Ciaoo a tutti siccome si sono guastati due transistor Mosfet TIANRUI 5N50 montati su un piccolo inverter da 150 W , li ho ordinati su un negozio online , quando è stato il momento di spedirmeli il venditore mi ha detto che erano terminati ed al loro posto mi ha mandato dei F9N50 dicendomi che sono compatibili, vi chiedo un consiglio prima di combinare disastro, visto che poi si va ad utilizzare la 230 volt
Transistor Mosfet TIANRUI 5N50
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ancora prima delle specifiche di tensione / corrente, il contenitore isolato dissipa probabilmente meno della metà del corrisponfente con aletta metallica. Verifica le specifiche di dissipazione. Io non starei nemmeno a fare prove, glieli restituirei.
0
voti
Il 9N50 equivale al 5N50, solo che 5N50 gestisce 5 A continui, mentre il 9N50 ne gestisce 9 (vedi qui e qui i rispettivi datasheet).
Comunque, concordo con l'annotazione di
edgar.
Max
Comunque, concordo con l'annotazione di


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
15,9k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
vi ringrazio per il consiglio , non è che collego dei grossi carichi, poi se questo inverter eroga solo 150 W , non dovrebbero passare molti ampere, forse un paio ,mi sa che sono sovradimensionati , al massimo li tengo li ,visto che se devo rispedirli indietro sono piu le spese di spedizione
-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
edgar ha scritto:... il contenitore isolato dissipa probabilmente meno della metà del corrisponfente con aletta metallica...
Dai datasheet sembrerebbe di no ... sia il 5N50 in TO220 non isolato che l'F9N50 in TO220F isolato danno come junction-to-ambient 62.5C/W.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.242 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2914
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Junction to ambient è lo stesso ma junction to case è 2,35 contro 5,5. Non si spiegherebbe altrimenti una dissipazione massima di 105 W contro 38.
Se non sono montati su dissipatore sono in effetti identici
Se non sono montati su dissipatore sono in effetti identici

0
voti
ciaooo questi erano incollati al contenitore , tra il mosfet ed il contenitore c'è un foglio di mica se non sbaglio
-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
Proverei ad usarli comunque.
Dal punto di vista termico e di conduzione i 9N50 mi sembrano migliori. Il parametro di capacita` di ingresso e la carica di gate sono maggiori per il 9N50 (silicio piu` grande), ma direi non sia un problema, al piu` si potrebbe abbassare un pochino la resistenza di gate, ma solo se fossero usati a frequenza molto alta (non credo).
Dal punto di vista termico e di conduzione i 9N50 mi sembrano migliori. Il parametro di capacita` di ingresso e la carica di gate sono maggiori per il 9N50 (silicio piu` grande), ma direi non sia un problema, al piu` si potrebbe abbassare un pochino la resistenza di gate, ma solo se fossero usati a frequenza molto alta (non credo).
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
vi ringrazio per i consigli , siccome lo utilizzerei qualche volta nella baita di montagna , per alimentare piccole cose, se faccio un esperimento che li monto senza saldarli completamente ma appena puntati possono funzionare lo stesso oppure ci sono problemi, ?
piu che altro visto che non sono i componenti che avevo ordinato non vorrei mettermi a dissaldarli ,
piu che altro visto che non sono i componenti che avevo ordinato non vorrei mettermi a dissaldarli ,
-
Roberto377
10 5 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33
0
voti
Roberto377 ha scritto:se faccio un esperimento che li monto senza saldarli completamente ma appena puntati possono funzionare lo stesso oppure ci sono problemi, ?
L'importante è che la connessione sia sicura e non si surriscaldino
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti