Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Fotovoltaico per singola stanza

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto UtenteAndreago » 17 ott 2022, 14:44

Buongiorno
Sono un principiante, scusate le mie imprecisioni.
È possibile alimentare attraverso dei pannelli fotovoltaici il frigo-freezer (A+), alcune ricariche di telefoni e PC e magari una luce?
La mia idea sarebbe di usare una Power station che venga collegata sia ai pannelli solari sia alla rete. Tale Power station dovrebbe alimentare i suddetti carichi (che rimarrebbero pertanto staccati dalla rete Enel.
Può la Power station usare l'energia proveniente dai pannelli e poi dalla batteria e passare alla rete quando è buio e quando la batteria finisce?
Ditemi se ciò è possibile.
Grazie
Avatar utente
Foto UtenteAndreago
0 2
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 ott 2022, 10:25

0
voti

[2] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 17 ott 2022, 16:24

Foto UtenteAndreago, benvenuto nel forum. Hai posto un quesito alquanto generico.

Ditemi se ciò è possibile.
Dato che non hai precisato tempi e assorbimenti, posso rispondere che sicuramente è possibile anche se personalmente non so come farlo. Poi non so se è legale e se è conveniente farlo.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5761
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 17 ott 2022, 16:30

Sì è possibile.
Ma serve un'idea degli assorbimenti.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.745 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2636
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[4] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 ott 2022, 17:17

Luci e caricabatterie dei cellulari vanno tranquillamente a 12 o 24Vcc.
Quindi un impianto veicolare (da camper per esempio) stand alone con accumulatori potrebbe permettere senza alcun problema di rendere autonome queste utenze.
Il frigorifero invece è spesso un problema differente.
Sicuramente andrebbe alimentato con un inverter(220Vac) con caratteristiche più o meno spinte in funzione del tipo di motore.
Per avviare un motore da frigorifero tradizionale occorre una corrente di spunto esagerata.
Molti inverter vanno in protezione.

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3092
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[5] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 17 ott 2022, 19:24

A questo punto, sembra una provocazione, procurare un frigo da camper direttamente a 12v.
Rimane quindi l'inverter per il PC.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.878 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3662
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[6] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 17 ott 2022, 20:43

Se e' un notebook, ci sono alimentatori universali per auto ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto UtenteAndreago » 17 ott 2022, 20:56

Eccomi. Grazie per le risposte!!
Vi fornisco qualche informazione in più. I dispositivi usati sarebbero nella condizione di massimo uso:
- frigorifero-congelatore: carico massimo 180 W
- caricabatterie PC: 65W
- 2x caricabatterie telefono
- caricabatterie robot aspirapolvere (non sono riuscito a capire i W. Nel manuale c'è scritto: input voltage 100-240 V AC, output voltage 19 V DC, output current 600 mA)
- lampadina led da 16 W.
Spero di essere stato più preciso.
Avatar utente
Foto UtenteAndreago
0 2
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 ott 2022, 10:25

0
voti

[8] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 ott 2022, 21:15

Quanti metri quadrati di pannelli potresti piazzare su una falda verso sud?
Quanto spazio hai da adibire a locale tecnico per posizionare batterie inverter e tutto il resto?
Quanti giorni di nebbia ci sono nella brutta stagione?
Che investimento sei disposto ad affrontare?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3092
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[9] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto UtenteAndreago » 18 ott 2022, 8:45

Lo spazio disponibile per i pannelli è di 2 mq.
Locale tecnico di 50x30x30 cm
Nebbia non ne abbiamo di solito, ma abito in montagna.
Da questo punto di vista questo "impiantino" mi fungerebbe anche da generatore elettrico di emergenza in caso di interruzione della corrente che è un evento non raro.
Budget 400-500 euro: io pensavo a due pannelli e una Power station.
Mi rendo conto che il collegamento del frigorifero sia il punto debole e per questo vi chiedo se è possibile l'uso della corrente di rete a supporto
Avatar utente
Foto UtenteAndreago
0 2
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 ott 2022, 10:25

0
voti

[10] Re: Fotovoltaico per singola stanza

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 18 ott 2022, 9:19

Non sono un esperto ma credo che con due metri quadri di pannelli ci ricarichi i cellulari :lol:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13522
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti