Ciao a tutti.
Ho un piccolo generatore di impulsi PWM al quale vorrei applicare un mosfet in modo da poter alimentare carichi piu grandi. Cortesemente qualcuno mi puo segnalare un circuito.
Grazie a chiunque vorrà partecipare
Pilotare mosfet PWM.
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
UC3705.
Se non dai le specifiche complete che ti servono, ti devi accontentare del primo integrato che mi e` venuto in mente.
Se non dai le specifiche complete che ti servono, ti devi accontentare del primo integrato che mi e` venuto in mente.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Frequenza del PWM ?
Se bassa (500 / 600 Hz o poco piu), ti basta un mosfet logic-level adeguato, se piu alta, meglio usare un gate driver per pilotarci il mosfet e non farlo direttamente con le logiche.
Inoltre, tensioni in gioco ? ... tipo di carico ?
Se bassa (500 / 600 Hz o poco piu), ti basta un mosfet logic-level adeguato, se piu alta, meglio usare un gate driver per pilotarci il mosfet e non farlo direttamente con le logiche.
Inoltre, tensioni in gioco ? ... tipo di carico ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.479 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
1
voti
mullins ha scritto:Hai ragione avrei dovuto dirti che il mio carico è di 30A :)
NO, avresti dovuto dirgli anche la tensione sul carico, la frequenza di commutazione, le eventuali compliance con le normative EMC, con che tipo di segnale vuoi pilotare il GATE, solo per dirti le prime cose che mi vengono in mente.
-
PietroBaima
85,9k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11470
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Per 200Hz puoi anche pilotarlo con delle logiche, ma accertati che possano dare almeno una ventina o piu (meglio piu) di mA, oppure usa almeno un buffer (i gate driver sono meglio, ma dipende se nella tua zona li trovi)
Come mosfet, ormai il mercato offre tantissime possibilita', non come qualche anno fa, ed escono sempre nuovi e migliori prodotti ... solo come esempio, IRL40SC228, logic level, 40V, 360A, ma soprattutto meno di un milliohm di RdsON (0.65, a quanto dichiarato), il che significa che a 30A dissiperebbe sui 20mW, neppure un dissipatore servirebbe, basta il rame su cui lo saldi
Ok, 5 Euro l'uno non sono pochi, ma se quello che serve e' la sicurezza ... comunque sono disponibili anche prodotti piu economici, CSD18510KTT, SUM40012EL, ed altri, un po piu economici, anche se con caratteristiche un po peggiori, ma comunque sempre utilizzabili.
Il carico e' solo resistivo, o presenta componenti induttive o capacitive ?
Come mosfet, ormai il mercato offre tantissime possibilita', non come qualche anno fa, ed escono sempre nuovi e migliori prodotti ... solo come esempio, IRL40SC228, logic level, 40V, 360A, ma soprattutto meno di un milliohm di RdsON (0.65, a quanto dichiarato), il che significa che a 30A dissiperebbe sui 20mW, neppure un dissipatore servirebbe, basta il rame su cui lo saldi

Ok, 5 Euro l'uno non sono pochi, ma se quello che serve e' la sicurezza ... comunque sono disponibili anche prodotti piu economici, CSD18510KTT, SUM40012EL, ed altri, un po piu economici, anche se con caratteristiche un po peggiori, ma comunque sempre utilizzabili.
Il carico e' solo resistivo, o presenta componenti induttive o capacitive ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.479 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
https://www.ebay.it/itm/324253100476?va ... IUQAvD_BwE
Io ho questo dispositivo che fa gia tutto quello che mi serve... Vorrei solo aumentare la capacità adesso e di 8A massimo vorrei pilotare un mosfet piu grande.
Io ho questo dispositivo che fa gia tutto quello che mi serve... Vorrei solo aumentare la capacità adesso e di 8A massimo vorrei pilotare un mosfet piu grande.
0
voti
mullins ha scritto:... la capacità adesso e di 8A massimo vorrei pilotare un mosfet piu grande.
Ehm ... "7>.Output Current:<30mA" ... da dove li tirerebbe fuori 8A ?
Comunque, un qualsiasi gate driver, DGD2003S8-13, 2ED2103S06FXUMA1, AUIRS2181STR, UC3705DTR, o uno dei tanti altri, un mosfet come quello che ti ho linkato prima, pochi altri componenti, ed i 30A li superi anche tranquillamente, in caso di necessita' (ovviamente il circuito e' da costruire, anche perche' dubito che ci siano modulini gia pronti che reggano 50 e piu Ampere.).
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.479 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 53 ospiti