Sottometto un'idea senza avere purtroppo il tempo per dedicarmici, e non so neppure se è realizzabile o pratica.
Si potrebbero fare delle raccolte di articoli particolarmente ben fatti dedicati ad un tema in particolare (o un autore in particolare) per compilarle in un unico pdf e magari permettere agli interessati di scaricarlo o di stamparlo tramite un servizio print on demand? Con l'acquisto di copie fisiche, per come la vedo la cosa potrebbe anche aiutare EY a sbarcare il lunario.
L'idea mi è venuta sfogliando una raccolta di questo genere dedicata ad una scuola tematica estiva e pensando che alcuni articoli eccellenti scritti magari 7 o 8 anni fa non sono più molto visibili.
Raccolte di articoli
Moderatore: admin
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
L’idea potrebbe anche essere valida, ma è complicato realizzarla per diverse ragioni dovute al fatto che EY non è un’azienda commerciale, per cui occorre stabilire a quale attività economica corrisponda lo scarico on demand dietro compenso.
Le entrate pubblicitarie di EY, che sono attualmente sufficienti per sostenerne le spese, figurano come altri redditi di un lavoratore dipendente.
Si potrebbe anche pensare a qualcosa di indipendente da EY, se qualcuno si sente di provare a realizzarla.
Le entrate pubblicitarie di EY, che sono attualmente sufficienti per sostenerne le spese, figurano come altri redditi di un lavoratore dipendente.
Si potrebbe anche pensare a qualcosa di indipendente da EY, se qualcuno si sente di provare a realizzarla.
0
voti
Capisco. Si potrebbe anche solo selezionare delle raccolte di articoli, senza prendere in conto la parte legata alla retribuzione di EY.
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
-
DarwinNE
29,8k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4210
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
0
voti
Un po' di tempo fa proposi di creare una ulteriore voce, tra Blog e Cos'è ElectroYou, che raccogliesse tutti gli articoli più interessanti.
Interessanti secondo quale criterio? I numeri di voti e visualizzazione sono dati oggettivi. L'ultimo dato prendiamolo così com'è, a prescindere dal suo significato. Mi pare ci fosse stata una discussione riguardante questo aspetto.
Poi, ovviamente, c'è la discrezionalità da parte dei proprietari del sito.
Il problema è ritrovarli
Interessanti secondo quale criterio? I numeri di voti e visualizzazione sono dati oggettivi. L'ultimo dato prendiamolo così com'è, a prescindere dal suo significato. Mi pare ci fosse stata una discussione riguardante questo aspetto.
Poi, ovviamente, c'è la discrezionalità da parte dei proprietari del sito.
Il problema è ritrovarli

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
11,4k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3447
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Pensavo piuttosto ad una scelta personale. Per esempio x mette insieme una raccolta dedicata all'argomento y che contiene gli articoli scritti da r, s e t dedicati (da vicino o da lontano, a giudizio di x) all'argomento in questione.
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
-
DarwinNE
29,8k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4210
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
0
voti
Detta come la dico è facile...poi la prova del nove è nel fare.
1) Gli articoli sono in PDF "click" "Biblioteca EY".2
2) Compare l'indice generale della Biblioteca.
3) Cerca articolo per argomento (gli articoli rispondono ad una o più voci di ricerca.
4) Scarica su PC
Mi sembra evidente che il lavoro si riduce ( si riduce è, come si suol dire nà parola)
1) a "costruire" la biblioteca" dove trasferire tutti gli articoli.
3) associare una o più voci di ricerca a ciascun articolo.
4) Se non lo sono creare gli articoli.PDF
Una volta che l'utente ha sul PC gli articoli che gli interessano creare u e-book oppure un libro fisico è un gioco da ragazzi ( non è difficile rilegare).
1) Gli articoli sono in PDF "click" "Biblioteca EY".2
2) Compare l'indice generale della Biblioteca.
3) Cerca articolo per argomento (gli articoli rispondono ad una o più voci di ricerca.
4) Scarica su PC
Mi sembra evidente che il lavoro si riduce ( si riduce è, come si suol dire nà parola)
1) a "costruire" la biblioteca" dove trasferire tutti gli articoli.
3) associare una o più voci di ricerca a ciascun articolo.
4) Se non lo sono creare gli articoli.PDF
Una volta che l'utente ha sul PC gli articoli che gli interessano creare u e-book oppure un libro fisico è un gioco da ragazzi ( non è difficile rilegare).
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Chiarimenti, regole, informazioni, proposte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti