Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Fili vecchio impianto

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[11] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto UtenteNSE » 5 nov 2022, 11:36

vince59 ha scritto:Nonvoglio sembrare il bastian contrario, però...

E io faccio il bastian contrario del bastian contrario. :D
A parer mio la problematica più grossa (ingrandisci bene la foto), non è tanto il cavo murato (di neopiombo murati se ne sono visti a bizzeffe), e anche di piattine murate se ne sono viste.
Il problema è (secondo me) vedendo l'immagine, la piattina sotto un paio di mm di intonaco.
Non è una piattina in vista che magari la temi pure.
Ma una occultata sotto un filo di intonaco.
E' per questo che secondo me, la cosa più sensata è non rassicurare l'op.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 927
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[12] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto UtenteNSE » 5 nov 2022, 11:41

E proseguendo. . per capire se è nato prima l'uovo o la piattina, a me sembra che l'impianto a monte della piattina è venuto dopo, il cavo non mi pare un neopiombo, sembra più recente e in più mi pare che entri in una forassite o simile. Segno evidente che esiste una porzione di impianto a piattina, che probabilmente il precedente proprietario ha fatto occultare con intonaco, e poi ha realizzato parti di impianto a monte per rendere l'immobile vendibile e/o più appetibile.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 927
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[13] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto Utentevince59 » 5 nov 2022, 11:53

...spacca un po' di muro e facci vedere cosa c'è sotto :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentevince59
332 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 607
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[14] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto UtenteDandamico74 » 5 nov 2022, 13:40

Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti,

Scusate ma la foto non è chiara, la piattina bianca e i cavi blu/marrone non sono collegati tra loro quindi sono 2 linee distinte.

Grazie
Avatar utente
Foto UtenteDandamico74
0 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 1 nov 2022, 18:49

0
voti

[15] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 nov 2022, 22:32

Scusa ma i due fili bianchi nastrati col blu e il nero che poi si infilano nel buco (forse forassite) a destra non sono anche essi una piattina?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13522
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[16] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 5 nov 2022, 23:17

Io non vedo fori a destra ... vedo un foro cin alto da cui esce un cavo bifilare nero con dentro un blu ed un marrone, ed una piattina ritorta che esce dal bordo della scatola in basso e finisce sotto l'intonaco, quello che non distinguo e' se il nastro isola una connessione fra le due coppie di fili o meno (ma l'OP dice di no)

Mi e' capitato di vedere anche cose peggiori, ma su impianti che avevano piu di 40 anni.

Concordo comunque con chi suggerisce di non metterci mano.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3193
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[17] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 nov 2022, 23:26

Come non detto ma allora non è chiara nemmeno la spiegazione non solo la foto :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13522
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[18] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto Utentemir » 6 nov 2022, 15:27

Nota moderatore : i topic relativi alla discussione dei termini tipicamente in uso nelle varie regioni, sono stati raccolti nel thread :Vocabolario tecnico gergale regionale .. buona discussione .. ;-)
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21606
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

1
voti

[19] Re: Fili vecchio impianto

Messaggioda Foto Utentemir » 6 nov 2022, 15:47

Dandamico74 ha scritto:Scusate ma la foto non è chiara, la piattina bianca e i cavi blu/marrone non sono collegati tra loro quindi sono 2 linee distinte.

Dall'immagine non si direbbe, perché le teste dei conduttori della piattina bianca convergono sulle teste dei conduttori azzurro e marrone, nel punto di nastratura.
scatola di derivazione vs cavi.jpg

Comunque anche ammesso che siano due linee distinte, ed osservando dall'immagine la presenza di "maioliche sul lato destro della scatola di derivazione", mi viene da pensare ad un locale tipo cucina o bagno; locali in genere interessati da condizioni di rischio elettrico particolari, come altresì particolari sono le indicazioni a titolo di sicurezza suggerite dalla norma.
Sempre da quella immagine, si evince la mancanza minima di condizioni di sicurezza : per la tipologia dei conduttori utilizzati (un cavo gommato nero con due fili azzurro e marrone tipici di un cavetto di alimentazione per dispositivi elettrici; una piattina non adatta al tipo di posa ..) per la posa non corretta degli stessi, ma cosa ancor più grave la mancanza del conduttore di protezione di terra.
Pertanto considerando il tipo di locale immaginato (cucina :dispositivi con alti assorbimenti -- bagno:locale a rischio elettrico elevato) servito da quella scatola/conduttori, e quanto indicato, direi sia il caso come già suggerito da chi mi ha preceduto, di non imporvvisarsi e far intervenire un tecnico per il ripristino delle condizioni di sicurezza, e/o eventuali modifiche.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21606
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti