Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Circuito per contagiri con Arduino

Progetti, interfacciamento, discussioni varie su questa piattaforma.

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtenteWALTERmwp, Foto Utentexyz

0
voti

[21] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 29 set 2022, 18:20

stefanopc ha scritto:
marcobiondo ha scritto:Stavo pensando per semplificarmi la vita ad una soluzione molto semplice. Collegarmi alla linea 12v ... Secondo voi il mio ragionamento è corretto?

È esattamente quello che stavo suggerendo.
Con due fili fai tutto. :mrgreen:
Ciao

E secondo me il mio circuito interponendo diodo, condensatore e poi il partitore di tensione per collegarsi con Arduino può andare bene?
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[22] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentelucaking » 29 set 2022, 18:56

marcobiondo ha scritto:Per quanto riguarda il numero di poli potrei fare una divisione oppure prendere l impulso 1 ogni 3 visto che se non ricordo male ha 3 bobine sull impianto elettrico.

Le tre bobine dovrebbero far capo a tre fili diversi, se non ricordo male, 2 servono l' impianto elettrico (luci, clacson, frecce , ecc.) e una sola dovrebbe fare la corrente per l' accensione.
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[23] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentevince59 » 29 set 2022, 19:00

...la butto li...ma leggere i giri della ventola no?
Avatar utente
Foto Utentevince59
332 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 607
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[24] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentelucaking » 29 set 2022, 19:08

marcobiondo ha scritto: Stiamo parlando di una vespa px prima serie quindi senza batteria.... se non ricordo male ha 3 bobine sull impianto elettrico.

marcobiondo ha scritto:La mia vespa ha l accensione CDI quindi nello statore è presente una bobina e il pick up che comandano la centralina per lo scoccare della scintilla.

Scusa Foto Utentemarcobiondo, i miei ricordi di quando smanettavo nelle vespe sono un po' sbiaditi, ma il PX prima serie, non aveva le puntine? :-k
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[25] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 29 set 2022, 19:52

Allora lo statore ha 2 fili in uscita per l impianto elettrico, gli altri sono per la centralina di accensione. Esce un filo nero ( massa ) e il blu che sarebbe la fase.. allego una foto.
Presumo che quindi le bobine siano in serie per arrivare a 12vm in questo caso che sinusoide troverei?
lucaking ha scritto:
marcobiondo ha scritto: Stiamo parlando di una vespa px prima serie quindi senza batteria.... se non ricordo male ha 3 bobine sull impianto elettrico.

marcobiondo ha scritto:La mia vespa ha l accensione CDI quindi nello statore è presente una bobina e il pick up che comandano la centralina per lo scoccare della scintilla.

Scusa Foto Utentemarcobiondo, i miei ricordi di quando smanettavo nelle vespe sono un po' sbiaditi, ma il PX prima serie, non aveva le puntine? :-k

Si, hai ragione il primo a ganci esterni aveva le puntine, il mio è quello subito successivo, il primo con accensione elettrica
vince59 ha scritto:...la butto li...ma leggere i giri della ventola no?
dovrei mettere un sensore hall e un magnete ma sbilancerei il volano, e già la vespa vibra di suo
Allegati
post-652-0-90086900-1479382508.jpg
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[26] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentelucaking » 29 set 2022, 20:33

Ok quello é il piatto statorico dell' accensione a 6 poli, se non ricordo male c'era una versione a 6 e una a 12 volt, ma io a vista non li so riconoscerli.

Comunque poco importa.
Quello che voglio dire é che se per decenni chi ha fatto contagiri elettronici ha derivato il segnale o dalle puntine/pick-up o dal cavo candela, forse c'è un motivo.
Ora, io non lo conosco, ma come già detto in precedenza, io comincerei studiando cos' hanno fatto prima di noi persone sicuramente più capaci di noi, sia mai che qualcosa impariamo....
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[27] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 29 set 2022, 20:35

lucaking ha scritto:Ok quello é il piatto statorico dell' accensione a 6 poli, se non ricordo male c'era una versione a 6 e una a 12 volt, ma io a vista non li so riconoscerli.

Comunque poco importa.
Quello che voglio dire é che se per decenni chi ha fatto contagiri elettronici ha derivato il segnale o dalle puntine/pick-up o dal cavo candela, forse c'è un motivo.
Ora, io non lo conosco, ma come già detto in precedenza, io comincerei studiando cos' hanno fatto prima di noi persone sicuramente più capaci di noi, sia mai che qualcosa impariamo....

Penso che probabilmente sia la soluzione più conveniente in caso di impianto in cc con batteria quindi per macchine ecc ... Perché ho visto che praticamente tutti i contagiri della vespa si collegano sull impianto elettrico e non sul motore..
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[28] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 29 set 2022, 21:14

Io pensavo ad un circuito come questo dell' immagine. Secondo voi può funzionare?
Allegati
IMG_20220929_211110.jpg
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[29] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentelucaking » 29 set 2022, 21:52

Premesso che le regole del forum, da te accettate al momento dell' iscrizione, dicono che gli schemi si disegnano con FidocadJ, che al di là delle regole risulta utile e comodo per chi volesse cercare di aiutarti.

Neutro... :?: :-k :-M :-k
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[30] Re: Circuito per contagiri con Arduino

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 30 set 2022, 6:33

lucaking ha scritto:Premesso che le regole del forum, da te accettate al momento dell' iscrizione, dicono che gli schemi si disegnano con FidocadJ, che al di là delle regole risulta utile e comodo per chi volesse cercare di aiutarti.

Neutro... :?: :-k :-M :-k

Mi scuso per l' immagine postata ma purtroppo non so usare programmi per creare schemi elettrici quindi era l' unico modo per me per spiegare a cosa pensavo.
Per quanto riguarda il neutro è un cavo che esce dal piatto statore ma è collegato alla massa, quindi non so se chiamarlo massa o neutro.
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

PrecedenteProssimo

Torna a Arduino

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti