Salve a tutti,
sto pensando di costruirmi una interfaccia che dato un segnale PWM e uno di segno mi trovo in uscita un segnale analogico da -10 a +10 con lo zero come centro.
Secondo voi è fattibile con qualche operazionale ? o devo mettere mano a dei micro ?
Conversione ADC duale
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
GioArca67 ha scritto:Cioè se segno è + e PWM è al 60% vuoi 6V in uscita, mentre se segno è -, vorresti -6V?
Come è codificato il segno?
esatto, se il segnale del segno è alto l'uscita è positiva altrimenti negativa, si potrebbe pensare di aggiungere un segnale "di zero" per tenere l'uscita forzata sul 0v (o si può ricavare con segnale PWM sembre basso ?).
0
voti
In genere per un PWM bipolare non si fa così, altrimenti devi aggiungere un bit di segno.
Di solito se D<0.5 il segno è negativo, altrimenti positivo.
Con D=0 hai -10V, con D=0.5 hai 0V, con D=1 hai +10V.
Di solito se D<0.5 il segno è negativo, altrimenti positivo.
Con D=0 hai -10V, con D=0.5 hai 0V, con D=1 hai +10V.
-
PietroBaima
85,9k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11470
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
sapete se esiste già qualcosa di simile sul mercato ? ho provato a cercare un po ma non ho trovato nulla.
Neanche qualche schema che possa darmi qualche input per poter buttare giù qualcosa.
Io purtroppo non ho le capacità per progettarlo da zero, ma vedendo qualche schema simile potrei riuscire a far su qualcosa.
Neanche qualche schema che possa darmi qualche input per poter buttare giù qualcosa.
Io purtroppo non ho le capacità per progettarlo da zero, ma vedendo qualche schema simile potrei riuscire a far su qualcosa.
0
voti
https://www.analog.com/en/products/ltc2645.html
Si tratta poi di fare un amplificatore e aggiungere un offset.
Si tratta poi di fare un amplificatore e aggiungere un offset.
-
PietroBaima
85,9k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11470
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Da dove arriva il segnale PWM? Che caratteristiche ha (tensioni, frequenza)?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
La domanda di IsidoroKZ è indispensabile.
Aggiungerei: cosa si intende per PWM ?
Se si intende una onda quadra a ciclo utile (rapporto fra on e ( on+off)) variabile in funzione dell'informazione, per estrarne l'informazione che coincide con il valore medio basta (forse) un filtro passa basso RC. Aggiungi un circuito con amplificatore operazionale con regolazione guadagno e offset e ottieni quanto vuoi.

Aggiungerei: cosa si intende per PWM ?
Se si intende una onda quadra a ciclo utile (rapporto fra on e ( on+off)) variabile in funzione dell'informazione, per estrarne l'informazione che coincide con il valore medio basta (forse) un filtro passa basso RC. Aggiungi un circuito con amplificatore operazionale con regolazione guadagno e offset e ottieni quanto vuoi.

11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti