Interessante il sito segnalato da
Max2433BO. Il prezzo e' in linea con quelli che ho trovato, oscillano da 15 fino a 40 euro.
Per il momento ne ho ordinato uno a singapore per complessivi 20 euro.
Nel frattempo un riparatore/venditore romeno mi ha segnalato un venditore polacco che ce l'ha a stock per 13,10 euro (con la spedizione sara' a 20 anch;esso).
Magari ne comprero' ancora uno, non si sa mai...
Quanto al replicare quell'integrato, ho esaminato attentamente il circuitino che si trova in rete. E" abbastanza diffuso ma alla fine non si riesce mai a capire se chi l'ha replicato abbia avuto successo!
L'integrato e' un regolatore dinamico della corrente di bias, e sospetto che sia un po' piu' complesso di come disegnato. Forse la parte a circuiti discreti e' un "tacun", fatto per disperazione e sfruttando una topologia molto classica. Sicuramente al suo interno l'integrato contiene piu' componenti, altrimenti sarei perplesso a vedere la Pioneer creare un chip custom per...3 transistor e una manciata di resistenze!
Sta di fatto che se quell'integrato e' difettoso, si corrono seri rischi di brugiare gli stadi pilota e successivi finali, non proprio una bella cosa...
Da quanto ho capito era utilizzatissimo negli ampli integrati Pioneer dell'epoca 1988/1992.
Il mio caso particolare riguarda la riparazione di un A-445, 60+60W decisamente ben fatto internamente e con molti controlli e ingressi (pure per i pick up a bobina mobile).
Pubblico di seguito lo schema dei finali. Lo schema completo si riferisce al modello A-443. L'A-445 era una versione lievemente "pompata" ma particamente identica (c'e' appunto un
addendum che specifica le differenze tra i due ma, ripeto, sono trascurabili)
IC201 e IC202 sono quelli incriminati.
Il canale destro e' fuso (finali in corto). Senza i finali (dissaldati) il circuito funziona ma manca totalmente la semionda negativa. Il canale sinistro funziona perfettamente.
Scambiando inserendo IC202 al posto di IC201, il segnale sul sinistro appare sena le semionde negative. Conclusione ovvia: IC202 fottuto. I driver Q222 e A224 sono integri. Resistenza R260, R284 e R286 carbonizzate, sostituite e ora non scaldano piu' di tanto.
I finali Q4 e Q2 totalmente fusi, in corto. Tengo a precisare che questo ampli l'ho avuto da una precedente riparazione fallita, in cui hanno "potacciato" un po' ovunqu, alla maniera dei vecchi riparatori TV
Max