Ciao a tutti, devo sostituire un tubo fluorescente T8 nel mio ufficio, le plafoniere sono delle Disano 2100 Kendo (credo anni 80-90).
Non riesco a capire come si smontano i riflettori in plastica cromata per accedere al tubo da sostituire, qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
Sostituzione lampada Disano 2100 Kendo
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Sono dentro a pressione , sono pezzi da 20/30cm l'uno.
Basta che afferri con le dita una aletta vicino al bordo e spingi verso il basso.
Per togliere il tubo dovrai anche togliere la copertura nera che si vede nella destra della seconda foto
Basta che afferri con le dita una aletta vicino al bordo e spingi verso il basso.
Per togliere il tubo dovrai anche togliere la copertura nera che si vede nella destra della seconda foto
-
gabrisav
1.514 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
- Località: Borgosatollo (Bs)
0
voti
confermo, sono montati a pressione .. come le pentole ..
.. unica avvertenza, fare attenzione quando si fa forza per sgangiarli nel mantenere con l'altra mano il plafone .. 


I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
L'ho fatto, sono riuscito a smontarle e a sostituire il tubo, ringrazio tutti dell'aiuto ma....non ho capito dove si trova lo starter in queste lampade.
Sicuramente ce l'hanno, si vede quando si accendono, forse è all'interno della lamiera bianca, dove ci sono i collegamenti elettrici e il reattore?
Sicuramente ce l'hanno, si vede quando si accendono, forse è all'interno della lamiera bianca, dove ci sono i collegamenti elettrici e il reattore?
0
voti
Mat7502 ha scritto:.non ho capito dove si trova lo starter in queste lampade
I tubi T8 utilizzano un ballast elettronico..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
No secondo me hanno quello tradizionale con starter perche lampeggiano all'accensione.
Ultima modifica di
mir il 7 lug 2022, 13:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato quote inutile

Motivazione: eliminato quote inutile
0
voti
l'unico modo per conoscerlo, è smontare il plafone ..
.. in genere il ballast su questo tipi di tubi è di tipo elettronico, però mai dire mai . 


I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 45 ospiti