Buongiorno, dei problemi con la stampante in oggetto.
Il caldo fa dare i numeri anche a loro.
Stampava male, quindi ho sostituito tutte le cartucce ad inchiostro con nuove.
Però:
1)
Sul display stampante mi appare il messaggio:
Errore 1403
Tipo di testina di stampa non corretto.
Installare la testina di stampa corretta.
2)
codice errore (sul manuale):
1403
Causa
La testina di stampa potrebbe essere danneggiata.
Azione
Contattare il centro assistenza.
La sequenza delle cartucce è corretta (colore=colore; impossibile errare)
La testina stampa ovviamente, data la posizione, non può aver subito urti.
Prima della sostituzione, stampava male ma funzionava.
Allego qualche dialog sul PC:
Dialog ovvi=?=niet
Qualcuno si è trovato in detta situazione?
Consigli?
Grazie, Michele.
stampante PIXMA MX725: problemi
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
La testina è incorporata nella cartuccia?
Se si, e il problema fosse intasamento da poco utilizzo, ho scoperto che la soluzione migliore e utilizzare un prodotto a base di ammoniaca diluita.
Ciao
Se si, e il problema fosse intasamento da poco utilizzo, ho scoperto che la soluzione migliore e utilizzare un prodotto a base di ammoniaca diluita.
Ciao
600 Elettra
0
voti
@edgar: si testina originale, ancora mai cambiata.
@stefanopc: non incorporata, la cartuccia viene innestata sulla testina.
Si, probabilmente la uso troppo saltuariamente; in ogni caso: sostituzione o pulizia testina, devo vedere come si smonta.
Mi sembra che non sia proprio banale, c'e una vite in bella mostra ma devo vedere se influisce sulla asportazione testina.
Grazie
@stefanopc: non incorporata, la cartuccia viene innestata sulla testina.
Si, probabilmente la uso troppo saltuariamente; in ogni caso: sostituzione o pulizia testina, devo vedere come si smonta.
Mi sembra che non sia proprio banale, c'e una vite in bella mostra ma devo vedere se influisce sulla asportazione testina.
Grazie
0
voti
Non serve smontarla. Fai muovere la testina di stampa (o a mano sbloccandola o automaticamente avviando una stampa e staccando la corrente mentre è a spasso).
Con una siringa innaffia il tampone della pulizia testine, puoi usare il quasar vetri (anche senza ammoniaca funziona ma con ammoniaca è meglio). Non farlo straripare. Intanto che ci sei puliscilo togliendo con della carta assorbente l'inchiostro (fallo 4-5 volte aspettando almeno 3-4 minuti tra innaffiatura e rimozione liquido). Con un qtip pulisci la guarnizione e la lama di pulizia (una lama di gomma che viene fatta passare sulle testine).
Poi annaffia di nuovo e porta il carrello di stampa in posizione di blocco in modo che sia in ammollo. Lascialo 12 ore.
Poi avvii una pulizia testine.
In tutto ciò solo attento a non sporcare la guida ottica e a non piegare le cose che ci sono.
Per l'errore la cartuccia è originale?
Con una siringa innaffia il tampone della pulizia testine, puoi usare il quasar vetri (anche senza ammoniaca funziona ma con ammoniaca è meglio). Non farlo straripare. Intanto che ci sei puliscilo togliendo con della carta assorbente l'inchiostro (fallo 4-5 volte aspettando almeno 3-4 minuti tra innaffiatura e rimozione liquido). Con un qtip pulisci la guarnizione e la lama di pulizia (una lama di gomma che viene fatta passare sulle testine).
Poi annaffia di nuovo e porta il carrello di stampa in posizione di blocco in modo che sia in ammollo. Lascialo 12 ore.
Poi avvii una pulizia testine.
In tutto ciò solo attento a non sporcare la guida ottica e a non piegare le cose che ci sono.
Per l'errore la cartuccia è originale?
0
voti
drGremi ha scritto:Per l'errore la cartuccia è originale?
Non originale Canon (ovviamente compatibile), il problema sarà dovuto senz'altro all'essiccamento (a volte sarà stata spenta "brutalmente", senza passare dalla pulizia finale

Grazie per i consigli, tenterò così
0
voti
La MX725 ha il blocco testina separato dalle cartucce, ma la cosa strana di quell'errore (ovviamente se non hai sostituito il blocco testina) e' che ti dica che sono le testine ad essere "non corrette", e non le cartucce.
Una possibilita' che mi viene in mente e' che parte dell'inchiostro sia filtrato all'interno dell'elettronica della testina e l'abbia in qualche modo danneggiata, oppure abbia ossidato o rovinato i contatti fra testine e flat che portano i segnali (la maggior parte di quegli inchiostri sono abbastanza alcalini, e le parti elettroniche non gradiscono molto rimanere a contatto per lunghi periodi con liquidi alcalini, specie in presenza di elettricita' ) ... se cosi fosse, potrebbe essere necessario sostituirla, non c'e' nulla di riparabile in quelle testine, ed al massimo si puo tentare, dopo averle pulite bene come dice
drGremi, di usare un po di puliscicontatti sui connettori dei flat (facendo attenzione a non spruzzarne nel percorso dell'inchiostro o sulle testine in corrispondenza degli ugelli di uscita), sperando che l'ossidazione sia solo li e che si possa rimuovere, in caso contrario sono da buttare.
Una possibilita' che mi viene in mente e' che parte dell'inchiostro sia filtrato all'interno dell'elettronica della testina e l'abbia in qualche modo danneggiata, oppure abbia ossidato o rovinato i contatti fra testine e flat che portano i segnali (la maggior parte di quegli inchiostri sono abbastanza alcalini, e le parti elettroniche non gradiscono molto rimanere a contatto per lunghi periodi con liquidi alcalini, specie in presenza di elettricita' ) ... se cosi fosse, potrebbe essere necessario sostituirla, non c'e' nulla di riparabile in quelle testine, ed al massimo si puo tentare, dopo averle pulite bene come dice

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.519 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Etemenanki ha scritto:La MX725 ha il blocco testina separato dalle cartucce, ma la cosa strana di quell'errore (ovviamente se non hai sostituito il blocco testina) e' che ti dica che sono le testine ad essere "non corrette", e non le cartucce.
Su questo non ci farei affidamento, presuppongo dia un errore e basta.
0
voti
Mi sono basato su quello che ha scritto lui al punto 1
micdisav ha scritto:...
1)
Sul display stampante mi appare il messaggio:
Errore 1403
Tipo di testina di stampa non corretto.
Installare la testina di stampa corretta.
...
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.519 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti