Un MPPT è migliore di un regolatore PWM quindi non ci mettere nulla prima. Questa una spiegazione veramente velocissima https://sunisyou.wordpress.com/2014/09/ ... rica-mppt/
La domanda che hai posto non mi è chiara. Provo a rifarmi la domanda per come l'ho capita e rispondo, ma non è detto stia rispondendo alla tua stessa domanda.
Credo tu mi abbia chiesto quali parametri passare alla regolatore per caricare la batteria? Di solito la corrente massima di ricarica per le batterie al piombo è 0.1C cioè il dieci percento della capacità espressa in ampere ora. Cioè batteria da 10Ah carica massima 1A.
La tensione di fine carica può andare bene 2.30V per cella (https://www.power-sonic.com/blog/how-to ... d-battery/) cioè per una batteria da 12V (6 celle) 13.8V
Imprevisto calo tensione batterie ?
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
41 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
Riguardo la fine scarica é importante non esagerare altrimenti la batteria si danneggia in modo permanente.
In allegato il grafico per determinare la tensione di fine scarica consigliata in funzione della corrente.
Ciao
In allegato il grafico per determinare la tensione di fine scarica consigliata in funzione della corrente.
Ciao
600 Elettra
0
voti
grazie mai il mio problema e tenrla carica sta batteria 

0
voti
hai mic aun regolatore da consigliarmi da prenderlo online ad un costo umano ?? grazie ancora
0
voti
Prima di cambiare il regolatore io farei una verifica dei pannelli solari.
Come già scritto precedentemente misura la tensione a vuoto e la corrente di corto circuito nel momento di massima esposizione al sole.
Poi attacca il regolatore e misura corrente e tensione erogata dal pannello.
È meglio non andare a tentativi ma fare qualche misura prima di decidere se e perché un componente è guasto.
Se riesci anche a verificare le specifiche tecniche di funzionamento del regolatore non sarebbe male.
Magari non è adatto ai pannelli che sta utilizzando.
Per il tipo di applicazione anche un regolatore parallelo (lineare vecchio stile) andrebbe benissimo sempre che i pannelli facciano il loro dovere.
Ciao
Come già scritto precedentemente misura la tensione a vuoto e la corrente di corto circuito nel momento di massima esposizione al sole.
Poi attacca il regolatore e misura corrente e tensione erogata dal pannello.
È meglio non andare a tentativi ma fare qualche misura prima di decidere se e perché un componente è guasto.
Se riesci anche a verificare le specifiche tecniche di funzionamento del regolatore non sarebbe male.
Magari non è adatto ai pannelli che sta utilizzando.
Per il tipo di applicazione anche un regolatore parallelo (lineare vecchio stile) andrebbe benissimo sempre che i pannelli facciano il loro dovere.
Ciao
600 Elettra
0
voti
stefanopc ha scritto:Prima di cambiare il regolatore io farei una verifica dei pannelli solari.
Come già scritto precedentemente misura la tensione a vuoto e la corrente di corto circuito nel momento di massima esposizione al sole.
Poi attacca il regolatore e misura corrente e tensione erogata dal pannello.
È meglio non andare a tentativi ma fare qualche misura prima di decidere se e perché un componente è guasto.
Se riesci anche a verificare le specifiche tecniche di funzionamento del regolatore non sarebbe male.
Magari non è adatto ai pannelli che sta utilizzando.
Per il tipo di applicazione anche un regolatore parallelo (lineare vecchio stile) andrebbe benissimo sempre che i pannelli facciano il loro dovere.
Ciao
avevo gia' riportato misure e quantaltro nei vecchi post ma ti faccio un riepilogo , allora i pannelli sono:
Pannello solare fotovoltaico 12V in silicio policristallino, ideale per alimentare camper, barche, baite, case di campagna, sistemi di videosorveglianza, ponti radio ecc. Disponibili con potenze a partire da 10W.
cartteristiche tecniche
Codice Prodotto: OS10P
Potenza di picco (pmax): 10W
Tolleranza di potenza: 0/+5W
Tensione a Pmax (Vmp): 16.50V
Corrente a Pmax (Imp): 0.61A
Tensione di circuito aperto (Voc): 20V
Corrente di corto circuito (Isc): 0.70A
Tensione massima di sistema: IEC: 1000 / UL: 600
Rating massimo di fusione: 15A
Efficienza cella: 13.70%
Efficienza modulo: 9.84%
Dimensioni: 24.5 x 41.5 x 1.7 cm
Peso: 1.3 kg
quantita 2
----------------------------------------------------------------------------------
batterie
Batteria 7Ah 12V ermetica ricaricabile antifurti allarme gruppo di continuità
(poi ho testato anche 2 batterie 12AH 12V, sempre stessa zuppa)
----------------------------------------------------------------------------------
regolatore di carica
12/24 V 30A massimo
30A
Se la batteria è 12V, il pannello solare max ingresso è 25V360W
Se la batteria è 24 V, il pannello solare max ingresso è 50V720W
settato correttamente corrente di carica e di scarica
https://it.aliexpress.com/item/32813790 ... pt=glo2ita
----------------------------------------------------------------------------------
misure effettuate
pannello solare massima esposizione a mezzogiorno a vuoto 20V a pannello , in ombra 13 v a pannello
1. regolatore di ricarica con pannelli collegati (segna 24 v) ho messo in serie il multimetro tra la batteria e la scheda e con un fondo scala di 10A impostato su multimetro vedo su display 0.05 (suppongo siano milli ampere?)
2. ho attaccato il motore +centralina cancello + fotocellule e rimesso in serie il tutto e mi segnava 0.20
3. ho premuto l apertura al cancello e mi segnava 1.80 /1.40 oscillava un po la misura
calcola che io non apro mai il cancello se non 3 volte a settimana quindi il piu delle volte sta chiuso
0
voti
Grazie per il riepilogo.
Manca la corrente e tensione in ingresso al regolatore ( uscita pannelli) con massima insolazione.
Manca la corrente di corto circuito dei due pannelli sempre con massima insolazione.
Difficile capire chi causa il problema altrimenti.
Ciao
Manca la corrente e tensione in ingresso al regolatore ( uscita pannelli) con massima insolazione.
Manca la corrente di corto circuito dei due pannelli sempre con massima insolazione.
Difficile capire chi causa il problema altrimenti.
Ciao
600 Elettra
0
voti
scusami ma per quelli oggi qui piove qundi ti diro domani grazie ancora
0
voti
misure effettuate
tensione in ingresso al regolatore ( uscita pannelli) con massima insolazione. 40v
corrente in ingresso al regolatore ( uscita pannelli) con massima insolazione. 0.70
corrente di cortocircuito come la misuro ?? che io ho misurato mettendo i pannelli in serie con il tester praticamente
dovrebbe essere 0.70
tensione in ingresso al regolatore ( uscita pannelli) con massima insolazione. 40v
corrente in ingresso al regolatore ( uscita pannelli) con massima insolazione. 0.70
corrente di cortocircuito come la misuro ?? che io ho misurato mettendo i pannelli in serie con il tester praticamente
dovrebbe essere 0.70
41 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti