Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

MG

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

0
voti

[1] MG

Messaggioda Foto Utente6367 » 28 ott 2022, 7:33

MG, Morris Garages, è uno storico marchio europeo acquisito dalla cinese SAIC. Come tutti i costruttori cinesi, sta velocemente transitando alle auto a batteria.

Con un prezzo di listino di attacco di 30000 euro, al quale andranno dedotti gli incentivi, e prestazioni di tutto rispetto, potrebbe segnare una svolta e diventare l'auto elettrica per "quasi tutti".

https://www.quattroruote.it/news/primo_ ... QbeEHVAp04
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6617
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

3
voti

[2] Re: MG

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 28 ott 2022, 9:23

6367 ha scritto:(...)e diventare l'auto elettrica per "quasi tutti".


... già, esclusi gli operaiazzi che faticano ad arrivare a 1100/1200 euro mese (e ho parecchi colleghi neo assunti in questa situazione), chi viene pagato neanche 5 euro/l'ora per lavori di "bassa manovalanza", che poi sono comunque lavori utili a tutti per cui non capisco la "moda" di considerarli lavori da poco, e tutti quei bei contratti che vanno per la maggiore, a termine e/o a somministrazione che non ti danno alcuna sicurezza sul tuo futuro... :evil:

Scusa lo sfogo Foto Utente6367, non ce l'ho con te, è la situazione nel suo complesso: si guarda al dito e non alla luna.

Poi non dimentichiamoci che manca sempre l'infrastruttura a corredo: ad esempio, nel mio quartiere, a Bologna, di circa 26 km quadrati con una densità di popolazione di poco più di 2300 abitanti per km quadrato, esistono solo 6 colonnine di ricarica pubblica e visto che la stragrande maggioranza delle abitazioni (c.d. "case popolari") sono degli anni '60/'80, e allora non era in voga fare una rimessa per ogni appartamento, e nemmeno aree di sosta condominiale, molti non possono neanche pensare di dotarsi di colonnina di ricarica privata.

O_/ Max

P.S. Scusami per l'OT.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
15,9k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4058
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[3] Re: MG

Messaggioda Foto UtenteNSE » 28 ott 2022, 11:37

Max2433BO ha scritto:
... già, esclusi gli operaiazzi che


. . . escludiamo anche coloro che parcheggiano l'auto in strada
. . coloro che non hanno garage. .

Il "quasi tutti" mi pare un po' eccessivo!

E ora parte lo sfogo:
Mi pare anche giusto che si utilizzi la fiscalità generale per incentivare un mercato che (forse) sarà il futuro, non vorrei fare un discorso troppo "politico" ma quale è la classe sociale prevalente che beneficia di questi incentivi?
perché se mettiamo le condizioni di AND: stipendio AND garage privato, non è che sia proprio "per tutti".

Ma se vogliamo incentivare la transizione elettrica, non sarebbe stato più intelligente finanziare una riconversione degli autubus urbani? Che con il ciclo marcia arresto che hanno, con il recupero dell'energia in frenata sarebbe l'applicazione più naturale?
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.589 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 893
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[4] Re: MG

Messaggioda Foto Utente6367 » 3 nov 2022, 15:02

NSE ha scritto:Ma se vogliamo incentivare la transizione elettrica, non sarebbe stato più intelligente finanziare una riconversione degli autubus urbani? Che con il ciclo marcia arresto che hanno, con il recupero dell'energia in frenata sarebbe l'applicazione più naturale?


Non sono molto esperto di incentivi per mezzi urbani.
Tuttavia il passaggio ai bus elettrici è già ben avviato in tutta Europa, l'elettrificazione - per tanti motivi - arriverà più velocemente che per le automobili private.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6617
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[5] Re: MG

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 4 nov 2022, 13:32

NSE ha scritto:
Max2433BO ha scritto:
... già, esclusi gli operaiazzi che


. . . escludiamo anche coloro che parcheggiano l'auto in strada
. . coloro che non hanno garage. .

Il "quasi tutti" mi pare un po' eccessivo!
Aggiungo anche un altro se....

Io ho tre macchine in giro per casa, quanti kW dovrei avere per ricaricare in una notte?
Metto su una fornitura industriale? :mrgreen:

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4048
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[6] Re: MG

Messaggioda Foto Utente6367 » 4 nov 2022, 16:12

lelerelele ha scritto:Io ho tre macchine in giro per casa, quanti kW dovrei avere per ricaricare in una notte?
Metto su una fornitura industriale? :mrgreen:


Accipicchia, tre auto sono tante!
Si può iniziare da un'auto elettrica, o due.
Conosco quelli che hanno già due auto in famiglia, entrambe elettriche.
Non hanno alcuna fornitura industriale, ma un normale contratto da 3, 4,5 o 6 kW (che comunque è poco rispetto agli altri apesi europei).

Comunque, per rispondere, bisognerebbe chiedersi il chilometraggio medio, la spesa e le emissioni che si fanno.
Facciamo i conti della serva.
Grosso modo, con 3 kW, in 8 ore, si caricano più di 1000 km di percorrenza totale da dividere tra le tre auto.
Magari un buon sistema di smart charging con ripartizione automatica è di aiuto.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6617
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[7] Re: MG

Messaggioda Foto Utente6367 » 4 nov 2022, 16:18

NSE ha scritto:. . . escludiamo anche coloro che parcheggiano l'auto in strada
. . coloro che non hanno garage. .


Questo è il grande vero problema.
In città è difficile trovare parcheggio, figuriamoci una presa.

In parte potrà essere supplito dalla ricarica al supermercato, oppure sul luogo di lavoro.
In certi paesi ci stanno pensando, e pensano di coprire "a tappeto" strade intere.

In Italia, a volte, se si mette una colonnina c'è chi protesta...
Avatar utente
Foto Utente6367
21,2k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6617
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[8] Re: MG

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 4 nov 2022, 16:19

6367 ha scritto:
lelerelele ha scritto:Io ho tre macchine in giro per casa, quanti kW dovrei avere per ricaricare in una notte?
Metto su una fornitura industriale? :mrgreen:


Accipicchia, tre auto sono tante!
.


(Ed una moto ed un motorino).

A chi lo dici!

Pensa che mi hanno messo al lavoro part-time......che busta pesante....

Fino a che dura.......poi inizierò a tagliare!

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4048
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[9] Re: MG

Messaggioda Foto UtenteNSE » 4 nov 2022, 16:36

6367 ha scritto:Questo è il grande vero problema.
In città è difficile trovare parcheggio, figuriamoci una presa.

In parte potrà essere supplito dalla ricarica al supermercato, oppure sul luogo di lavoro.
In certi paesi ci stanno pensando, e pensano di coprire "a tappeto" strade intere.


No la mia polemica è un'altra.
E' che in questa fase si sta usando risorse di tutti (fiscalità generale) per incentivare l'acquisto di auto elettriche, che saranno appannaggio prevalentemente di:
a) chi può permettersi una certa spesa
b) chi ha un garage
c) chi ha almeno 2 auto (perché una sola full elettrica in casa mi pare rischioso)

I benefici sono veramente a vantaggio di tutti? Ha un senso?

per questo in qualche altro messaggio pensavo che fosse meglio orientare (in questa fase) gli incentivi verso mezzi di trasporto pubblici full electric.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.589 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 893
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[10] Re: MG

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 4 nov 2022, 16:39

NSE ha scritto:I benefici sono veramente a vantaggio di tutti? Ha un senso?

Concordo. :ok:

Ve bene che se la mettiamo sul piano planetario, si giova a tutti, ma non siamo ancora pronti per questo.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4048
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

Prossimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti