Salve,
devo adeguare l'impianto della mia cucina considerando che sostituisco il piano cottura da GAS ad Induzione (Electrolux EIS82449C che dovrebbe consumare al massimo 7200w).
Al momento esiste una sola linea portante da 2.5mm che serve tutti gli elettrodomestici (frigo, forno, lavostoviglie) collegato ad un magnetotermico della Schneider Electric DOMA47C16.
Quello che vorrei fare:
- Avere una linea separata da 4mm che alimenta frigo, lavostoviglie, microonde e forno; su questa linea farei una derivazione in cui servo su cavo da 2.5mmq.
- Avere una linea separata da 4mm che alimenta solo il piano a induzione.
Vorrei proteggere entrambe le lenee con un Schneider Electric IC60A 2P C 25A 4.5KA A9F64225
Cosa ne pensate?
Avrei difficoltà a passare cavi di diametro maggiore.ù
Grazie
Impianto elettrico cucina per piano induzione
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
inter1908 ha scritto:devo adeguare l'impianto della mia cucina considerando che sostituisco il piano cottura da GAS ad Induzione (Electrolux EIS82449C che dovrebbe consumare al massimo 7200w).
Quello che vorrei fare:
- Avere una linea separata da 4mm che alimenta frigo, lavostoviglie, microonde e forno; su questa linea farei una derivazione in cui servo su cavo da 2.5mmq.
- Avere una linea separata da 4mm che alimenta solo il piano a induzione.
La linea da 4mmq posata separata protetta con un C25 e l'induzione limitata a 5kW, il minimo sindacale
inter1908 ha scritto:Vorrei proteggere entrambe le lenee con un Schneider Electric IC60A 2P C 25A 4.5KA A9F64225
Cosa ne pensate?
Come pensavi di proteggere un 2,5 isolato in PVC con un 25A?
Che posa è?
e le prese da 16A cui sono attaccati gli elettrodomestici?
0
voti
Non so se mi sono espresso male.
Intanto ho un impianto/contatore da 3 kW che al più porterei a 4 o 4.5 kWh
Attualmente la portante della linea cucina è la medesima della linea portante delle prese è c'è un C16.
Io stò separando gli elettrodomestici della cucina dalle altre prese creando due nuove linee da 4 mmq
- La prima alimenterà solo il forno, lavastoviglie, frigo e microonde (dal cavo di 4mmq partirà un cavo da 2.5mmq
- La seconda alimenterà direttamente il piano ad induzione (che dubito utilizzerò tutte e 5 le piastre)...
Per entrambe le nuove linee avevo pensato ad un Schneider Electric IC60A 2P C 25A 4.5KA A9F64225.
Thanks
Intanto ho un impianto/contatore da 3 kW che al più porterei a 4 o 4.5 kWh
Attualmente la portante della linea cucina è la medesima della linea portante delle prese è c'è un C16.
Io stò separando gli elettrodomestici della cucina dalle altre prese creando due nuove linee da 4 mmq
- La prima alimenterà solo il forno, lavastoviglie, frigo e microonde (dal cavo di 4mmq partirà un cavo da 2.5mmq
- La seconda alimenterà direttamente il piano ad induzione (che dubito utilizzerò tutte e 5 le piastre)...
Per entrambe le nuove linee avevo pensato ad un Schneider Electric IC60A 2P C 25A 4.5KA A9F64225.
Thanks
0
voti
Solo il frigo ha la presa schuko i restanti elettrodomestici tutti con la giunzione via cavo.
0
voti
Sicuramente. Ma come idea di impianto pensi possa reggere?
0
voti
Può reggere solo chiamare un elettricista.
Fai mettere una linea aggiuntiva da 4mmq (meglio se da 6mmq) per la piastra induzione, protetta da un interruttore magnetotermico differenziale da 25A 30mA.
La piastra limitata a 5kW.
Fai mettere una linea aggiuntiva da 4mmq (meglio se da 6mmq) per la piastra induzione, protetta da un interruttore magnetotermico differenziale da 25A 30mA.
La piastra limitata a 5kW.
0
voti
GioArca67 ha scritto:Fai mettere una linea aggiuntiva da 4mmq (meglio se da 6mmq)
Direi che dipende dalla lunghezza della linea, ma comunque un 6 mmq per 25 A è assolutamente esagerato!
Io al posto tuo l'unica cosa che farei è farmi tirare una linea dedicata da 4 mmq per il piano ad induzione, protetto da un 25 A.
Tieni conto che in queste condizioni potrebbe assorbire, da solo, fino a 5/5,5 kW, quinti ti resterebbe ben poco per il resto della casa, anche se porti il contatore a 6 kW.
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
Per piastra da 7.2 kW devi fare almeno un contratto da 6 kW.
Quando usi la piastra con al max non puoi accendere neanche una lampada .
Comunque se la limiti col 25 ampere ti basta il 4mm2 .
Immagino che una piastra da 7.2 sia sta concepita per ristorante
Quando usi la piastra con al max non puoi accendere neanche una lampada .
Comunque se la limiti col 25 ampere ti basta il 4mm2 .
Immagino che una piastra da 7.2 sia sta concepita per ristorante
0
voti
guzz ha scritto:GioArca67 ha scritto:Fai mettere una linea aggiuntiva da 4mmq (meglio se da 6mmq)
Direi che dipende dalla lunghezza della linea, ma comunque un 6 mmq per 25 A è assolutamente esagerato!
Io al posto tuo l'unica cosa che farei è farmi tirare una linea dedicata da 4 mmq per il piano ad induzione, protetto da un 25 A.
Tieni conto che in queste condizioni potrebbe assorbire, da solo, fino a 5/5,5 kW, quinti ti resterebbe ben poco per il resto della casa, anche se porti il contatore a 6 kW.
Grazie.
Ma infatti non potrei mai usare tutte le piastre contemporaneamente e usufruire del 7200 watt.
Pensi che a protezione il Schneider Electric IC60A 2P C 25A 4.5KA A9F64225 vada bene?
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti