Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Autocarri elettrici

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

0
voti

[21] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 31 ott 2022, 12:49

Concordo con te Foto UtenteKagliostro (magari accontentandoci degli ultimi 100 km); trovo assurdo che siano spuntati anche i NO-TAV a rompere le OO allo sviluppo delle linee ferroviarie
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.989 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[22] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 31 ott 2022, 14:57

E io concordo in pieno anche qui
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
139 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[23] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 31 ott 2022, 15:30

Se non c'è la volontà di fare le cose organicamente non si va da nessuna parte.
In Italia dopo molti anni di investimenti sul trasporto su gomma per merci e passeggeri (causa la pressione di numerose aziende e lobby avvallate dal politico di turno ) aver condannato il trasporto ferroviario locale (pubblico) come male assoluto aver sviluppato autostrade ( pubbliche in concessione ) dove non serviva e chiuso diversi tratti di linee ferroviarie cosa possiamo pretendere?
Non ci sono quasi piu nemmeno i treni per i pendolari.
Si va tutti in auto e le merci in camion.
C'è qualche terminal multimodale per le lunghe distanze ma basta entrare in autostrada per rendersi conto del problema.
In Svizzera ad esempio sono organizzati molto diversamente.
La gestione è demandata alle poste in collaborazione con le ferrovie.
https://www.post.ch/it/soluzioni-commer ... e-funziona
Un mio conoscente ha fatto consegnare una macchina utensile ad un cliente in Svizzera.
Dopo 24 ore il container era nel piazzale della azienda.
Purtroppo da noi è solo un lontano miraggio.
Come si fa a scontentare i poveri petrolieri, gli autotrasportatori e tutto il loro indotto ecc.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.245 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[24] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 31 ott 2022, 16:26

stefanopc ha scritto:Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.


Appunto!!! ;-)

stefanopc ha scritto:A parte che definire bello un mezzo da trasporto pesante non è una cosa così immediata.


Pensa, Foto Utentestefanopc, che c'è chi definisce sexy una certa moto o una certa auto: per me è gente "malata"! :mrgreen:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,0k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4065
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[25] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 31 ott 2022, 22:05

Ma siamo rimasti solo noi "vecchietti" a ricordarci che c'e' stato in passato un periodo in cui le grandi fabbriche avevano addirittura le rotaie che gli arrivavano in magazzino ? :mrgreen:

Non dico di tornare a quei tempi, ma gia riuscire ad ottenere un 80/90% del trasporto pesante su rotaie sarebbe un risultato fantastico, sia come consumi che come inquinamento ... pero' stranamente, tutti i "verdi", i fanatici dell'auto elettrica a tutti i costi (non e' riferito ad alcun post di qui, parlo in generale), gli "ecologisti", gli pseudo-opinionisti televisivi (opinionioti ? :mrgreen: ), eccetera, li avete mai sentiti una volta che fosse una a proporre tale soluzione ? ... (gombloddo ? ... bustarelle ? ... semplice idiozia ? :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.292 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[26] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 31 ott 2022, 22:11

Hai dimenticato Clientelismo? ( l'altra parola con la g mi fa molto ridere specialmente in questo contesto ).
Nella mia città c'e una cementeria storica che era collegata alla miniera con una ferrovia secondaria .
Lo stabilimento era ovviamente anche di fianco alla linea ferroviaria principale per ricevere il carbone per i forni.
Ora tutto il minerale e i pneumatici frantumati (nella migliore delle ipotesi) per cuocere il clinker e il prodotto finito vanno su gomma.
Una flotta di padroncini si occupano del trasporto.
Il binario di raccordo ancora presente è solo un cimelio del passato.
La ferrovia verso la minera in alcuni pezzi è diventata pista ciclabile.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.245 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[27] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 1 nov 2022, 9:49

Anche dalle mie parti son stati fatti di quegli scempi
Non molto tempo fa la ferrovia che arrivava alla vecchia cartiera di Carbonera (TV) è stata convertita in pista ciclabile (che spreco)

K

p.s.: Avete fatto caso al nome del paesino ? Per chi non l'avesse capito il nome deriva dal fatto che nei tempi andati la località era deposito di carbone per le ferrovie ......
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.792 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2661
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[28] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 1 nov 2022, 12:57

Kagliostro ha scritto:scempi


Vogliamo ricordare tutte le città che avevano i filobus?
O al fatto che nel diciannovesimo secolo c'era un tram che collegava Brescia a Salò, poi esteso fino a Gargnano nei primi anni del novecento. Ora si possono fare due o tre ore di coda in auto per tornare dal lago di Garda.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.989 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[29] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 1 nov 2022, 15:21

tram-brescia-gargnano.jpg
tram-brescia-gargnano.jpg (32.56 KiB) Osservato 1023 volte

1901 :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.292 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[30] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 1 nov 2022, 15:30

Nel prossimo futuro ci metteremo ecologicamente in coda con le nostre auto a pile.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.989 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

PrecedenteProssimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite