le prescrizioni dei VVFF lasciano capire che se le vetrate della copertura fossero dotate di una certa metratura(1/40 della superficie sottostante) di un materiale termofondente a temperature poco superiori a quelle dell'impianto a sprinkler (68 °C) si potrebbe evitare di fare interventi molto costosi per adottare degli evacuatori classici a sensore e bomboletta . (oltre 300 m2 necessari).
Ma che materiale utilizzare? il policarbonato (rammollimento a 120 e fusione a 240) può esser una soluzione o esiste alternativa?
evacuatori di fumo meccanici o a "rammollimento"/ fusione?
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a Sistemi di sicurezza ed antincendio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti