Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Differenziale montante

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Differenziale montante

Messaggioda Foto UtenteDonJ » 15 ago 2022, 19:57

Ciao a tutti,

E` da alcuni anni che non faccio l'elettricista industriale e le poche conoscenze del civile che avevo sono andate disperse o sono datate.

Sono stato oggi a fare un piccolo lavoro elettrico a casa di mio cognato e mi sono ritrovato in una situazione un po' improbabile. Cercando di togliere corrente al circuito luci ho scoperto due magnetotermici in serie (un C10 e un C16) e un sezionatore generale con differenziale "finti" (scollegati) nel centralino dell'appartamento.
Gli ho ovviamente suggerito di chiamare un elettricista.

Fortunatamente a proteggere la montante c’è un altro differenziale da 30 mA, che mi tranquillizza un po', ma ho poi pensato che con due differenziali in serie con la stessa sensibilità non e` necessariamente detto che scatti quello del centralino, probabilmente più vicino ad un possibile guasto. Guardando nella stanza dei contatori ho notato che tutte le montanti sono protette da differenziali da 30 mA.

E` norma utilizzare differenziali del genere per la montante? E` possibile chiedere l'installazione di un differenziale meno sensibile?

Di tutti i problemi che ha quell'impianto questo e` ovviamente l'ultimo, e` più una curiosità mia.

Grazie e buon ferragosto!
"Computers, operating systems, networks are a hot mess. They're barely manageable, even if you know a decent amount about what you're doing. Nine out of ten software engineers agree: it's a miracle anything works at all."
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
Avatar utente
Foto UtenteDonJ
4.326 6 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:13
Località: Croccamauria

0
voti

[2] Re: Differenziale montante

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 15 ago 2022, 21:05

Dalla Guida Blu di TuttoNormel "Edifici civili" (giugno 2019):

"4.3 Protezione del montante dai contatti indiretti
La conduttura che collega il contatore al primo quadro non deve presentare masse (CEI 021 art. 7.4.7).
Non occorre quindi alcun interruttore differenziale alla base del montante per la protezione contro i contatti indiretti.
L'installazione di un interruttore differenziale da 30 mA, come protezione addizionale contro improbabili contatti diretti sul montante, impedirebbe la richiesta selettività nei confronti degli interruttori differenziali installati sul centralino dell'abitazione. (CEI 64 8/3 art. 37.3.2)"

E' naturalmente possibile installare due interruttori differenziali in cascata, purché siano selettivi tra loro, condizione che si verifica quando:
  • il differenziale a monte ha una sensibilità differenziale inferiore di almeno 3 volte rispetto a quella del differenziale a valle (tipicamente, si utilizza un 100 mA a monte e un 30 mA a valle);
  • il differenziale a monte è di tipo "selettivo", ossia presenta un ritardo di attivazione rispetto a quello a valle;
  • esiste per entrambi i differenziali la coordinazione con il valore di messa a terra.
Il rispetto delle condizioni di selettività è assicurato utilizzando le "combinazioni" già pronte proposte dai principali costruttori.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.059 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2215
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[3] Re: Differenziale montante

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 16 ago 2022, 6:55

Il cavo di collegamento è quel cavo che collega il contatore del distributore al primo dispositivo di protezione dell'utente questo cavo che deve far parte di una conduttura priva di masse, solitamente un tratto molto corto (entro i 3 metri) che sbuca nel classico centralino con installato un MT (DG o DGL) a protezione della linea montante.
Alle volte associato al MT si deve installare anche un differenziale per vari motivi che illustro nella seguente tabella tratta da TNE.
obbligo differenziale.jpg
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3881
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[4] Re: Differenziale montante

Messaggioda Foto UtenteDonJ » 19 ago 2022, 22:46

Ottimo, grazie ad entrambi per le delucidazioni!
"Computers, operating systems, networks are a hot mess. They're barely manageable, even if you know a decent amount about what you're doing. Nine out of ten software engineers agree: it's a miracle anything works at all."
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
Avatar utente
Foto UtenteDonJ
4.326 6 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:13
Località: Croccamauria


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti