente.
Comunque sia, io non ho mai osservato quanto segnali.
Di cosa si tratti non so, nella mia ignoranza se escludo un corpo celeste(ma poi perché no) posso ipotizzare il rientro in atmosfera di qualche satellite o parti di esso, ammesso sufficientemente grandi per restituire quell'effetto.
In ogni caso, bella la foto, merita.
Saluti
p.s.
se pensavi che il titolo(Bolidi) fosse accattivante temo tu abbia ottenuto l'effetto opposto, basta metterne uno coerente; lo modifico.
Sul titolo avevi ragione a quanto pare,
puo' essere che avevo attirato l'attenzione degli amanti delle ruote che poi aprendo il thread avevano richiuso schifati dall'argomento...ed invece gli osservatori del cielo avevano scartato a priori

Per il resto, la foto non e' mia, xche come detto gli avvistamenti sono avvenuti casualmente mentre viaggiavo in autostrada...l'ho messa per chiarire di cosa stavo parlando
@

Anche io non li ho visti da solo, li abbiamo visti sempre in due, viaggiando, quindi non ho le traveggole...

Considerate che sono un astrofilo e per molti anni , quando ero piu' giovane, ho passato intere nottate ad osservare il cielo, e non ho mai visto nulla di simile
Invece adesso, quest'anno, viaggiando come ho detto, sono stato spettatore di questi eventi , che per la verita ci hanno spaventato un poco tanto era intensa la scia..come detto uno visibile anche di giorno
Non so di cosa si tratta, l'evento dura un paio di secondi e forma una scia che sparisce nel nulla poco dopo
Rispetto alle 'normali' stelle cadenti la scia e' piu' corta, un breve tratto, ma molto, molto, molto piu' luminoso
0
voti
comunque quello del 5 novembre era proprio un bolide e l'hanno visto in molti
https://www.inmeteo.net/2022/11/05/vistosissimo-bolide-nei-cieli-italiani-migliaia-di-segnalazioni-dal-centro-nord/
https://www.inmeteo.net/2022/11/05/vistosissimo-bolide-nei-cieli-italiani-migliaia-di-segnalazioni-dal-centro-nord/
0
voti
Ho condiviso la cosa in un forum internazionale dedicato agli astrofili di cui sono utente da molti anni... dicono di non preoccuparsi e che anzi sono stato fortunato a vedere questi 'fireballs' ...
Mi hanno passato questo link dove e' possibile fare una riverca di tutte le segnalazioni di eventi celesti di un certo tipo in una determinata zona ed orario
https://fireball.amsmeteors.org/members/imo_view/browse_reports?country=IT%7CItaly&start_date=2022-01-01+00%3A00%3A00&end_date=2022-03-31+23%3A59%3A59&event=&event_id=&event_year=
C'e' la possibilita' di registrarsi e segnalare le proprie osservazioni.
Ad esempio ho trovato che il 5 Novembre a Torino alle 23.30 qualcuno ha visto probabilmente la stessa cosa che ho visto io, e l'ha descritta accuratamente nel sito.
Mi hanno passato questo link dove e' possibile fare una riverca di tutte le segnalazioni di eventi celesti di un certo tipo in una determinata zona ed orario
https://fireball.amsmeteors.org/members/imo_view/browse_reports?country=IT%7CItaly&start_date=2022-01-01+00%3A00%3A00&end_date=2022-03-31+23%3A59%3A59&event=&event_id=&event_year=
C'e' la possibilita' di registrarsi e segnalare le proprie osservazioni.
Ad esempio ho trovato che il 5 Novembre a Torino alle 23.30 qualcuno ha visto probabilmente la stessa cosa che ho visto io, e l'ha descritta accuratamente nel sito.
0
voti
...mmm ma cosa mi dite di questa statistica?
sembra confermare le mie osservazioni di cui sopra...pero' bisognerebbe pesare questa statistica con la crescita degli iscritti al sito come segnalatori.
.
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti