Salve a tutti,
vorrei costruire un piccolo riscaldatore a 12 volt.
Ho disponibile due fili di sezione diversa.
Utilizzando un tester, ho preparato due spezzoni che, anche se di lunghezza differente, mostrano comunque uguale resistenza (circa 10 ohm).
Quando applico la stessa tensione, misuro una notevole differenza di corrente.
Come si spiega ? Errore di misurazione ?
Grazie per il vostro aiuto.
Misura resistenza
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Cos'e', "il Quiz della Susy"?
Tutti I materiali hanno una coefficente termico (in genere positivo) che fa variare la resistenza in funzione delle temperatura (ad es. il rame e' "pessimo" sotto questo aspetto)
La resistenza piu' lunga "dissipa meglio" (si scalda di meno) e qundi fara' passare una corrente maggiore (a parita' di tensione applicata) della resistenza piu' corta.
Ho vinto qualcosa?
P.S.
Un futuro premio Nobel della fisica (Richard Feynman) da piccolo fece il tuo stesso errore.
Tutti I materiali hanno una coefficente termico (in genere positivo) che fa variare la resistenza in funzione delle temperatura (ad es. il rame e' "pessimo" sotto questo aspetto)
La resistenza piu' lunga "dissipa meglio" (si scalda di meno) e qundi fara' passare una corrente maggiore (a parita' di tensione applicata) della resistenza piu' corta.
Ho vinto qualcosa?

P.S.
Un futuro premio Nobel della fisica (Richard Feynman) da piccolo fece il tuo stesso errore.
0
voti
Probabilmente, i due resistori a filo presentavano stessa resistenza a freddo, ma dissipando potenza raggiungevano differenti temperature che influivano sulle resistenze.
Saluto elfo che mi ha preceduto.
Saluto elfo che mi ha preceduto.
0
voti
grazie per le risposte.
Avevo gia' considerato un diverso coefficiente termico ma la differenza di corrente che misuro è quella iniziale, appena applicata la tensione .Il differente coefficiente giustifica il tutto anche al tempo zero ?
Avevo gia' considerato un diverso coefficiente termico ma la differenza di corrente che misuro è quella iniziale, appena applicata la tensione .Il differente coefficiente giustifica il tutto anche al tempo zero ?
-
mariobollini
0 4 - Messaggi: 16
- Iscritto il: 24 apr 2022, 19:56
0
voti
un diverso coefficiente termico
Il coefficente termico del materiale può essere lo stesso, ma una con filo sottile dissipa meno calore e raggiunge temperature più elevate.
ma la differenza di corrente che misuro è quella iniziale, appena applicata la tensione .Il differente coefficiente giustifica il tutto anche al tempo zero ?
In effetti non lo giustifica.
Che dipenda da resistenza di contatto per morsetti mal serrati o presenza di ossido.
Prova a misurare la resistenza con il metodo a quattro morsetti (Lord Kelvin).
Fai passare una corrente nota non troppo elevata ( 0,1 A , Il filo non deve scaldarsi apprezzabilmente.) I sui morsetti esterni e misura la differenza di tensione dV ai capi dei morsetti interni. Poi R = dV/I.
Poi una spiegazione ci sarà
Il coefficente termico del materiale può essere lo stesso, ma una con filo sottile dissipa meno calore e raggiunge temperature più elevate.
ma la differenza di corrente che misuro è quella iniziale, appena applicata la tensione .Il differente coefficiente giustifica il tutto anche al tempo zero ?
In effetti non lo giustifica.
Che dipenda da resistenza di contatto per morsetti mal serrati o presenza di ossido.
Prova a misurare la resistenza con il metodo a quattro morsetti (Lord Kelvin).
Fai passare una corrente nota non troppo elevata ( 0,1 A , Il filo non deve scaldarsi apprezzabilmente.) I sui morsetti esterni e misura la differenza di tensione dV ai capi dei morsetti interni. Poi R = dV/I.
Poi una spiegazione ci sarà

0
voti
vorrei costruire un piccolo riscaldatore a 12 volt.
Ho disponibile due fili di sezione diversa.
Se devi costruirti il piccolo riscaldatore devi usare filo nichelcromo.
-
StefanoSunda
2.546 3 6 10 - Master
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: 16 set 2010, 19:29
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti