
Variare lunghezza solenoide
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
32 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Sono riuscito forse a postare
. Quindi ho sbagliato io a impostare FEMM oppure è questo il comportamento in realtà?

-
discovery90
5 5 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 2 set 2019, 23:18
0
voti
discovery90 ha scritto:Renzo Df il file non lo riesco a postare perché mi dice che è troppo grande...
I file con estensione .fem (quelli che descrivono la geometria) di solito sono qualche decina di kilobyte o meno. Sicuro di non aver preso un altro file?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Solo per mia curiosità, cosa vuoi fare?:
un induttore?, un elettromagnete? un trasformatore?
Come facevano 100 anni fa, senza calcolatrici e calcolatori a progettarli
?
Da Wikipedia:
un induttore?, un elettromagnete? un trasformatore?
Come facevano 100 anni fa, senza calcolatrici e calcolatori a progettarli

Da Wikipedia:
Un solenoide (da σωλην (solen): tubo, condotto, canale) è una bobina di forma cilindrica formata da una serie di spire circolari molto vicine fra loro e realizzate con un unico filo di materiale conduttore.
0
voti
No no non voglio fare niente , ho solo fatto un elettromagnete/solenoide su FEEM per capire quanto come funzionava, come la costruisco una cosa del genere
,però volevo capire solo perché dovrebbe rimanere uguale il flusso e il campo allungando la bobina è invece su FEEM raddoppia, se sbaglio io a impostare FEMM. Per IsidoroKZ ho fatto la foto tramite telefono ed era grande ,poi l'ho rimpicciolita, posso caricare direttamente il file ?


-
discovery90
5 5 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 2 set 2019, 23:18
0
voti
Si`, puoi allegare un file con invia allegato. Se non accetta l'estensione .fem zippalo!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Non sono un esperto del sw ma la distribuzione del flusso magnetico nella parte destra appare contenuto nel circuito magnetico (come ci si aspetterebbe) nella parte sinistra succedono strani fenomeni che poco hanno a che fare con la realtà.
Forse c'è qualcosa che non va nell'utilizzo del simulatore o nelle sue impostazioni.
Ciao
Forse c'è qualcosa che non va nell'utilizzo del simulatore o nelle sue impostazioni.
Ciao
600 Elettra
1
voti
FEMM non riesce a risolvere il problema, sicuro di aver simulato quella struttura?
Il disegno geometrico e` orribile
di solito conviene disegnarlo e quotarlo su un pezzo di carta, poi si disegnano i punti con le coordinate, non con il mouse.
Nei problemi magnetici e` meglio delimitare il dominio di calcolo usando piu` strati, c'e` un bottone apposito per farli automaticamente, nella mia versione e` quello piu` a destra in alto. Vedi anche qui https://www.femm.info/wiki/MagneticsTutorial
Metti a posto il disegno e ricarica il file.
Il disegno geometrico e` orribile

Nei problemi magnetici e` meglio delimitare il dominio di calcolo usando piu` strati, c'e` un bottone apposito per farli automaticamente, nella mia versione e` quello piu` a destra in alto. Vedi anche qui https://www.femm.info/wiki/MagneticsTutorial
Metti a posto il disegno e ricarica il file.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
32 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti