Presento un pezzo interessante della mia collezione di vecchie valvole.
Apparteneva a un ricevitore radar che diciassettenne comperai da un negozietto di apparati radio militari. Ricordo che lo pagai 6000 Lire, era l'apparato più a buon mercato.
Non mi è mai servito a nulla, ma mi ricordo che lo alimentai a 110 Vac a 50 Hz (al posto di 400 Hz) il trasformatore scaldava un poco. Era un ricevitore supereterodina, il klystron era l'oscillatore locale, il mixer a diodi mancava ed era esterno. L'amplificatore di media frequenza usava delle valvole EF50; come diodo rivelatore adoperava una VR92. Applicando un filo come antenna all'ingresso di un connettore di ingresso dello stadio amplificatore e una cuffia su un pin di un connettore sentivo delle stazioni di radiodiffusione, probabilmente in banda 20 MHz. Con un oscilloscopio avevo rilevato degli impulsi generati da un circuito con linee di ritardo LC. Devo dire, più di 50 anni dopo, che ero bravo e paziente. Dopo qualche anno lo ho rottamato salvando le valvole, fra cui il klystron oggetto della foto. Ultimamente, girando nel web, ho scoperto che il CV67 era montato nel radar H2S imbarcato sui bombardieri inglesi.
Forse è un pezzo raro, dal 1940 ne avranno costruito solo qualche migliaio di esemplari. Chissà quanti sono ancora interi. Dopo tutto ora dovrebbe avere 82 anni, più che vintage direi che è storico.
Vintage storico: klystron CV67
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Bellissimo.
-
PietroBaima
85,9k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11470
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Davvero bello, soprattutto perche' la maggior parte di quelli che trovi in giro sono senza la parte meccanica di sintonia, completi cosi ne ho visto negli anni solo un altro
.

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.479 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Ho rintracciato un pubblicità su Costruire Diverte del 1963 in cui il ricevitore radar era offerto con il solo klystron ma senza le altre valvole per 20000 Lire.
Le valvole le vendevano separatamente
.
La freccia rossa indica il klystron.
https://www.infodata.ilsole24ore.com/20 ... 1860-2015/
10000 Lire nel 1963 valevano oggi 114 €.
Quindi un rottame senza valvole per 20000 Lire corrispondeva a circa 220 € , sicuramente non a buon mercato!!
Poi senza lo scatolino con il mixer e i cavi di connessioni non era completo ed era inutilizzabile.
Le valvole le vendevano separatamente

La freccia rossa indica il klystron.
https://www.infodata.ilsole24ore.com/20 ... 1860-2015/
10000 Lire nel 1963 valevano oggi 114 €.
Quindi un rottame senza valvole per 20000 Lire corrispondeva a circa 220 € , sicuramente non a buon mercato!!
Poi senza lo scatolino con il mixer e i cavi di connessioni non era completo ed era inutilizzabile.
0
voti
Il famoso (o famigerato, secondo chi interpellavi
) rivenditore di surplus Giannoni Silvano, che riempiva le pagine di pubblicita' di quasi tutte le riviste dell'epoca e sembrava avere praticamente di tutto, anche le cose piu strane ... ancora mi ricordo quando, per un certo periodo, ebbe in vendita dei non meglio specificati "telai con due giroscopi di precisione ad aria compressa" e varie valvole tedesche, senza che si sapesse cosa fossero, che mi avevano tentato, ma costavano troppo (salvo poi, molti anni dopo, scoprire che erano parte dei sistemi di stabilizzazione inerziale per bombe guidate via radio della Wehrmacht, e maledirsi per non averne mai comperato uno
)


"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.479 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 51 ospiti