lelerelele ha scritto:Cioè è un operazionale in corrente?kirroz ha scritto:Si è un opamp con alimentazione singola...
E' un operazionale che deve amplificare la tensione. Facendo un'altra simulazione mi sono accorto che se io in ingresso all'opamp do una tensione sinusoidale differenziale viene amplificato in modo corretto e il segnale in uscita segue perfettamente l'ingresso come andamento.
Se invece gli do in ingresso un segnale "strano" che dicevo io, amplifica e segue correttamente l'ingresso solo in alcuni intervalli in altri intervalli il segnale cambia e ci sono dei picchi di tensione . Seppur questo segnale ha un andamento strano, l'ampiezza del segnale differenziale in ingresso all'opamp è circa la stessa. Inoltre l'opamp è polarizzato correttamente.
P.S. domani metterò lo schema e risponderò a tutte le domande che mi avete posto. Nel frattempo ho aggiunto questa cosa se vi può venire in mente qualcosa, magari risolvo il problema anche oggi con i vostri suggerimenti

