Buonasera, vorrei sapere se e-distribuzione consente di far collegare l'inverter in una civile abitazione per utilizzare l'impianto fotovoltaico, con l'opzione senza immissioni in rete, senza aver terminato l'iter di e-distribuzione ecc....
Ho sentito dire che alcuni lo fanno e che alcune marche lo consentono....
Grazie
Connessione inverter senza immissione in rete
Moderatori: sebago,
Mike,
mario_maggi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Il distributore non lo consente mai.
C'è chi lo connette in immissione zero.
Qualcosa passa sempre verso la rete...
Per poterlo attivare (con o senza anti reflux) occorre che ci sia il regolamento di esercizio firmato.
C'è chi lo connette in immissione zero.
Qualcosa passa sempre verso la rete...
Per poterlo attivare (con o senza anti reflux) occorre che ci sia il regolamento di esercizio firmato.
0
voti
A me li hanno sempre fatti connettere a impianto concluso e prima dell'allaccio.
Non so a che punto fosse l'Iter, se il regolamento di esercizio fosse già stato compilato e caricato sul portale.
Non sapevo che fosse vietato, buono a sapersi.
Dal momento che l'eventuale energia immessa in rete avrebbe avuto valori trascurabili, supponevo che per il Distributore non fosse un problema.
Le contestazioni da parte del Distributore le ho ricevute nei casi in cui il cliente attivava l'impianto - da me lasciato spento - prima dell'allaccio per la frenesia di produrre subito la sua energia. Lo facevano senza un sistema di immissione zero, quindi i kWh immessi erano molti, il distributore storceva molto il naso anche se non mi risulta sia mai scattata una sanzione.
Ma con i sistemi recenti, con la funzione immissione zero impostata, i tecnici del distributore trovano gli impianti già in funzione e non hanno mai contestato nulla. Forse sono stati troppo gentili loro e troppo fortunato io.
Coi vecchi contatori ho sentito dire che l'energia immessa poteva essere conteggiata dal contatore come prelevata.
Non so a che punto fosse l'Iter, se il regolamento di esercizio fosse già stato compilato e caricato sul portale.
Non sapevo che fosse vietato, buono a sapersi.
Dal momento che l'eventuale energia immessa in rete avrebbe avuto valori trascurabili, supponevo che per il Distributore non fosse un problema.
Le contestazioni da parte del Distributore le ho ricevute nei casi in cui il cliente attivava l'impianto - da me lasciato spento - prima dell'allaccio per la frenesia di produrre subito la sua energia. Lo facevano senza un sistema di immissione zero, quindi i kWh immessi erano molti, il distributore storceva molto il naso anche se non mi risulta sia mai scattata una sanzione.
Ma con i sistemi recenti, con la funzione immissione zero impostata, i tecnici del distributore trovano gli impianti già in funzione e non hanno mai contestato nulla. Forse sono stati troppo gentili loro e troppo fortunato io.
Coi vecchi contatori ho sentito dire che l'energia immessa poteva essere conteggiata dal contatore come prelevata.
-
planaremagico
88 1 6 - Frequentatore
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 13 lug 2009, 0:36
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti