salve a tutti. ho una lampadina a led che da qualche giorno fa i capricci, una volta accesa sfarfalla.
secondo voi potrei rimediare il difetto, mettendo un condensatore poliestere in parallelo?
lampadina a led che lampeggia rimedi?
Moderatori: DarioDT,
MassimoB,
paolo a m,
Guerra
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Salve a tutti.
Dalle poche informazioni che hai fornito non è chiaro che tipo di lampadina è.
Se fosse una che funziona a 220 V non si capisce dove vorresti mettere il condensatore.
Tutte le lampadine che ho avuto (quelle che vanno a 220 V) e che hanno iniziato a fare il difetto che hai descritto (circa il 40% delle lampadine che ho acquistato) le ho dovute buttare tutte.
Se hai ancora lo scontrino di acquisto e non sono ancora passati 2 anni puoi provare a vedere se te la sostituiscono in garanzia, ma dubito che ciò possa avvenire.
Saluti a tutti da Alberto
Dalle poche informazioni che hai fornito non è chiaro che tipo di lampadina è.
Se fosse una che funziona a 220 V non si capisce dove vorresti mettere il condensatore.
Tutte le lampadine che ho avuto (quelle che vanno a 220 V) e che hanno iniziato a fare il difetto che hai descritto (circa il 40% delle lampadine che ho acquistato) le ho dovute buttare tutte.
Se hai ancora lo scontrino di acquisto e non sono ancora passati 2 anni puoi provare a vedere se te la sostituiscono in garanzia, ma dubito che ciò possa avvenire.
Saluti a tutti da Alberto
0
voti
la lampadina è a led a filamento 220 V dovrebbe essere una 70w. ho visto un video su YouTube dove un tizio rimedia a il problema mettendo un condensatore poliestere in parallelo a fase neutro.
-
sgaragnone
23 4 - New entry
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
Il condensatore serve se le lampadine lampeggiano da spente. Probabilmente la tua ha esaurito la sua vita utile.
-
PietroBaima
85,9k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11470
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Sicuramente si sta rompendo l'alimentatore della lampadina a led (il led sarà ancora perfetto, ma non è lui il punto debole della catena).
La soluzione è la più banale: va cambiata la lampadina.
La soluzione è la più banale: va cambiata la lampadina.
0
voti
ok, forse è bene non fidarsi troppo di quei video su YouTube! ringrazio tutti.
-
sgaragnone
23 4 - New entry
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti